LA LIGURIA INSIEME ALLE ALTRE REGIONI TURISTICHE INIZIA A ORGANIZZARE LA STAGIONE BALNEARE

La Liguria programma la ripartenza della stagione balneare, in questi giorni l’assessore al demanio della Regione, Marco Scajola, insieme agli assessori omologhi delle altre regioni, si riuniranno per fare il punto sulla stagione estiva ormai alla porte, a cui seguiranno gli incontri con i rappresentanti dei balneari delle diverse regioni. Obiettivo della Liguria, e delleContinua a leggere “LA LIGURIA INSIEME ALLE ALTRE REGIONI TURISTICHE INIZIA A ORGANIZZARE LA STAGIONE BALNEARE”

NON C’E 2021 SENZA CHEESE, A BRA E’ TUTTO PRONTO PER LA TREDICESIMA EDIZIONE DAL 17 AL 20 SETTEMBRE

La ripartenza delle attività passa anche attraverso i grandi eventi di portata internazionale, è tutto pronto a Bra per la tredicesima edizione di Cheese, il più grande evento internazionale dedicato interamente al mondo dei formaggi a latte crudo e alle forme del latte che si terrà dal 17 al 20 settembre. Ad annunciare la tredicesimaContinua a leggere “NON C’E 2021 SENZA CHEESE, A BRA E’ TUTTO PRONTO PER LA TREDICESIMA EDIZIONE DAL 17 AL 20 SETTEMBRE”

ANCHE A GENOVA LA PROTESTA DEI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO, FATECI RIPARTIRE

I lavoratori del mondo dello spettacolo e della cultura scendono in piazza domani anche a Genova, in Piazza De Ferrari alle ore 15, alla manifestazione aderiranno anche i sindacati di categoria di Uil e Cgil. Il mondo dello spettacolo chiede di ripartire, essendo ormai da un anno che, di fatto, i cinema e i teatriContinua a leggere “ANCHE A GENOVA LA PROTESTA DEI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO, FATECI RIPARTIRE”

RIPARTONO LE ATTIVITA’ DELLA BANCA DEL TEMPO DI OVADA

La Banca del Tempo di Ovada è ripartita con le sue attività, lo sportello di Piazza Cereseto sarà aperto al pubblico ogni sabato dalle ore 10 alle ore 12. In questi mesi i volontari hanno sempre fornito informazioni e servizi per telefono e via mail, finalmente le attività ripartono in presenza, riallacciando i contatti eContinua a leggere “RIPARTONO LE ATTIVITA’ DELLA BANCA DEL TEMPO DI OVADA”

Confagricoltura, aiutare famiglie e imprese per la ripartenza autunnale

L’autunno della ripartenza si preannuncia difficile dal punto di vista economico. In Italia la povertà continua a crescere. Lo evidenzia l’ultimo rapporto del centro studi di Confagricoltura. La povertà assoluta, nell’ultimo decennio, è cresciuta del 60%, pur avendo registrato, lo scorso anno, un trend in diminuzione del 9% in confronto al 2018, ma l’effetto Covid, sottolinea l’indagine, fa prevedereContinua a leggere “Confagricoltura, aiutare famiglie e imprese per la ripartenza autunnale”

Un video per festeggiare la ripartenza di Novi Ligure

L’Amministrazione comunale, in collaborazione con la Consulta per il Commercio, l’Artigianato e l’Agricoltura, ha posto la comunicazione tra le prime azioni della ripartenza realizzando il video promozionale #NoviRipartiamoInsieme, che unisce le diverse vocazioni di Novi Ligure: dal commercio all’artigianato, dalla cultura allo sport, dall’agricoltura all’arte, dall’enogastronomia ai servizi. Fotogramma dopo fotogramma, incalzati dalla musica diContinua a leggere “Un video per festeggiare la ripartenza di Novi Ligure”

Ripreso il servizio regolare sulla Ferrovia Genova-Casella

La Ferrovia Genova-Casella ha ripreso da oggi il servizio regolare, sono state infatti ripristinate le diciotto corse dei giorni feriali che venivano svolte nel periodo precedente all’emergenza sanitaria, per quanto riguarda il sabato e i festivi le corse per viaggiatori e turisti sono ritornate ad essere quindici. Per tutti rimane ovviamente l’obbligo del rispetto delleContinua a leggere “Ripreso il servizio regolare sulla Ferrovia Genova-Casella”

Da domani riparte pienamente la circolazione ferroviaria

Da domani la circolazione ferroviaria riparte con il servizio regolare in tutta Italia. Trenitalia ha messo in campo una serie di azioni per garantire ai viaggiatori un trasporto sicuro e confortevole. I treni vengono sanificati ogni giorno, in conformità con i protocolli previsti dal Ministero della Salute. Per assicurare che salita e discesa dei viaggiatoriContinua a leggere “Da domani riparte pienamente la circolazione ferroviaria”

Lo sport riparte il 25 maggio, tutte le norme per la sicurezza

Le attività sportive ripartiranno pienamente da lunedì 25 come previsto dal decreto legge elaborato dall’Ufficio dello Sport della Presidenza del Consiglio e da Sport e Salute s.p.a. d’intesa con il CONI ed il CIP. Il documento è declinato per le singole discipline sportive dalle federazioni nazionali di riferimento, olimpiche e paralimpiche, dalle discipline sportive associateContinua a leggere “Lo sport riparte il 25 maggio, tutte le norme per la sicurezza”

L’appello dei cuochi di Slow Food: ripartiamo dalla terra

I 540 cuochi dell’Alleanza, uno dei più importanti progetti di Slow Food, ha lanciato un appello dal nome Ripartiamo dalla terra. Slow Food chiede al Governo e agli enti territoriali di sostenere, con iniziative concrete, la migliore agricoltura italiana e la ristorazione di qualità. Grazie alla nostra cucina abbiamo diffuso conoscenza, bellezza, piacere. Abbiamo raccontatoContinua a leggere “L’appello dei cuochi di Slow Food: ripartiamo dalla terra”