LINEA GENOVA – ACQUI, IL REGALO DI INIZIO ANNO SONO BIGLIETTI E ABBONAMENTI PIU’ CARI

Sembra non esserci pace per la linea ferroviaria Genova – Acqui Terme, dopo la cancellazione della coppia di treni di metà mattina il nuovo regalo di inizio anno è stato l’aumento delle tariffe. Se l’anno precedente era terminato con la soppressione, sembra temporanea, della coppia di collegamenti di metà mattina per favorire la circolazione deiContinua a leggere “LINEA GENOVA – ACQUI, IL REGALO DI INIZIO ANNO SONO BIGLIETTI E ABBONAMENTI PIU’ CARI”

L’INCONTRO WEBINAR DI CIA LIGURIA SUL TEMA DEL CARO ENERGIA E DEGLI AIUTI ALLA FLORICOLTURA

Il tema dei costi dell’energia e dei continui rincari è in cima alle priorità e alle preoccupazioni del settore agricolo, Cia Agricoltori Liguria e Floricoltori Italiani organizzano per questo mercoledì un webinar sul tema. L’incontro-webinar dal titolo Caro Energia – Sostegni alla floricoltura e credito imposta carburante cosa c’è da sapere, si terrà alle oreContinua a leggere “L’INCONTRO WEBINAR DI CIA LIGURIA SUL TEMA DEL CARO ENERGIA E DEGLI AIUTI ALLA FLORICOLTURA”

OVADA PARTECIPA AL BANDO REGIONALE DEI DISTRETTI URBANI DEL COMMERCIO

Il Comune di Ovada parteciperà al Bando Regionale legato ai Distretti Urbani del Commercio, per rilanciare il tessuto commerciale cittadino che ha sofferto un lungo periodo di crisi in questi ultimi anni. La partecipazione al Bando Regionale segue il percorso avviato già da tempo dal Comuen di Ovada in collaborazione con le Associazioni di CategoriaContinua a leggere “OVADA PARTECIPA AL BANDO REGIONALE DEI DISTRETTI URBANI DEL COMMERCIO”

IL CARO ENERGIA COLPISCE ANCHE IL NATALE, IN VALLE SCRIVIA LUMINARIE RIDOTTE

Gli aumenti del costo dell’energia si fanno sentire anche sulle luminarie natalizie, sono diversi i Comuni che, per quest’anno, hanno scelto di risparmiare, come nel caso della Valle Scrivia. I quattro Comuni di Arquata Scrivia, Isola del Cantone, Ronco Scrivia e Serravalle Scrivia hanno scelto, in accordo, per quest’anno di non rinunciare alle tradizionali luminarieContinua a leggere “IL CARO ENERGIA COLPISCE ANCHE IL NATALE, IN VALLE SCRIVIA LUMINARIE RIDOTTE”

COLDIRETTI PIEMONTE, IL CARO BOLLETTE SI RIPERCUOTE SUI PREZZI DEGLI ALIMENTARI

Il rincaro dell’energia si sta ripercuotendo sul carrello della spesa, con aumenti che, per alcuni generi alimentari, sono molto sostenuti, la denuncia della Coldiretti Piemonte dopo l’ultima rilevazione dell’Istat, che ha confermato il livello record dell’inflazione dal 1985. I maggiori rincari si stanno avendo sui prodotti di base dell’alimentazione delle famiglie, che stanno subendo gliContinua a leggere “COLDIRETTI PIEMONTE, IL CARO BOLLETTE SI RIPERCUOTE SUI PREZZI DEGLI ALIMENTARI”

BOOM DI ESPORTAZIONE PER IL VINO PIEMONTESE MA PESANO I RINCARI

Una situazione di luci e ombre per il vino piemontese, da una parte gli affari che stanno andando bene ma dall’altra i rincari dovuti all’aumento dei costi, che, oltre alle materie prime, stanno colpendo anche le bottiglie, i tappi, le etichette e gli imballaggi come segnala Coldiretti Piemonte. Secondo i dati Istat l’esportazione di bottiglieContinua a leggere “BOOM DI ESPORTAZIONE PER IL VINO PIEMONTESE MA PESANO I RINCARI”

L’ALLARME DI COLDIRETTI PER L’AUMENTO DEI COSTI, L’AGRICOLTURA DEVE TORNARE CENTRALE

L’allarme di Coldiretti sull’aumento dei prezzi delle materie prime che, dall’inizio dell’anno, hanno visto un rincaro medio del 23 per cento, una situazione che rischia di causare gravi carestie nei paesi poveri e inflazione e aumento dell’indigenza in quelli ricchi. A trascinare il rincaro sono i prezzi internazionali dei cereali, a causa, soprattutto, del conflittoContinua a leggere “L’ALLARME DI COLDIRETTI PER L’AUMENTO DEI COSTI, L’AGRICOLTURA DEVE TORNARE CENTRALE”

CINQUANTA TRATTORI E CINQUECENTO AGRICOLTORI PER LA PROTESTA DI CIA LIGURIA A ROSSIGLIONE

Cinquanta trattori e cinquecento agricoltori sono scesi in piazza ieri a Rossiglione nella manifestazione di protesta indetta da Cia Agricoltori Italiani per far presente la situazione drammatica del settore agricolo a causa dei rincari insostenibili delle materie prime. Come ha spiegato Cia Liguria il gasolio agricolo necessario per le semine e il riscaldamento delle serreContinua a leggere “CINQUANTA TRATTORI E CINQUECENTO AGRICOLTORI PER LA PROTESTA DI CIA LIGURIA A ROSSIGLIONE”

BRUTTA SORPRESA PER I PENDOLARI, SONO SCATTATI I RINCARI

Ieri una parte dei pendolari che utilizzano ogni giorno il treno tra Liguria e Piemonte è ritornata al lavoro, con, però, una sorpresa di inizio anno tutt’altro che gradita. Sono scattati infatti i rincari sulla linea ferroviaria Genova – Acqui Terme e sulla linea Genova – Arquata Scrivia. Questi rincari sono stati decisi nonostante leContinua a leggere “BRUTTA SORPRESA PER I PENDOLARI, SONO SCATTATI I RINCARI”

CIA AGRICOLTORI – SI SPECULA SULLE MATERIE PRIME, AGRICOLTURA E ZOOTECNIA IN GINOCCHIO

Continuano a salire senza freni i prezzi di concimi, gasolio, energia e materie plastiche, con rincari che sono arrivati anche oltre il 50 per cento. Cia Agricoltori lancia l’allarme, spiegando che si sta cavalcando la ripresa economica post-pandemia speculando sulle materie prime e mettendo in seria difficoltà la produzione agricola e zootecnica, il motore suContinua a leggere “CIA AGRICOLTORI – SI SPECULA SULLE MATERIE PRIME, AGRICOLTURA E ZOOTECNIA IN GINOCCHIO”