SCRIVERE E’ BELLO?

Una riflessione di Marina Salucci sullo scrivere nell’epoca dei non-lettori Una riflessione di Marina Salucci sulla scrittura, negli ultimi anni sempre più persone si sono cimentate nella scrittura ma, come dimostrano i dati, in Italia si legge sempre meno e più della metà delle persone non legge nemmeno un libro all’anno! A fronte di questoContinua a leggere “SCRIVERE E’ BELLO?”

LA VISITA AL CARCERE DI ALESSANDRIA DEGLI STUDENTI DEL LICEO PEANO

Nell’ambito del Progetto Alleanza per l’Educazione Civica a cui hanno partecipato i ragazzi delle classi quarte Nella giornata di venerdì 27 gennaio le Classi 4A Classico e 4B Scientifico del Liceo Peano di Tortona hanno avuto la possibilità di visitare il Carcere di Alessandria Cantiello e Gaeta, nell’ambito dell’attività prevista nel Progetto Alleanza per l’EducazioneContinua a leggere “LA VISITA AL CARCERE DI ALESSANDRIA DEGLI STUDENTI DEL LICEO PEANO”

PERIFERIE E PROGRESSO – PERCHE’ CHI VIVE FUORI DAL CENTRO E’ DIMENTICATO?

Il tema delle periferie cittadine sembra essere scomparso dal dibattito politico negli ultimi anni, in questa riflessione Marina Salucci denuncia questa situazione parlando in prima persona di quanto è avvenuto a Genova, una riflessione che, tuttavia, potrebbe estendersi a moltissime città italiane, dove i centri, in particolare le zone per i turisti sono tirate aContinua a leggere “PERIFERIE E PROGRESSO – PERCHE’ CHI VIVE FUORI DAL CENTRO E’ DIMENTICATO?”

LA NATURA DELL’UOMO, UNA RIFLESSIONE SULLO SFRUTTAMENTO DEL PIANETA

Una riflessione molto interessante a firma di Marina Salucci sullo sfruttamento della natura da parte dell’uomo, che trasformiamo e distruggiamo senza renderci conto delle conseguenze. Le riflessioni di Marina Salucci sono state scritte qualche giorno fa, prima che la disastrosa alluvione che ha colpito la bellissima Isola d’Ischia rendesse tutto questo drammaticamente attuale. LA NATURAContinua a leggere “LA NATURA DELL’UOMO, UNA RIFLESSIONE SULLO SFRUTTAMENTO DEL PIANETA”

HALLOWEEN PERCHE’ SI – BASTA DIVERTIRSI CON MODERAZIONE

Sabato abbiamo pubblicato la riflessione di Marina Salucci sulla ricorrenza dei Defunti e la Notte di Halloween, tra spiritualità e consumismo, dibattito che accompagna ormai da molto tempo le feste religiose, oggi ecco l’intervento del nostro Direttore Responsabile, Fabio Mazzari, sullo stesso tema. Qui potete leggere la riflessione di Marina Salucci sul perché no adContinua a leggere “HALLOWEEN PERCHE’ SI – BASTA DIVERTIRSI CON MODERAZIONE”

LA MORTE NON VA PIU’ DI MODA – IL GIORNO DEI DEFUNTI O LA NOTTE DI HALLOWEEN?

Questa settimana Marina Salucci non ci propone il tradizionale racconto ma, bensì, una riflessione molto profonda sulla ricorrenza dei Defunti e la festa di Halloween, tra tradizione e modernità, spiritualità e omologazione culturale, un saggio che offre un ottimo spunto per un dibattito. LA MORTE NON VA DI MODA Il periodo che sta per arrivare,Continua a leggere “LA MORTE NON VA PIU’ DI MODA – IL GIORNO DEI DEFUNTI O LA NOTTE DI HALLOWEEN?”

I RACCONTI DI MARINA SALUCCI – DOLCE SARA’ LA SERA

Un nuovo appuntamento con i sempre interessanti racconti brevi a firma di Marina Salucci, oggi è la volta di Dolce sarà la sera, che narra le riflessioni di una coppia anziana. DOLCE SARA’ LA SERA Il pomeriggio trasudava afa. All’orizzonte tremavano i fantasmi del caldo. Lo scorrere del tempo sembrava inesorabile, nella lenta quotidianità dellaContinua a leggere “I RACCONTI DI MARINA SALUCCI – DOLCE SARA’ LA SERA”

I racconti di Marina Salucci – Corrispondenze

In questo racconto della serie di appuntamenti con Marina Salucci l’autrice ci parla della difficoltà di comunicazione nei rapporti, rifacendosi a Baudelaire e al mondo dei simbolisti che parlavano appunto di simboli e corrispondenze nella realtà CORRISPONDENZE– Guarda, le disse lui, e per esortarla le tirò un poco la manica della giacca. Sembrava impaziente. –Continua a leggere “I racconti di Marina Salucci – Corrispondenze”

I racconti di Marina Salucci – L’altra città (seconda parte)

Pubblichiamo la seconda parte del racconto a puntate “L’altra città” di Marina Salucci, la prima parte la potete leggere qui: https://limonte.news/2020/06/06/i-racconti-di-marina-salucci-laltra-citta-prima-parte/ Ora, si disse, poteva anche esserci un altro signor Badini oltre allo zio, questo era pur logico. Poteva magari essere un medico o un dirigente dell’ospedale. Perché se invece era proprio lui, che cosaContinua a leggere “I racconti di Marina Salucci – L’altra città (seconda parte)”

I racconti di Marina Salucci: “La morte non va di moda”

Nuovo appuntamento settimanale con i racconti di Marina Salucci. Eccovi, in pieno tema per il mese di novembre “La morte non va di moda”: Il mese di novembre, per i Celti, era magico e mistico. La luce che lentamente diminuisce, la natura che si addormenta, la paura della morte del Sole, induceva a credere cheContinua a leggere “I racconti di Marina Salucci: “La morte non va di moda””