In occasione della Giornata mondiale contro la violenza di genere, il Comune di Varazze organizza per giovedì, in cui si celebra l’importante data, e sabato, due eventi a tema molto importanti. Domani alle ore 16 e 30, nel controviale Nazioni Unite ci sarà un momento di riflessione e spettacolo realizzato dalla Croce Rossa di VarazzeContinua a leggere “DUE EVENTI A VARAZZE IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE”
Archivi dei tag:riflessione
MARINA SALUCCI RACCONTA – QUALCOSA CHE INFERNO NON E’
Un bel racconto breve di Marina Salucci che riflette sul nostro presente, tra violenza, mancanza di onestà e culto del denaro, ma dove possiamo cercare il nostro rifugio negli angoli di bellezza, con parole finali del grande scrittore ligure Italo Calvino: QUALCOSA CHE INFERNO NON E’ In questo presente che si sfoglia io mi sentoContinua a leggere “MARINA SALUCCI RACCONTA – QUALCOSA CHE INFERNO NON E’”
OTTO MARZO, ANDARE NEL PROFONDO, INSIEME – UNA RIFLESSIONE DI MARINA SALUCCI
Otto marzo. Ancora mimose, scarpette rosse, panchine rosse, quote rosa. Cerimonie, slogan, molta retorica. Ma davvero crediamo che tutto questo possa essere utile alla questione femminile, al dilagare dei femminicidi? Davvero crediamo che le donne avranno la strada spianata da storpiamenti grammaticali quali MINISTRA, ASSESSORA, ARCHITETTA? C’è da fare molto di più. Bisogna andare aContinua a leggere “OTTO MARZO, ANDARE NEL PROFONDO, INSIEME – UNA RIFLESSIONE DI MARINA SALUCCI”
Ancora tanti misteri a quattro anni dall’omicidio di Riccardo Sansebastiano
Da un nostro fedele lettore una riflessione sul misterioso omicidio di Riccardo Sansebastiano, ex dirigente dell’Istituto Autonomo Case Popolari, trovato morto in una soffitta di una casa di Alessandria l’11 luglio del 2016, ancora oggi la vicenda rimane insoluta: Dal Proverbio: “CHI MUORE TACE E CHI CAMPA SI DA PACE” Sono passati 4 anni dallaContinua a leggere “Ancora tanti misteri a quattro anni dall’omicidio di Riccardo Sansebastiano”
I racconti di Marina Salucci : “L’altra città” (prima parte)
Nuovo appuntamento con i racconti di Marina Salucci, questa volta abbiamo “L’altra città” una storia ispirata ai racconti di Luigi Pirandello, con una riflessione sulla normalità e la pazzia ed anche una storia ricca di suspence. L’ALTRA CITTA’ La porta era di un bel legno verniciato, una porta massiccia e scura come tante altre, infissaContinua a leggere “I racconti di Marina Salucci : “L’altra città” (prima parte)”
I racconti di Marina Salucci – Le parole dimenticate (seconda parte)
La seconda parte del racconto di Marina Salucci “Le parole dimenticate”, la prima parte, pubblicata venerdì, si può leggere qui: https://limonte.news/2020/05/08/i-racconti-di-marina-salucci-le-parole-dimenticate-prima-parte/?fbclid=IwAR1aoYpqZxovN5orzrYyy2B-ZQBqGB3QxDRSJ-MROudVIPyjN1KW8KQ_NUY Per terra erano caduti vecchi volumi, sgangherati. Parevano manuali sulle tecniche di assemblaggio, ormai tutti scannerizzati. Si mise a recitare il mantra. Ma non ebbe l’effetto sperato. Insieme alle sillabe di cui non conoscevaContinua a leggere “I racconti di Marina Salucci – Le parole dimenticate (seconda parte)”
I racconti di Marina Salucci – “Poesia”
Appuntamento domenicale con i racconti di Marina Salucci, ecco “Poesia” una riflessione interiore sul passato e sull’incertezza del futuro. POESIA Che cosa resterà, alla fine? Che cosa non si scioglierà come nulla nella sabbia delle stagioni? Di tutti i sussurri, battiti tumultuosi di gioia, silenzi, ferite, occhi che ridono, tunnel male illuminati … Forse hoContinua a leggere “I racconti di Marina Salucci – “Poesia””
Perchè ritagliarsi il tempo per leggere?
Una riflessione sulla bellezza della lettura a firma di Giulia Cordasco Alla domanda: “A te piace leggere?” avremo sicuramente notato che tantissime volte ci sentiamo rispondere “Si, ma non ho mai il tempo per farlo, sono sempre di corsa!!” Perché in effetti è esattamente così che passiamo le nostre giornate: di corsa. Suona la svegliaContinua a leggere “Perchè ritagliarsi il tempo per leggere?”