NOVI LIGURE HA CELEBRATO LA FESTA DI SAN FRANCESCO D’ASSISI

Anche Novi Ligure ha celebrato, questo martedì, la ricorrenza di San Francesco d’Assisi, il Patrono d’Italia, con una cerimonia molto sentita presso la Parrocchia di Sant’Antonio. Nella mattinata è stata celebrata la Santa Messa in in onore del Patrono d’Italia presso la Chiesa di Sant’Antonio nel centralissimo Viale della Rimembranza. In rappresentanza del Comune diContinua a leggere “NOVI LIGURE HA CELEBRATO LA FESTA DI SAN FRANCESCO D’ASSISI”

OVADA HA CELEBRATO SOLENNEMENTE LA RICORRENZA DEL 4 NOVEMBRE

Il Comune di Ovada ha celebrato solennemente ieri mattina la ricorrenza del 4 novembre, la Festa dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate, istituita in ricordo della fine della I Guerra Mondiale nel 1918, con un momento di ricordo davanti al Monumento dei Caduti di Piazza XX Settembre. In rappresentanza del Comune di OvadaContinua a leggere “OVADA HA CELEBRATO SOLENNEMENTE LA RICORRENZA DEL 4 NOVEMBRE”

COGOLETO RICORDA IL MILITE IGNOTO E L’ANNIVERSARIO DALLA FINE DELLA GRANDE GUERRA

Il Comune di Cogoleto celebra solennemente il Centenario del Milite Ignoto e il 103° anniversario dalla fine della Prima Guerra Mondiale. Nella giornata di mercoledì, l’Associazione Nazionale Alpini di Cogoleto organizza, la sera alle ore 19, la cerimonia che si svolgerà presso il Monumento ai Caduti di Largo della Pace, alla presenza delle istituzioni cittadineContinua a leggere “COGOLETO RICORDA IL MILITE IGNOTO E L’ANNIVERSARIO DALLA FINE DELLA GRANDE GUERRA”

CIA ALESSANDRIA ADERISCE ALLA GIORNATA MONDIALE DEL CANE IN UFFICIO

Questo sabato si celebra la Giornata Mondiale dei Cani in Ufficio, una ricorrenza nata alla fine degli anni Novanta chiamata “Take Your Dog To Work Day”. A questa simpatica ricorrenza aderisce Cia Alessandria, nell’ambito del progetto Welfare Verde, l’associazione agricola invita i propri dipendenti a portare con sé il proprio amico a quattro zampe inContinua a leggere “CIA ALESSANDRIA ADERISCE ALLA GIORNATA MONDIALE DEL CANE IN UFFICIO”

VARAZZE HA CELEBRATO SOLENNEMENTE L’ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE

La città di Varazze, malgrado le regole restrittive imposte a livello governativo, ha celebrato solennemente la ricorrenza della Liberazione con una cerimonia piena di appuntamenti toccanti e significativi, che hanno ricalcato, il percorso classico degli anni precedenti. Il Vicesindaco Luigi Pierfederici e la presidente della Sezione Anpi Berto Ghigliotto, Francesca Agostini, hanno ufficializzato la posizioneContinua a leggere “VARAZZE HA CELEBRATO SOLENNEMENTE L’ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE”

LE CELEBRAZIONI DI NOVI LIGURE PER IL 76° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE

Domenica si celebra il settantaseiesimo anniversario della Liberazione, il Comune di Novi Ligure celebrerà la ricorrenza, nel pieno rispetto delle normative vigenti. La cerimonia inizierà alle ore 10 in Piazza Pascoli, presso il Monumento alla Resistenza e vedrà la deposizione di una corona d’alloro in omaggio ai Caduti per la Libertà. In occasione delle celebrazioniContinua a leggere “LE CELEBRAZIONI DI NOVI LIGURE PER IL 76° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE”

RICORRONO OGGI I 160 ANNI DALL’UNITA’ D’ITALIA

Oggi 17 marzo l’Italia compie ufficialmente centosessant’anni. La proclamazione ufficiale del Regno d’Italia avvenne infatti con la legge n.4671 del 17 marzo 1861 con cui Vittorio Emanuele II, Re di Sardegna, divenne ufficialmente il sovrano della nuovo stato appena costituito. L’obiettivo dell’unità d’Italia, di cui si discuteva da oltre un secolo, nel 1859-60 era ormaiContinua a leggere “RICORRONO OGGI I 160 ANNI DALL’UNITA’ D’ITALIA”

OVADA HA COMMEMORATO IL 4 NOVEMBRE GIORNO DELL’UNITA’ NAZIONALE

La città di Ovada, in occasione della ricorrenza del 4 novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e Giorno delle Forze Armate ha celebrato, in maniera ridotta a causa delle disposizioni governative, la ricorrenza. Il Ministero della Difesa ha infatti ridotto le iniziative commemorative, limitandole ad un numero limitato di città italiane. Non ci sono Comuni della ProvinciaContinua a leggere “OVADA HA COMMEMORATO IL 4 NOVEMBRE GIORNO DELL’UNITA’ NAZIONALE”

SUOR DANIELA MACCARI CI FA CONOSCERE IL CULTO DEI MORTI IN ECUADOR

Il ricordo dei defunti è oggetto di manifestazioni in tutto il mondo, sempre con sentimenti di affetto dei vivi nei confronti degli avi che sono passati nell’aldilà. Delle celebrazioni molto particolari, ricche di folklore e di profondo significato umano arrivano dall’Ecuador, grazie alla Missionaria Comboniana varazzina Suor Daniela Maccari, che da anni è impegnata inContinua a leggere “SUOR DANIELA MACCARI CI FA CONOSCERE IL CULTO DEI MORTI IN ECUADOR”

La messa in ricordo del Beato Jacopo da Varagine a Varazze

Lunedì nel Chiostro di San Domenico a Varazze si è celebrata la ricorrenza del transito al Cielo del Beato Jacopo da Varagine, avvenuta il 13 luglio del 1298. Il Beato Jacopo è patrono insieme a Santa Caterina da Siena della città. La celebrazione è avvenuta alla presenza del Sindaco, Alessandro Bozzano, dell’assessore alla cultura, MariangelaContinua a leggere “La messa in ricordo del Beato Jacopo da Varagine a Varazze”