LO SCRITTORE SAVONESE ANTONIO ROSSELLO HA PUBBLICATO STRUGGENTI ONDATE DI MEMORIA

E’ appena uscito il nuovo libro dello scrittore savonese Antonio Rossello dal titolo “Struggenti ondate di memoria”, un romanzo di formazione e un viaggio tra territori e generazioni. Con delle struggenti ondate di memoria, succube del passato e senza futuro, un uomo ormai avanti negli anni viene gettato nel presente, questa la trama del libroContinua a leggere “LO SCRITTORE SAVONESE ANTONIO ROSSELLO HA PUBBLICATO STRUGGENTI ONDATE DI MEMORIA”

EMANUELA ROLLA IN SCENA AL SIPARIO STRAPPATO DI ARENZANO CON I RICORDI DI MILENA

Uno spettacolo davvero commovente e struggente quello che andrà in scena questo sabato sera al Teatro Il Sipario Strappato di Arenzano con I ricordi di Milena – La danza delle foglie di e con Emanuela Rolla. Lo spettacolo racconta la storia di Milena, una ballerina classica che ha conosciuto la bellezza della danza a livelloContinua a leggere “EMANUELA ROLLA IN SCENA AL SIPARIO STRAPPATO DI ARENZANO CON I RICORDI DI MILENA”

UN’ACCOGLIENZA CALOROSA PER MIA MADRE A SCRITTO DI ANGELA RUFFINO AL LUNEDI’ LETTERARIO DI VARAZZE

L’affezionato pubblico del Lunedì Letterario della Biblioteca Eugenio Montale di Varazze ha tributato un’accoglienza calorosa alla scrittrice Angela Ruffino, che, il 14 febbraio, giorno di San Valentino, ha presentato il suo libro Mia figlia à scritto, alla presenza dell’Assessore del Comune di Varazze, Mariangela Calcagno. La presentazione si è svolta in un’atmosfera all’insegna dei ricordiContinua a leggere “UN’ACCOGLIENZA CALOROSA PER MIA MADRE A SCRITTO DI ANGELA RUFFINO AL LUNEDI’ LETTERARIO DI VARAZZE”

NICO PRIANO PRESENTA A ROSSIGLIONE IL SUO NUOVO LIBRO “PRIMA CHE IL BUIO”

Proseguono le presentazioni della rassegna “Incontri in Biblioteca” alla Biblioteca Comunale Odone di Rossiglione. Questo sabato pomeriggio sarà ospite l’autore Nico Priano che presenterà il suo nuovo libro dal titolo “Prima che il buio”. Il romanzo di Nico Priano è ambientato in una sera di giugno, in una casa di campagna, dove sono protagonisti unContinua a leggere “NICO PRIANO PRESENTA A ROSSIGLIONE IL SUO NUOVO LIBRO “PRIMA CHE IL BUIO””

“NE SONO TRASCORSI DI ANNI!” LA POESIA DI MARIO TRAVERSI PER CELEBRARE IL 25 APRILE

Per celebrare il 76° anniversario della Liberazione ecco una poesia dialettale di Mario Traversi accompagnata da un disegno di Roby Ciarlo, il titolo della poesia è “Ne son passae di anni!” cioè “Ne sono trascorsi di anni!”. Il 25 Aprile, ricorda Mario Traversi, ci riporta il ricordo di una dura e sofferta lotta per riconquistareContinua a leggere ““NE SONO TRASCORSI DI ANNI!” LA POESIA DI MARIO TRAVERSI PER CELEBRARE IL 25 APRILE”

MANGINI NOVI, UN ANNO VISSUTO PERICOLOSAMENTE, LA STAGIONE 2007-08 (SECONDA PARTE)

Cari lettori, ci eravamo lasciati con la Mangini Novi corsara a S. Mauro Torinese; il margine di vantaggio sulla zona retrocessione è adesso di tre punti ma c’è un intero girone di ritorno da affrontare. A Mondovì Ferrari e compagni giocano una gara sofferta, vanno sotto di due set ma poi reagiscono e impattano l’incontroContinua a leggere “MANGINI NOVI, UN ANNO VISSUTO PERICOLOSAMENTE, LA STAGIONE 2007-08 (SECONDA PARTE)”

“L’ULTIMO SOLE”, LA VARAZZE DEI FAVOLOSI ANNI ’60 NEL ROMANZO DI MARIO TRAVERSI

E’ appena uscito nelle librerie ed è disponibile anche online “L’ultimo sole”, il romanzo di Mario Traversi di Edizioni Cordero di Genova. Il romanzo è il racconto di una serie di storie estive nella Varazze degli anni Sessanta e conclude la trilogia iniziata con “Una generazione irripetibile” e proseguita con “Un paese si racconta”. NelContinua a leggere ““L’ULTIMO SOLE”, LA VARAZZE DEI FAVOLOSI ANNI ’60 NEL ROMANZO DI MARIO TRAVERSI”

I vecchi giochi di strada, il divertimento di bambini e ragazzi negli anni ’50

Mazza, cavicchiula, spizzingulu, ma per noi è la “Lippa”. Si può dire che ogni regione d’Italia abbia coniato un nome per questo gioco antichissimo. Alcuni autorevoli storici lo fanno risalire all’impero romano e oltre,ma nonostante le molteplici carte d’identità,per noi sarà sempre e comunque la lippa. Un gioco semplice da praticare, costituito da due pezziContinua a leggere “I vecchi giochi di strada, il divertimento di bambini e ragazzi negli anni ’50”

I racconti di Marina Salucci – Il fiore alla finestra

Nuovo appuntamento con i racconti di Marina Salucci, vi proponiamo qui “Il fiore alla finestra” un testo che partendo dalla storia di un pittore e di un fiore ci porta a fare un viaggio all’interno di noi. IL FIORE ALLA FINESTRA C’era una volta un pittore. E se la narrazione va a capo in modoContinua a leggere “I racconti di Marina Salucci – Il fiore alla finestra”

Pagine di storia locale – Il respiro del borgo

Mentre i ricordi del passato dialogano con le sensazioni del presente, il borgo respira con vecchie pagine di storia portate dal vento, richiamando alla mente cose vedute o apprese, profumi e odori inalati, segni di passata presenza umana. Si può ascoltare il respiro del vento che si infila nella loggia e conquista le fila deiContinua a leggere “Pagine di storia locale – Il respiro del borgo”