MAGAZINE CUCINA – PUDDING CESARINO DELL’ARTUSI

L’appuntamento settimanale con la nostra rubrica di cucina vi propone questa volta un dolce dal nome e dal sapore antichi, il Pudding Cesarino, direttamente dal libro fondamentale della cucina italiana, ovvero La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene di Pellegrino Artusi. Questo dolce, non troppo calorico dopo le mangiate delle feste, deve ilContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – PUDDING CESARINO DELL’ARTUSI”

MAGAZINE CUCINA – SFORMATO MONFERRINO DI POLENTA

L’appuntamento settimanale con la nostra rubrica di cucina vi immerge ormai nella stagione fredda, con un secondo piatto della tradizione che ci richiama subito alla tradizione contadina di una volta, con le tavolate della domenica e delle feste tra odori e sapori inconfondibili che ci sanno subito di buono e genuino, lo sformato monferrino diContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – SFORMATO MONFERRINO DI POLENTA”

MAGAZINE CUCINA – CARNE ALL’IMPERATRICE DELL’ARTUSI

L’appuntamento settimanale con la nostra rubrica di cucina vi propone questa volta un piatto a base di carne, davvero semplice da preparare ma talmente gustoso da leccarsi i baffi, perfetto per un pranzo della domenica in famiglia. La ricetta è la numero 359 de “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di PellegrinoContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – CARNE ALL’IMPERATRICE DELL’ARTUSI”

MAGAZINE CUCINA – TORTA MANTOVANA

L’appuntamento settimanale con la nostra rubrica di cucina vi propone un dolce che fa parte di quella serie di piatti il cui nome non richiama l’origine geografica e, anzi, trae in inganno. Un po’ come la genovese (pietanza campana), la zuppa inglese (nata a Siena) o l’insalata russa (di origine francese o belga), la TortaContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – TORTA MANTOVANA”

MAGAZINE CUCINA – PASTA GENOVESE DELL’ARTUSI

Un’idea antica e originale per un dolce di accompagnamento del pranzo della domenica ci arriva direttamente dal più grande gastronomo italiano di sempre, Pellegrino Artusi, che, nel suo libro “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” alla ricetta 588 propone un dolce della tradizione tipica ligure, la pasta alla genovese, oggi decisamente pocoContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – PASTA GENOVESE DELL’ARTUSI”

MAGAZINE CUCINA – SFOGLIATINE FRITTE ALL’ARANCIA DI CARNEVALE

Carnevale si sta avvicinando, e con esso arriva l’occasione per preparare tanti dolcetti tipici del periodo che saranno sicuramente graditi a grandi e piccini. Cosa c’è di meglio di un dolce dalla preparazione semplice ma dal gusto irripetibile con il frutto tipico del periodo, le arance? Ecco quindi le sfogliatine fritte all’arancia, che saranno apprezzateContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – SFOGLIATINE FRITTE ALL’ARANCIA DI CARNEVALE”

MAGAZINE CUCINA – ZUPPA PICCANTE DI CECI

Le giornate cominciano ad essere buie e fredde, si sta molto in casa, cosa c’è di meglio allora di un bel piatto caldo con i sapori che ci offre l’autunno? Ecco la zuppa piccante di ceci, perfetta per una serata o per un pranzo in famiglia, calda e gustosa, molto adatta per questa stagione. INGREDIENTIContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – ZUPPA PICCANTE DI CECI”

MAGAZINE CUCINA – CASTAGNACCIO DELL’ARTUSI

La castagna è un frutto stupendo ed è la regina dell’autunno, protagonista per moltissimo tempo della cucina povera contadina oggi questi frutti sono invece molto apprezzati e sempre più ricercati anche in preparazioni da chef. Vogliamo però proporvi un classico della cucina dell’Appennino, il dolce per eccellenza dell’autunno di una volta che piace molto ancoraContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – CASTAGNACCIO DELL’ARTUSI”

Magazine cucina – torta alle fragole per la Festa della Mamma

Oggi è la Festa della Mamma, quale migliore occasione per una bella torta? La torta alle fragole è la scelta ideale in questo periodo in cui le fragole sono al massimo del loro profumo e della loro bontà. Questo dolce è inoltre molto semplice da preparare ed è perfetto per la stagione. INGREDIENTI: 120 grammiContinua a leggere “Magazine cucina – torta alle fragole per la Festa della Mamma”

Magazine cucina – Dolce Torino dell’Artusi

Il dolce Torino è un ottimo dessert la cui paternità si deve a Pellegrino Artusi, che lo inserì nel suo ricettario del 1891 “La scienza in cucina e l’arte di mangiare bene” che, secondo molte teorie, è il padre del tiramisù. A dispetto del suo nome il Dolce Torino oltre che in Piemonte è diventatoContinua a leggere “Magazine cucina – Dolce Torino dell’Artusi”