Magazine cucina – pesto di foglie di sedano

Ecco un’idea per evitare di buttare le foglie di sedano. Un pesto che può andare bene sia per condire una pasta, sia da spalmare su di una fetta di pane come antipasto rustico. INGREDIENTI PER 4 PERSONE • 100 g di foglie di sedano • 100 g circa di robiola (ma si può utilizzare qualsiasiContinua a leggere “Magazine cucina – pesto di foglie di sedano”

Magazine cucina – torta mimosa

Domani si celebra la Festa della Donna, quale occasione migliore quindi per preparare un dolce dedicato al fiore simbolo di questa festa? Stiamo parlando ovviamente della torta mimosa. INGREDIENTI pan di Spagna 200 ml di latte 50 grammi di panna fresca da montare 4 tuorli d’uovo 75 grammi di zucchero a velo 20 grammi diContinua a leggere “Magazine cucina – torta mimosa”

Magazine cucina – i baci di dama

Alberini in “Piemontesi a tavola” scrive: «Prima, molto prima che la grande industria dolciaria scoprisse la possibilità di utilizzare quel nome per dei cioccolatini alla nocciola, Tortona produceva, su scala artigianale, dei dolci formati da piccole semisfere di pasta morbida di mandorle e nocciole, tenute assieme da una “ghiaccia” di cacao, il tutto avvolto inContinua a leggere “Magazine cucina – i baci di dama”

Magazine cucina – crostata di mele con crema di mandorle

Vi proponiamo questa ricetta per un dolce alle mele stragoloso. Un guscio di pasta frolla ripieno di crema di mandorla e ricoperto di fettine di mela INGREDIENTI PER 4 PERSONE PER LA PASTA FROLLA: • 125 g di burro • 100 g di zucchero • 1 uovo intero • 250 g di farina • 2Continua a leggere “Magazine cucina – crostata di mele con crema di mandorle”

Magazine cucina – la focaccia di Susa

Questa volta parliamo di un dolce inserito nei P.A.T. (Prodotti Agroalimentari Tradizionali), le cui origini sono molto antiche e che, ancora oggi, viene prodotta con la ricetta custodita gelosamente, dai panettieri e dai pasticceri della zona: la Focaccia di Susa. INGREDIENTI 400 grammi di farina di tipo 0 250 ml di latte 100 grammi diContinua a leggere “Magazine cucina – la focaccia di Susa”

Magazine cucina – la pissaladiera

L’origine di questo piatto è incerta, c’è chi dice sia nato a Ventimiglia chi a Nizza, ma ad ogni modo è lo street food per eccellenza della Riviera dei Fiori e della Costa Azzurra e lo potete trovare facilmente da Sanremo a Cannes passando per il Principato di Monaco: la pissaladiera. INGREDIENTI 350 grammi diContinua a leggere “Magazine cucina – la pissaladiera”

Magazine cucina – torta valdostana

Ecco una torta salata molto gustosa che si può consumare sia comodamente a pranzo o cena che come street food: la torta valdostana. INGREDIENTI 200 grammi di farina di tipo 0 un cucchiaio di olio extravergine di oliva 75 grammi di prosciutto cotto 50 grammi di mortadella 3 cucchiai di latte 2 uova 2 cipolleContinua a leggere “Magazine cucina – torta valdostana”

Magazine cucina – spaghetti alla carbonara di pesce

Gli spaghetti alla carbonara vi hanno stancato? Provate a sostituire il guanciale con il pesce e avrete una ricetta tutta nuova e ricercata INGREDIENTI PER 4 PERSONE • 400 g di spaghetti • 200 g di salmone spinato e privato della pelle • 200 g di pesce spada privato della pelle • 1 uovo interoContinua a leggere “Magazine cucina – spaghetti alla carbonara di pesce”

Magazine cucina – il vitel tonnè

Ecco una ricetta della tradizione piemontese, in particolare, come indicato da diversi testi di gastronomia dell’area del Cuneese limitrofa alla Francia (forse da qui il nome e il fatto che molti, erroneamente, pensano che si tratti di una ricetta francese). Di lui se ne parla già dal Settecento ed era uno dei piatti lodati dalContinua a leggere “Magazine cucina – il vitel tonnè”

Magazine cucina – gli agnolotti

Sono il classico primo della cucina piemontese, apprezzato anche all’estero. E’ una pasta con ripieno -fra le poche che in Piemonte si confezionano a mano, in casa-di antica tradizione, che si caratterizza per ricchezza e varietà- da zona a zona e secondo la disponibilità degli avanzi di carne- e sapidità che richiede meticolosa e lungaContinua a leggere “Magazine cucina – gli agnolotti”