LA STAZIONE DI ACQUI TERME SI RIFA’ IL LOOK

Importante opera di restyling in sinergia tra il Comune e Rete Ferroviaria Italiana La Stazione di Acqui Terme si rifà il look, con una serie di interventi realizzati in sinergia tra il Comune di Acqui Terme e la Rete Ferroviaria Italiana che riguarderanno l’intera struttura dai sottopassi ai binari fino al rifacimento della piazza eContinua a leggere “LA STAZIONE DI ACQUI TERME SI RIFA’ IL LOOK”

TERZO VALICO, IL COCIV NON COLLABORA CON L’ANAC

Si rischia un contenzioso che può interrompere lavori e finanziamenti Sempre più delicata la situazione relativa al Terzo Valico Ferroviario dei Giovi, di recente l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha deliberato la necessità di rimettere a gara gran parte dei lavori già assegnati a Seli Oversesas, società di We Build e socio di maggioranza del Cociv inContinua a leggere “TERZO VALICO, IL COCIV NON COLLABORA CON L’ANAC”

NUOVI STOP AL TERZO VALICO FERROVIARIO DOPO LE INDAGINI DELL’AUTORITA’ ANTICORRUZIONE

Nuovi problemi per i lavori del Terzo Valico Ferroviario, dopo lo stop agli scavi del tunnel appenninico tra Genova e Arquata Scrivia, oggi un nuovo stop dell’Autorità Nazionale Anticorruzione dopo un’indagine sui lavori dell’opera. Il Cociv e Rete Ferroviaria Italiana hanno adesso trenta giorni di tempo per rimettere a gara una grande parte dei lavoriContinua a leggere “NUOVI STOP AL TERZO VALICO FERROVIARIO DOPO LE INDAGINI DELL’AUTORITA’ ANTICORRUZIONE”

FERROVIA GENOVA – ACQUI TERME, VERSO UN TAVOLO TECNICO PER L’UTILIZZO DEI FONDI DEL PNRR

Nelle prossime settimane potrebbe essere finalmente convocato il tavolo tecnico per discutere di come potenziare la linea ferroviaria Genova – Acqui Terme, caratterizzata ormai da problemi cronici, grazie ai fondi nazionali messi a disposizione dal Pnrr. Nei giorni scorsi l’Assessore ai trasporti della Regione Piemonte, Marco Gabusi, si è confrontato con il suo omologo dellaContinua a leggere “FERROVIA GENOVA – ACQUI TERME, VERSO UN TAVOLO TECNICO PER L’UTILIZZO DEI FONDI DEL PNRR”

LA LINEA GENOVA-TORINO FERMA ANCORA A PRINCIPE, LA PROTESTA DEI PENDOLARI

Fino alla fine del 2023 i treni regionali veloci sulla tratta Torino – Genova si fermeranno ancora alla stagione di Genova Principe anziché proseguire per la stazione di Brignole a causa di ritardi sui lavori. Nel mese di giugno, dopo una riunione sull’argomento, il Presidente dell’Associazione Pendolari Novesi, Andrea Pernigotti e il Sindaco di RoncoContinua a leggere “LA LINEA GENOVA-TORINO FERMA ANCORA A PRINCIPE, LA PROTESTA DEI PENDOLARI”

SONO INZIATI I LAVORI DI RIPRISTINO E RESTYLING DELLA STAZIONE DI COGOLETO DA PARTE DI RFI

Dopo le numerose richieste e segnalazioni da parte del Comune di Cogoleto, Rete Ferroviaria Italiana ha iniziato una serie di lavori di ripristino nella stazione cittadina. Come ha comunicato il Sindaco di Cogoleto, Paolo Bruzzone, dalla sua pagina Facebook, RFI ha ripristinato quasi tutte le macchine obliteratrici presenti all’interno della stazione e, soprattutto, ha comunicatoContinua a leggere “SONO INZIATI I LAVORI DI RIPRISTINO E RESTYLING DELLA STAZIONE DI COGOLETO DA PARTE DI RFI”

FIRMATO L’ACCORDO PER LE OPERE COMPENSATIVE DEL TERZO VALICO FERROVIARIO

Si è chiuso ieri l’accordo sulle opere compensative del Terzo Valico, i fondi, pari a 49 milioni di Euro, serviranno per finanziare sviluppo turistico, infrastrutture e logistica. Alla conferenza con il Ministro di Trasporti e Infrastrutture, Paola De Micheli, l’AD di Rete Ferroviaria Italiana, Maurizio Gentile, il Commissario Calogero Mauceri, il Presidente della Regione Piemonte,Continua a leggere “FIRMATO L’ACCORDO PER LE OPERE COMPENSATIVE DEL TERZO VALICO FERROVIARIO”

Un nuovo incontro sul tema dei trasporti in Valle Stura

I cinque Sindaci della Valle Stura-Orba-Leira (Mirco Ferrando di Mele, Enrico Piccardo di Masone, Giovanni Oliveri di Campo Ligure, Katia Piccardo di Rossiglione e Giorgio Leoncini di Tiglieto) hanno partecipato mercoledì mattina al tavolo di lavoro tematico sui trasporti che si è tenuto a Genova in Regione dopo il precedente in Prefettura. Tra le novitàContinua a leggere “Un nuovo incontro sul tema dei trasporti in Valle Stura”

Incontro tra i rappresentanti del Comune di Novi Ligure e di Rete Ferroviaria

Nella mattinata di venerdì 13 settembre, a Roma, l’Amministrazione comunale rappresentata dal Sindaco Gian Paolo Cabella e dall’Assessore alla Viabilità Marisa Franco, è stata ricevuta dall’Amministratore Delegato di RFI (Rete Ferroviaria Italiana), Ing. Maurizio Gentile, per l’esame della situazione relativa al noto problema del tracciato dell’Alta Capacità/Alta Velocità. L’Amministrazione, evidenziando gli ipotizzati disagi e leContinua a leggere “Incontro tra i rappresentanti del Comune di Novi Ligure e di Rete Ferroviaria”

Progettate e realizzate da RFI le opere di permeabilità per la rete ferroviaria a Novi Ligure

Sulla base della Convenzione tra Rete Ferroviaria Italiana S.p.A., Provincia di Alessandria e Comune di Novi Ligure per la progettazione delle opere di miglioramento della permeabilità della linea ferroviaria esistente Torino – Genova (nell’ambito della realizzazione della tratta AV/AC Terzo Valico dei Giovi), RFI si è impegnata a progettare ed eseguire interventi sulle linee storicheContinua a leggere “Progettate e realizzate da RFI le opere di permeabilità per la rete ferroviaria a Novi Ligure”