Da oggi fino a mercoledì 27 presso la Gallery Malocello di Varazze, sede dell’Associazione Artisti Varazzesi, si potrà visitare la mostra degli elaborati prodotti dagli alunni delle classi quarte della Scuola Primari di Celle Ligure, della Scuola Primaria di Varazze Città e della Scuola Primaria di Casanova. Le tre classi hanno partecipato alla seconda edizioneContinua a leggere “ALLA GALLERY MALOCELLO GLI ELABORATI SULLA RESISTENZA DELLE SCUOLE DI VARAZZE E CELLE LIGURE”
Archivi dei tag:resistenza
GIAN PIERO ALLOISIO IN SCENA AD OVADA CON “ANIMA = MEMORIA”
Il noto cantautore e drammaturgo Gian Piero Alloisio sarà in scena domenica 24 aprile alle ore 21, in occasione del settantasettesimo anniversario della Liberazione, con il suo nuovo spettacolo “Anima = Memoria dalle leggi razziali alla Benedicta” nella cornice del rinnovato Teatro Comunale di Ovada. Con il teatro e le canzoni, Gian Piero Alloisio ripercorreràContinua a leggere “GIAN PIERO ALLOISIO IN SCENA AD OVADA CON “ANIMA = MEMORIA””
LA SCUOLA PRIMARIA DI VARAZZE CELEBRA, CON UNA SERIE DI DISEGNI, L’ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
L’assessore alla cultura del Comune di Varazze, Mariangela Calcagno, in collaborazione con gli insegnanti delle classi quinte della Scuola Primaria Giuseppe Massone, in occasione dell’imminente ricorrenza del settantaseisimo anniversario della Liberazione hanno relazionato e poi chiesto agli alunni di raccontare con un disegno, ognuno a proprio modo, la Resistenza e la Liberazione e la figuraContinua a leggere “LA SCUOLA PRIMARIA DI VARAZZE CELEBRA, CON UNA SERIE DI DISEGNI, L’ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE”
IL 77° ANNIVERSARIO DELL’ECCIDIO DELLA BENEDICTA SI RICORDA ANCHE SUL WEB
In diretta facebook e youtube la commemorazione dei martiri della Benedicta, domenica 11 aprile dalle 10,30. L’associazione Memoria della Benedicta ha organizzato quest’anno la celebrazione online per ricordare la strage nazifascista. Il 7 aprile 1944, domenica di Pasqua, i nazifascisti fecero un rastrellamento intorno al Monte Tobbio, dove sorgeva un ex monastero medioevale utilizzato daiContinua a leggere “IL 77° ANNIVERSARIO DELL’ECCIDIO DELLA BENEDICTA SI RICORDA ANCHE SUL WEB”
VOLTI E VOCI DEI PROTAGONISTI DELLA RESISTENZA – GLI ULTIMI GIORNI DI GUERRA AD ARQUATA SCRIVIA
La data del 25 aprile, istituita festa nazionale con una legge del 1949, rappresenta per l’ Italia la riconquista della libertà. Gli aspetti celebrativi ne ricordano il percorso. Vogliamo pubblicare in queste pagine gli ultimi giorni di guerra ad Arquata Scrivia, attraverso testimonianze locali raccolte dallo studioso Edoardo Morgavi, che ringraziamo per averci dato laContinua a leggere “VOLTI E VOCI DEI PROTAGONISTI DELLA RESISTENZA – GLI ULTIMI GIORNI DI GUERRA AD ARQUATA SCRIVIA”
Le celebrazioni di Campomorone per il 25 Aprile
Sarà un 25 Aprile senza la tradizionale festa di piazza e senza la sfilata, ma Campomorone celebrerà ugualmente, in versione virtuale, il 75° anniversario della Liberazione, condividendo con la cittadinanza il ricordo di questa data importantissima della nostra storia. Nel rispetto delle disposizioni vigenti, il Comune di Campomorone celebrerà la ricorrenza in una situazione particolare,Continua a leggere “Le celebrazioni di Campomorone per il 25 Aprile”
“Oltre quel fumo”, una poesia di Mario Traversi sulla Liberazione
In occasione del 25 Aprile, festa della Liberazione dall’occupazione nazifascista dell’Italia di cui ricorre quest’anno il 75° anniversario pubblichiamo la bella poesia di Mario Traversi, storico di Varazze da tantissimi anni attivo nella salvaguardia della storia, dell’arte e delle tradizioni locali: Oltre quel fumo Quattordici non è un numero a caso sulla tavola pitagorica, maContinua a leggere ““Oltre quel fumo”, una poesia di Mario Traversi sulla Liberazione”
Varazze ricorderà il 25 Aprile con una semplice ma significativa cerimonia
«Varazze: il virus non fermerà il 25 aprile.» – Con queste parole, il Sindaco di Varazze Alessandro Bozzano ha voluto ufficializzare la posizione dell’Amministrazione Comunale riguardo al 25 aprile, festa della Liberazione dal giogo nazifascista, in questo difficile momento che ci vede tutti in difesa contro il Coronavirus, in una guerra che ci riporta, simbolicamente,Continua a leggere “Varazze ricorderà il 25 Aprile con una semplice ma significativa cerimonia”
Le celebrazioni di Ovada per la Festa della Liberazione
Il Comune di Ovada celebrerà il 25 Aprile 2020 con una modalità particolare, in ottemperanza alle normative vigenti per la lotta al covid19, ma con la stessa intensità e le stesse convinzioni di sempre. Anzi, considerata la situazione attuale, mai come oggi è necessario ritornare ai principi fondanti della nostra Costituzione e al testamento “valoriale”Continua a leggere “Le celebrazioni di Ovada per la Festa della Liberazione”
Un libro per ricordare Giovanni Mario Parodi, storico Sindaco di Campomorone
Il territorio dell’alta Val Polcevera e della val Lemme, in particolare i comuni di Campomorone, Ceranesi, Fraconalto e Voltaggio furono teatro, tra il settembre del 1943 e l’aprile del 1945, di importanti eventi della guerra partigiana contro l’occupazione nazista. Un periodo drammatico, che vide insieme atti di coraggio e generosità ed insieme di viltà. ProtagonistaContinua a leggere “Un libro per ricordare Giovanni Mario Parodi, storico Sindaco di Campomorone”