LA MOSTRA DELL’ARCHITETTO PASQUALE MISTRANGELO SUL RECUPERO DEL PRIAMAR DI SAVONA

Ha aperto i battenti sabato e sarà visitabile fino a domenica 6 febbraio, all’interno del Palazzo del Commissariato della Fortezza del Priamar a Savona, la mostra dell’architetto Pasquale Mistrangelo dal titolo “Uno scenario sostenibile per il futuro del Priamar”. La mostra è promossa dal Comune di Savona e dall’Istituto Internazionale di Studi Liguri. All’interno dellaContinua a leggere “LA MOSTRA DELL’ARCHITETTO PASQUALE MISTRANGELO SUL RECUPERO DEL PRIAMAR DI SAVONA”

RITORNA AD ARENZANO LA TRADIZIONALE CERIMONIA DEL CONFUOCO DI NATALE

Oggi pomeriggio Arenzano celebra l’antichissimo rito del Confuoco, cerimonia popolare plurisecolare, che si celebra alla presenza delle più importanti personalità cittadine tra gli applausi dei partecipanti e che, tradizionalmente, rappresenta l’inizio del periodo di Natale. L’appuntamento è alle ore 15 e 30 in Lungomare Kennedy dove si ripeterà la tradizione del Confuoco (in dialetto ligureContinua a leggere “RITORNA AD ARENZANO LA TRADIZIONALE CERIMONIA DEL CONFUOCO DI NATALE”

“VILLOMBROSA”, IL NUOVO GIALLO STORICO DI LUIGI SPIOTA AMBIENTATO A CANTALUPO

Si intitola “Villombrosa” il nuovo giallo storico scritto da Luigi Spiota, una delle colonne storiche del compianto Giornalino di Varazze. Il romanzo è caratterizzato da una serie di colpi di scena che iniziano fin dal lontanissimo XVI secolo, raccontando la storia di una nobile fanciulla, figlia del grande Andrea Doria, da questi confinata in unaContinua a leggere ““VILLOMBROSA”, IL NUOVO GIALLO STORICO DI LUIGI SPIOTA AMBIENTATO A CANTALUPO”

Pagine di storia locale – Il Paxo di Torbi

Nella frazione di Torbi, nel Comune di Ceranesi a circa 470 metri di altitudine, si erge un’antica fortificazione risalente alla gloriosa epoca della Repubblica di Genova. La fortezza, in ottimo stato di conservazione, è conosciuta come il Paxo di Torbi. Non è facile ricostruirne la storia, in quanto abbiamo poco materiale relativo ad essa. IlContinua a leggere “Pagine di storia locale – Il Paxo di Torbi”

La cerimonia del confuoco ad Arenzano

Il confuoco è un’antica tradizione genovese, la cui origine risale alla Repubblica di Genova, che celebra l’inizio del periodo di Natale. La cerimonia prevede l’accensione di un ceppo di alloro alla presenza delle più importanti personalità cittadine. Domenica 21 dicembre ad Arenzano il Centro Storico Tore d’i Saraceni, con il patrocinio del Comune di ArenzanoContinua a leggere “La cerimonia del confuoco ad Arenzano”