La Liguria programma la ripartenza della stagione balneare, in questi giorni l’assessore al demanio della Regione, Marco Scajola, insieme agli assessori omologhi delle altre regioni, si riuniranno per fare il punto sulla stagione estiva ormai alla porte, a cui seguiranno gli incontri con i rappresentanti dei balneari delle diverse regioni. Obiettivo della Liguria, e delleContinua a leggere “LA LIGURIA INSIEME ALLE ALTRE REGIONI TURISTICHE INIZIA A ORGANIZZARE LA STAGIONE BALNEARE”
Archivi dei tag:regioni
LE NUOVE REGOLE PER LA RIAPERTURA DEGLI ESERCIZI CONTESTATE DAI RISTORATORI
Fiepet Confesercenti, l’associazione di categoria che raggruppa il settore della ristorazione è molto critica sulle nuove proposte da parte delle Regioni al Governo in tema di riaperture. Se da una parte Fiepet considera una buona cosa che finalmente, dopo sei mesi di chiusure, si parli di riaperture, dall’altra le nuove regole che permetterebbero ai localiContinua a leggere “LE NUOVE REGOLE PER LA RIAPERTURA DEGLI ESERCIZI CONTESTATE DAI RISTORATORI”
BASTA IMMOBILISMO, LA REGIONE CHIEDE AL GOVERNO DI INTERVENIRE SUGLI STABILIMENTI BALNEARI
La questione delle concessioni demaniali delle spiagge deve essere affrontata al più presto dal Governo, lo chiede la Regione Liguria, tramite Marco Scajola, Coordinatore del tavolo interregionale sul demanio marittimo. La Regione denuncia l’immobilismo del Ministro per gli affari regionali, Francesco Boccia, che non ha ancora convocato le regioni per affrontare l’argomento, la situazione staContinua a leggere “BASTA IMMOBILISMO, LA REGIONE CHIEDE AL GOVERNO DI INTERVENIRE SUGLI STABILIMENTI BALNEARI”
LA PICCONATA – 1970/2020, IL FALLIMENTO DELLE REGIONI
Cinquant’anni di sottogoverno, questo è il fallimento delle Regioni. Il Covid ci ha solo messo la firma, è fallita la gestione del territorio, della sanità, dell’occupazione, ecc… In compenso, però, si sono moltiplicati i posti di sottogoverno, si sono moltiplicate le inefficienze e si, si sono moltiplicate anche le tangenti mentre i cittadini sono sempreContinua a leggere “LA PICCONATA – 1970/2020, IL FALLIMENTO DELLE REGIONI”
QUALCHE NUMERO IN CHIARO SULL’ANDAMENTO DEI DECESSI
Per valutare l’esattezza di un’affermazione bisogna affidarsi alle scienze esatte, qual è la scienza esatta per eccellenza? La matematica, i numeri non si possono manipolare, in particolare quelli che stiamo per andare ad analizzare. I dati Istat relativi ai decessi e quelli dell’Istituto di Sanità relativo ai decessi del Covid, riguardo a questi ultimi daContinua a leggere “QUALCHE NUMERO IN CHIARO SULL’ANDAMENTO DEI DECESSI”
LA PICCONATA – CINQUANT’ANNI DI POLITICA REGIONALE
Il fallimento di una logica politica improntata sulla lottizzazione. Risulta sempre più convincente la tesi della logica della “spartizione del potere”: la DC gestiva il governo nazionale e al PCI (come si diceva già allora) venne concesso il governo della maggior parte delle Regioni. La logica politica era quello di consentire una migliore gestione degliContinua a leggere “LA PICCONATA – CINQUANT’ANNI DI POLITICA REGIONALE”
A partire da giugno riaprono i centri estivi per bambini
A partire dal 1° giugno in tutta la Liguria apriranno i centri estivi per i bambini, con l’applicazione del protocollo nazionale potranno riaprire le aree gioco, compresi i gonfiabili grazie all’intesa raggiunta con l’accordo Governo-Regioni con le comunicazioni ai Prefetti interessati. Consentite anche le visite ai congiunti residenti in Comuni limitrofi ai confini regionali conContinua a leggere “A partire da giugno riaprono i centri estivi per bambini”