REVOCATO LO STATO DI PERICOLOSITA’ PER RISCHIO DI INCENDI BOSCHIVI

Le piogge intense degli ultimi giorni hanno finalmente portato sollievo ai boschi e alla vegetazione in genere e, proprio per questo, a partire da oggi è stato revocato lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi. Il provvedimento è stato deciso dalla Regione Piemonte ed è stato preso in seguito all’evoluzione meteorologica, con gli importantiContinua a leggere “REVOCATO LO STATO DI PERICOLOSITA’ PER RISCHIO DI INCENDI BOSCHIVI”

I CACCIATORI CONTRO L’ORDINANZA DELLA REGIONE PIEMONTE SUGLI ABBATTIMENTI SELETTIVI DI CINGHIALI

I cacciatori contestano l’Ordinanza firmata la scorsa settimana da parte del Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, in merito agli abbattimenti dei cinghiali nella cosiddetta zona infetta dalla Peste Suina Africana, giudicandola insufficiente e facendo una controproposta. Il Gruppo Interregionale Squadre da Cinghiale, formato da circa duemilaottocento cacciatori suddivisi in ottantacinque squadre di cinghialisti traContinua a leggere “I CACCIATORI CONTRO L’ORDINANZA DELLA REGIONE PIEMONTE SUGLI ABBATTIMENTI SELETTIVI DI CINGHIALI”

APERTO IL BANDO DELLA REGIONE PIEMONTE A FAVORE DELLE SCUOLE DI SCI E DI SPORT INVERNALI

A partire da ieri, e fino al 15 dicembre, sarà aperto lo sportello della Regione Piemonte per i tremila maestri di sci e le settantanove scuole di sport invernali regionali, che potranno ricevere un nuovo indennizzo per i mancati guadagni dovuti al blocco delle attività non agonistiche della stagione precedente. La Regione fa presente cheContinua a leggere “APERTO IL BANDO DELLA REGIONE PIEMONTE A FAVORE DELLE SCUOLE DI SCI E DI SPORT INVERNALI”

IL COMUNE DI PASTURANA ADERISCE AL PROGETTO REGIONALE “BORGHI GIOVANI”

Il Comune di Pasturana ha presentato il progetto “Borghi Giovani”, finanziato dalla Regione Piemonte nell’ambito del Bando “Partecipazione dei giovani alla vita sociale e politica dei territori”. Un progetto innovativo che i comuni di: Bosco Marengo, Fresonara, Frugarolo, Serravalle Scrivia, Stazzano e Villaromagnano hanno redatto, uniti dalla dimensione di paesi, ai quali viene riconosciuto unContinua a leggere “IL COMUNE DI PASTURANA ADERISCE AL PROGETTO REGIONALE “BORGHI GIOVANI””

OPEN DAY VACCINALE DOMENICA AD ARQUATA SCRIVIA

La Regione Piemonte e l’Asl Alessandria, nell’ambito della campagna vaccinale in corso contro il Covid19, organizzano un open day di vaccini, aperto ad ogni fascia di età, presso il Centro Vaccinale Comunale di Arquata Scrivia. Possono prenotarsi per il vaccino tutti coloro compresi nella fascia di età compresa dai 18 anni in su, residenti inContinua a leggere “OPEN DAY VACCINALE DOMENICA AD ARQUATA SCRIVIA”

IL PIEMONTE RIBADISCE IL SUO NO AL DEPOSITO DELLE SCORIE NUCLEARI

Si ritorna a parlare della questione delle scorie radioattive, dopo che in Piemonte sono state individuate otto località adatte ad ospitare le scorie nucleari. Il presidente della Regione, Alberto Cirio ha ribadito ieri in Consiglio Regionale la netta contrarietà, spiegando che da una parte la politica dei no a priori non è mai appartenuta, maContinua a leggere “IL PIEMONTE RIBADISCE IL SUO NO AL DEPOSITO DELLE SCORIE NUCLEARI”

LA REGIONE PIEMONTE PRONTA A DARE BATTAGLIA CONTRO I DEPOSITI DI SCORIE NUCLEARI

La Regione Piemonte ha espresso subito il suo disappunto per l’inserimento dei territori della Provincia di Alessandria e della Provincia di Torino nelle aree idonee per ospitare il Deposito Nazionale dei rifiuti nucleari. Il Presidente Alberto Cirio si è detto pronto a promettere battaglia, in quanto la scelta non è stata minimamente condivisa ne conContinua a leggere “LA REGIONE PIEMONTE PRONTA A DARE BATTAGLIA CONTRO I DEPOSITI DI SCORIE NUCLEARI”

LA REGIONE PIEMONTE SALVA GLI AGRITURISMI, LA SODDISFAZIONE DI AGRITURIST

Gli agriturismi non si scoraggiano al nuovo lockdown parziale ma si reinventano, grazie all’intervento della Regione Piemonte che ha concesso alle attività agrituristiche le stesse opportunità per ristoranti, bar e caffetterie ecco un nuovo sistema per non perdere i propri clienti. Da oggi infatti gli agriturismi del Piemonte potranno vendere con sistema di asporto eContinua a leggere “LA REGIONE PIEMONTE SALVA GLI AGRITURISMI, LA SODDISFAZIONE DI AGRITURIST”

Terra Madre Salone del Gusto verso l’edizione più grande di sempre

«Quella di quest’anno sarà l’edizione di Terra Madre Salone del Gusto più grande di sempre. Noi impiegheremo tutte le nostre forze per far vedere che esistono migliaia di comunità, composte da contadini, artigiani, produttori, pescatori, che sviluppano un’economia al servizio dei beni comuni, a livello territoriale, in tutto il mondo. E loro, in un certoContinua a leggere “Terra Madre Salone del Gusto verso l’edizione più grande di sempre”

La presentazione in diretta streaming del 18° edizione del Salone del Gusto

Mercoledì prossimo alle ore 11 in diretta streaming sul sito http://www.terramadresalonedelgusto.com verrà presentata l’edizione 2020 di Terra Madre Salone del Gusto. Alla presentazione interverranno il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, il sindaco di Torino, Chiara Appendino e il presidente di Slow Food, Carlo Petrini. Racconteranno questa edizione del Salone del Gusto di Torino: CarlaContinua a leggere “La presentazione in diretta streaming del 18° edizione del Salone del Gusto”