Il nuovo film di Nanni Moretti candidato alla Palma d’Oro al Festival di Cannes Film sul cinema, sulla politica, sull’amore, sui cambiamenti, raccontato di Nanni Moretti nel suo modo folle, disincantato, intelligente e ironico con Silvio Orlando e Barbara Bobulova. Tratto dal romanzo dell’israeliano Eshkol Nevo, è un film che mescola il guazzabuglio della vita.Continua a leggere “MAGAZINE CINEMA – IL SOL DELL’AVVENIRE”
Archivi dei tag:recensione
MAGAZINE CINEMA – GLI SPIRITI DELL’ISOLA
La verde Irlanda si colora di rabbia Nuovo appuntamento con la rubrica di cinema a cura di Marisa Pessino che ci recensisce questa volta il film “Gli spiriti dell’isola”, una commedia drammatica di Martin McDonagh ambientata alla fine della Guerra Civile Irlandese Il nuovo film di Martin McDonag, ambientato su un’isola fittizia al largo dellaContinua a leggere “MAGAZINE CINEMA – GLI SPIRITI DELL’ISOLA”
MAGAZINE CINEMA – LE OTTO MONTAGNE
Primo appuntamento dell’anno con le recensioni cinematografiche di Marisa Pessino che, questa volta, ci racconta il film Le otto montagne, presentato nell’ultima edizione del Festival di Cannes dove ha ottenuto un ottimo riscontro di pubblico e di critica. Grande successo al Festival di Cannes, il film “Le Otto Montagne” tratto dall’omonimo libro di Paolo Cognetti,Continua a leggere “MAGAZINE CINEMA – LE OTTO MONTAGNE”
MAGAZINE LIBRI – UNA DI LUNA (ANDREA DE CARLO)
di Marina Salucci Questa volta parliamo di un autore italiano e vivente, che analizza spietatamente il presente con capacità indiscutibili, e disegna personaggi che si imprimono nella mente del lettore. UNA DI LUNA affronta il rapporto padre-figlia, che nella narrazione sono due chef veneziani: Achille Malventi e Margherita. Un rapporto difficile da sempre, a causaContinua a leggere “MAGAZINE LIBRI – UNA DI LUNA (ANDREA DE CARLO)”
MAGAZINE LIBRI – “M, IL FIGLIO DEL SECOLO” DI ANTONIO SCURATI
Recensione a cura di Marina Salucci Questo romanzo storico (un capolavoro!) dove non c’è nulla d’inventato, scava nella vita di Mussolini e di chi gli stava intorno, illuminando le zone d’ombra di una storia che credevamo di conoscere bene. Lo fa con una prosa secca, tagliente come una lama, ma piena di passione e diContinua a leggere “MAGAZINE LIBRI – “M, IL FIGLIO DEL SECOLO” DI ANTONIO SCURATI”
MAGAZINE LIBRI – “LA SCELTA DI SIGMUND” DI CARLO MARTIGLI
LA SCELTA DI SIGMUND Di Carlo A. Martigli Questa volta vi propongo un bel romanzo di Martigli, scrittore pisano ma ligure di adozione e poco conosciuto nonostante la bravura. La storia è ambientata a Roma, e parla proprio di lui, Sigmund Freud, il re della psicanalisi. Siamo nel 1903. In Vaticano una guardia svizzera vieneContinua a leggere “MAGAZINE LIBRI – “LA SCELTA DI SIGMUND” DI CARLO MARTIGLI”
MAGAZINE LIBRI – “LUNGO PETALO DI MARE” DI ISABEL ALLENDE
Grandioso romanzo epico, che inizia nel 1938, con la guerra civile spagnola e le sue crudeltà. Alla fine, la vittoria di Francisco Franco, porta una repressione spietata. Molti dei perseguitati devono scappare in Francia: fra questi ci sono il quasi-medico Victor Dalmau e la pianista Roser Bruguera. Le loro storie si intrecciano alla Storia, cheContinua a leggere “MAGAZINE LIBRI – “LUNGO PETALO DI MARE” DI ISABEL ALLENDE”
Magazine cinema – “Gli anni più belli” di Gabriele Muccino
L’amicizia è il collante che sopravvive alle vicende di tutti i giorni, alle illusioni, agli inganni della vita e del tempo Gli anni più belli mette al centro un gruppo di quattro amici, forma familiare, aggregante e disgregante allo stesso tempo, e li inserisce in una temporalità recrudescente, che sembra non abbracciarli mai, che sembra nonContinua a leggere “Magazine cinema – “Gli anni più belli” di Gabriele Muccino”
Magazine cinema – “Hammamet” di Gianni Amelio
Crepuscolo di uno statista con uno straordinario Pierfrancesco Favino “Hammamet” il nuovo film di Gianni Amelio, si annuncia come il ritratto di uno degli uomini di potere che hanno plasmato il nostro Paese, così come lo conosciamo oggi. La scelta di Amelio cade sulla figura di Bettino Craxi, il segretario del Partito Socialista Italiano cheContinua a leggere “Magazine cinema – “Hammamet” di Gianni Amelio”
Magazine cinema – “La dea fortuna” di Ferzan Ozpetek
Stefano Accorsi E Edoardo Leo, Protagonisti Di Una Storia D’amore , Di Amicizia E Di Struggenti Emozioni Il regista, di origini turche, torna, dopo due anni, a affrontare i misteriosi tormenti del cuore e dell’animo umano con questo nuovo film. Alessandro e Arturo sono una coppia consolidata, ma il loro rapporto sta mostrando la corda:Continua a leggere “Magazine cinema – “La dea fortuna” di Ferzan Ozpetek”