TROPPI CINGHIALI, A SARDIGLIANO UNA PETIZIONE CONTRO GLI UNGULATI

Nel piccolo Comune del Tortonese la presenza dei cinghiali è diventata ormai insostenibile I cinghiali sono animali talvolta simpatici, lo diventano molto meno, però, se circolano liberamente tra le coltivazioni e le strade abitate, al punto che a Sardigliano, piccolo paese alle porte di Tortona, i cittadini hanno dovuto organizzare una petizione contro la presenzaContinua a leggere “TROPPI CINGHIALI, A SARDIGLIANO UNA PETIZIONE CONTRO GLI UNGULATI”

I CITTADINI DI COGOLETO RIVOGLIONO LA CASERMA DEI CARABINIERI

La petizione è stata firmata anche dal Sindaco Paolo Bruzzone e sarà inviata al Governo I cittadini di Cogoleto vogliono riavere la propria caserma dei Carabinieri sul territorio comunale, la petizione, nata la scorsa estate, è stata firmata anche dal Sindaco Paolo Bruzzone e sarà inviata nelle prossime settimane al Governo. Nel luglio dello scorsoContinua a leggere “I CITTADINI DI COGOLETO RIVOGLIONO LA CASERMA DEI CARABINIERI”

LA RACCOLTA RECORD DI FIRME DI COLDIRETTI CUNEO CONTRO LA CARNE SINTETICA

Un record di firme per dire no alla carne in provetta quelle raccolte da Coldiretti Cuneo, con oltre diecimila persone che hanno firmato per tutelare le produzioni locali e dire no al cibo sintetico. La raccolta firme della petizione “NO al cibo sintetico” promossa da Coldiretti, Campagna Amica, Filiera Italia e World Farmers Coalition vuoleContinua a leggere “LA RACCOLTA RECORD DI FIRME DI COLDIRETTI CUNEO CONTRO LA CARNE SINTETICA”

RIAPRE OGGI LO STABILIMENTO CURATIVO DELLE TERME DI ACQUI

Dopo una lunga attesa e le ben note vicissitudini relative alle diverse proprietà, oggi riaprono finalmente al pubblico le Terme di Acqui, seppure in forma ancora ridotta. Per il momento ad essere operativo sarà infatti solamente lo Stabilimento Curativo, che ha comunque ottenuto numerose prenotazioni da parte dei clienti, non si sa ancora al momentoContinua a leggere “RIAPRE OGGI LO STABILIMENTO CURATIVO DELLE TERME DI ACQUI”

DALLA LIGURIA AL PIEMONTE ESPLODE LA RABBIA DEI CITTADINI CONTRO LO STOP ALLE ATTIVITA’ NEI BOSCHI

Dalla Liguria al Piemonte scoppia la rivolta dei cittadini contro l’Ordinanza del Governo che vieta le attività outdoor nei boschi a seguito dei casi di Peste Suina Africana, le disposizioni sono considerate, in massima parte, come eccessivamente restrittive, errate e che rischiano di produrre effetti opposti a quelli desiderati. In Liguria tramite Facebook è nataContinua a leggere “DALLA LIGURIA AL PIEMONTE ESPLODE LA RABBIA DEI CITTADINI CONTRO LO STOP ALLE ATTIVITA’ NEI BOSCHI”

L’OSPEDALE DI OVADA NUOVAMENTE A RISCHIO CHIUSURA, AL VIA UNA RACCOLTA FIRME

L’Ospedale di Ovada, importante presidio per il territorio, è nuovamente a rischio chiusura. L’ultima prospettiva riguarda infatti un documento della ASL Alessandria, che vorrebbe utilizzare gli oltre 22 milioni di Euro del PNRR per riorganizzare i servizi sanitari, tra essi si paventa la chiusura della struttura di Ovada, che potrebbe diventare una Casa di Comunità.Continua a leggere “L’OSPEDALE DI OVADA NUOVAMENTE A RISCHIO CHIUSURA, AL VIA UNA RACCOLTA FIRME”

RACCOLTA FIRME AD ACQUI TERME PER I REFERENDUM SULL’ABOLIZIONE DELLA CACCIA, L’EUTANASIA LEGALE E LA GIUSTIZIA

Da lunedì a venerdì, dalle ore 8 e 30 alle ore 12 e 30, presso l’Ufficio Elettorale del Comune di Acqui Terme, si potrà firmare per promuovere le proposte referendarie relative all’eutanasia legale, all’abolizione della caccia e sulla riforma della giusizia. Il referendum sull’abolizione della caccia chiede la modifica della Legge n.157 del 1992 dalContinua a leggere “RACCOLTA FIRME AD ACQUI TERME PER I REFERENDUM SULL’ABOLIZIONE DELLA CACCIA, L’EUTANASIA LEGALE E LA GIUSTIZIA”

FIRMATA LA CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CELLE LIGURE E L’AVIS PER IL CENTRO PRELIEVI

È stata firmata tra il Comune di Celle Ligure e l’AVIS, una convenzione per la gestione del punto prelievi, la convenzione è entrata in vigore il 1 luglio e andrà avanti per due anni, il Comune ha concesso un contributo economico pari a 8500 Euro. La Giunta Comunale di Celle Ligure ha deliberato la convenzioneContinua a leggere “FIRMATA LA CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CELLE LIGURE E L’AVIS PER IL CENTRO PRELIEVI”

LA PETIZIONE DEI RAGAZZI DELLE SCUOLE PIEMONTESI, VOGLIAMO TORNARE IN CLASSE

Sono più di 11.000 le firme raccolte dalla petizione lanciata da Silvia Sabato, diretta a Alberto Cirio ,presidente Regione Piemonte. “Dal 29 novembre il Piemonte è tornato in zona arancione e la Regione Piemonte ha deciso di restringere le disposizioni nazionali obbligando i ragazzini delle seconde e terze medie a continuare la didattica a distanza.Continua a leggere “LA PETIZIONE DEI RAGAZZI DELLE SCUOLE PIEMONTESI, VOGLIAMO TORNARE IN CLASSE”

Class action della Valle Stura contro Autostrade per l’Italia

Il Gruppo Viabilità Valli Stura e Orba ha organizzato una raccolta di adesioni per una class action contro Autostrade per l’Italia a seguito dei disagi alla viabilità che stanno proseguendo senza sosta ormai da molti mesi. La class action, strumento molto utilizzato nei paesi anglosassoni e ancora poco in Italia, è stata studiata con unaContinua a leggere “Class action della Valle Stura contro Autostrade per l’Italia”