“E QUESTO DOVE LO BUTTO?” A CANELLI L’ESERCITAZIONE PRATICA SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Questo sabato la seconda edizione dell’iniziativa per una corretta gestione dei rifiuti Sappiamo tutto riguardo alla raccolta differenziata? La facciamo bene buttando ogni oggetto nel contenitore giusto? Questo sabato a Canelli si potrà testare la preparazione sulla materia con “E questo dove lo butto?” la seconda esercitazione pubblica di raccolta differenziata dei rifiuti. La raccoltaContinua a leggere ““E QUESTO DOVE LO BUTTO?” A CANELLI L’ESERCITAZIONE PRATICA SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA”

CAMBIANO LE REGOLE PER L’ETICHETTATURA DEL VINO E LO SMALTIMENTO AMBIENTALE

Cia Alessandria ha attivato un servizio dedicato al vino con Roberto Parisio Cambiano le regole per i produttori e i commercianti di vino, a partire dall’inizio dell’anno infatti è entrato in vigore l’obbligo di etichettatura ecologica per gli imballaggi e non si potranno più immettere in commercio i contenitori che non riportano sull’etichetta le indicazioniContinua a leggere “CAMBIANO LE REGOLE PER L’ETICHETTATURA DEL VINO E LO SMALTIMENTO AMBIENTALE”

DOMENICA A VARIGOTTI MY RIFIUTO, UNA GIORNATA CONTRO I RIFIUTI IN MARE E IN NATURA

Domenica mattina a Varigotti il Centro di Educazione Ambientale Finale Natura del Comune di Finale Ligure organizza l’evento My rifiuto, l’iniziativa nata per sensibilizzare la cittadinanza sul problema dei rifiuti dispersi in natura e in mare. Il nome My rifiuto è stato scelto proprio per rappresentare il senso di responsabilità che dobbiamo avere nei confrontiContinua a leggere “DOMENICA A VARIGOTTI MY RIFIUTO, UNA GIORNATA CONTRO I RIFIUTI IN MARE E IN NATURA”

OVADA, TOLLERANZA ZERO DEL COMUNE CONTRO IL FENOMENO DEGLI ABBANDONI DI RIFIUTI IN STRADA

Il Comune di Ovada fa il punto sullo stato della raccolta differenziata dei rifiuti in città, dopo una prima fase di avvio che ha portato ottimi risultati riguardo alle percentuali non è purtroppo cessato, però, il fenomeno degli abbandoni stradali. Gli abbandoni, spiegano dal Comune di Ovada, si concentrano maggiormente negli spaz meno accessibili comeContinua a leggere “OVADA, TOLLERANZA ZERO DEL COMUNE CONTRO IL FENOMENO DEGLI ABBANDONI DI RIFIUTI IN STRADA”

LA SCUOLA PRIMARIA DI MASONE HA ADERITO AL PROGETTO DIFFERENZIATA 10 E LODE

Un progetto importante per la Scuola Primaria di Masone, con le classi quarte che hanno aderito al progetto di AMIU Genova dal titolo “Differenziata 10 e lode”. Il progetto di AMIU Spa è volto all’educazione ambientale e al rispetto dell’ambiente già dai giovanissimi ed è nato per coinvolgere e sensibilizzare le nuove generazioni ad unContinua a leggere “LA SCUOLA PRIMARIA DI MASONE HA ADERITO AL PROGETTO DIFFERENZIATA 10 E LODE”

RACCOLTA DIFFERENZIATA, PERCENTUALI DA RECORD A OVADA E NEI COMUNI DEL BACINO

Risultati più che soddisfacenti per la raccolta differenziata nel territorio dell’Ovadese, come emerge dai dati di Econet relativi all’anno appena trascorso. Secondo il Presidente di Econet, l’Ingegner Elio Ardizzone, il risultato ottenuto da tutti i Comuni del territorio è veramente ottimo, in quanto i dati relativi al bacino evidenziano infatti di come i risultati richiestiContinua a leggere “RACCOLTA DIFFERENZIATA, PERCENTUALI DA RECORD A OVADA E NEI COMUNI DEL BACINO”

PORTA A PORTA SPINTO AD ARQUATA SCRIVIA, TARIFFE PIU’ BASSE CON 5 VALLI

La raccolta differenziata prevede una prima differenzazione dei rifiuti, separandoli per indirizzare ciascun tipo verso il trattamento più adatto, con il vantaggio di recuperare materie prime, energia e minor prodotto finale destinato a inceneritori o discariche. Nella raccolta porta a porta, non sono i cittadini a portare i rifiuti nei cassonetti, ma gli incaricati delContinua a leggere “PORTA A PORTA SPINTO AD ARQUATA SCRIVIA, TARIFFE PIU’ BASSE CON 5 VALLI”

IL CIMITERO DI ACQUI TERME SEMPRE PIU’ GREEN, ARRIVA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Il Comune di Acqui Terme è sempre più green, la raccolta differenziata ora sbarca anche al Cimitero Comunale, una misura, spiegano dal Comune, che vuole ridurre al massimo la quantità di rifiuti non riciclabili per un maggiore ordine e attenzione all’ambiente al centro dell’azione amministrativa comunale. Per gli utenti all’interno del Cimitero di Via CassarognaContinua a leggere “IL CIMITERO DI ACQUI TERME SEMPRE PIU’ GREEN, ARRIVA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA”

NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA PORTA A PORTA NEL CENTRO STORICO DI NOVI LIGURE AL VIA DA META’ GIUGNO

Prenderà il via il 14 giugno il nuovo sistema di raccolta differenziata porta a porta nel Centro Storico di Novi Ligure. I nuovi contenitori dovranno essere esposti secondo le frequenze di raccolta indicate nel calendario che è stato consegnato ai residenti. A partire dal 14 giugno verranno inoltre ritirati i vecchi contenitori nelle strade giàContinua a leggere “NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA PORTA A PORTA NEL CENTRO STORICO DI NOVI LIGURE AL VIA DA META’ GIUGNO”

NEI CINQUE COMUNI DELLA VALLE STURA-ORBA-LEIRA IL NUOVO CONTRATTO DI SERVIZIO CON AMIU PER POTENZIARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

I cinque Comuni della Valle Stura-Orba-Leira ovvero Mele, Masone, Campo Ligure, Rossiglione e Tiglieto hanno un nuovo sistema di raccolta dei rifiuti, dopo il nuovo contratto di servizio con AMIU. Il nuovo sistema punta a potenziare in modo sensibile la raccolta differenziata e il riciclo dei materiali. Lo sviluppo del nuovo servizio, compresi i CentriContinua a leggere “NEI CINQUE COMUNI DELLA VALLE STURA-ORBA-LEIRA IL NUOVO CONTRATTO DI SERVIZIO CON AMIU PER POTENZIARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA”