Il Comune di Arquata Scrivia ha ottenuto un importante finanziamento pari a 5 milioni di Euro dei Fondi Europei del Pnrr che saranno utilizzati per le scuole del paese. Sono due i progetti a cui ha lavorato il Comune, che riguardano la realizzazione di un nuovo locale mensa e di un polo per l’infanzia. IlContinua a leggere “DUE IMPORTANTI PROGETTI PER LE SCUOLE AD ARQUATA SCRIVIA CON I FONDI EUROPEI”
Archivi dei tag:progetti
IL BILANCIO DELL’ANNO DI LIMONTE NEWS
La fine dell’anno è tempo di bilanci per tutti e anche Limonte News non vuole essere da meno, eccezionalmente, questa volta, vi vogliamo parlare di noi. L’anno appena trascorso ha visto una grande crescita per il nostro giornale, che ha aumentato il numero di visualizzazioni giornaliere sul sito e di followers su Facebook. Nel corsoContinua a leggere “IL BILANCIO DELL’ANNO DI LIMONTE NEWS”
ARRIVANO I FONDI DEL PNRR, AD ACQUI TERME CINQUE MILIONI DI EURO
Il Comune di Acqui Terme ha ricevuto la somma di quasi 5 milioni di Euro, nell’ambito dei Fondi PNRR, destinati ai Comuni con popolazione superiore ai 15 mila abitanti. I fondi, stanziati dal Ministero dell’Interno, sono arrivati tramite una nota del 31 dicembre scorso, che ha riconosciuto la bontà di quattro progetti portati avanti dall’AmministrazioneContinua a leggere “ARRIVANO I FONDI DEL PNRR, AD ACQUI TERME CINQUE MILIONI DI EURO”
I PROGETTI DELL’ AMMINISTRAZIONE DI ARQUATA SCRIVIA PER ACCEDERE AI FONDI DEL RECOVERY PLAN
Ammonta a un valore complessivo di 45 milioni di euro la richiesta di accedere ai finanziamenti previsti dal Recovery Plan inviata dal Comune di Arquata Scrivia al Governo Italiano attraverso la Regione Piemonte. Abbiamo chiesto al sindaco Alberto Basso, al vice sindaco Paolo Spineto e all’assessore Nicoletta Cucinella, i tre amministratori che hanno studiato, perfezionatoContinua a leggere “I PROGETTI DELL’ AMMINISTRAZIONE DI ARQUATA SCRIVIA PER ACCEDERE AI FONDI DEL RECOVERY PLAN”
IL SINDACO FEDERICO CHIODI E LA GIUNTA COMUNALE DI TORTONA OSPITI DI VOCI DAL TERRITORIO
Martedì 23 marzo alle ore 21 la trasmissione in streaming VOCI DAL TERRITORIO del blog Tortona Oggi ospiterà il sindaco Federico Chiodi e altri tre membri della giunta comunale di Tortona, il vicesindaco Fabio Morreale, l’assessore ai lavori pubblici Mario Galvani e il presidente del Consiglio Comunale Giovanni Ferrari Cuniolo. Si parlerà dei progetti inContinua a leggere “IL SINDACO FEDERICO CHIODI E LA GIUNTA COMUNALE DI TORTONA OSPITI DI VOCI DAL TERRITORIO”
FIRMATO L’ACCORDO PER LE OPERE COMPENSATIVE DEL TERZO VALICO FERROVIARIO
Si è chiuso ieri l’accordo sulle opere compensative del Terzo Valico, i fondi, pari a 49 milioni di Euro, serviranno per finanziare sviluppo turistico, infrastrutture e logistica. Alla conferenza con il Ministro di Trasporti e Infrastrutture, Paola De Micheli, l’AD di Rete Ferroviaria Italiana, Maurizio Gentile, il Commissario Calogero Mauceri, il Presidente della Regione Piemonte,Continua a leggere “FIRMATO L’ACCORDO PER LE OPERE COMPENSATIVE DEL TERZO VALICO FERROVIARIO”
BANCARELLE SCIENTIFICHE IN STREAMING PER LE SCUOLE TORTONESI
Quest’anno le Bancarelle Scientifiche saranno “streaming”! In che senso? Le scuole stanno realizzando una playlist che verrà pubblicata su youtube il 7 novembre. Vi si troveranno video, presentazioni e filmati che gli Istituti partecipanti al progetto Bancarelle Scientifiche hanno realizzato durante le attività di laboratorio e sperimentazione matematico-scientifica e tecnica. Gli studenti condividono scoperte eContinua a leggere “BANCARELLE SCIENTIFICHE IN STREAMING PER LE SCUOLE TORTONESI”
Confagricoltura e Onlus Senior lanciano un bando per l’agricoltura sociale
Ha preso il via la quinta edizione del bando nazionale “Coltiviamo agricoltura sociale” indetto da Confagricoltura e dalla Onlus Senior L’Età della Saggezza e da Reale Foundation. Il bando mette in palio tre premi da 40.000 Euro ciascuno, a copertura totale dei costi, per altrettanti progetti innovativi di agricoltura sociale, due erogati da L’Età dellaContinua a leggere “Confagricoltura e Onlus Senior lanciano un bando per l’agricoltura sociale”