QUANDO A VENEZIA SI PROFUMAVANO LE MONETE

Con molto orgoglio iniziamo ad ospitare alcune “pillole” di storia moderna a cura del dott. Gustavo Vitali, che i nostri lettori hanno già conosciuto per lo sport del volo libero, grande appassionato di storia e di curiosità storiche che, in questo primo articolo di una serie a cadenza quindicinale, parla del rapporto tra Venezia eContinua a leggere “QUANDO A VENEZIA SI PROFUMAVANO LE MONETE”

Tartufo, il principe delle tavole di ogni tempo

Col suo profumo provocante e seducente, il tartufo ha regnato nelle tavole di ogni epoca coinvolgendo i sensi con la voluttà del suo aroma. L’uso gastronomico del tartufo è noto fin dall’antichità: gli egizi come i babilonesi ne decantavano le qualità gustative mentre il greco Teofrasto, allievo di Aristotele, era convinto che questo delizioso fungoContinua a leggere “Tartufo, il principe delle tavole di ogni tempo”