LE UOVA SOLIDALI DEI FRATI DI ARENZANO IN FAVORE DELL’UCRAINA

Nel week-end di sabato 2 e domenica 3 aprile i frati del Santuario del Gesù Bambino di Praga organizzano la tradizionale vendita delle uova di Pasqua solidali, il cui ricavato, quest’anno, sarà devoluto interamente per aiutare i profughi in fuga dalla guerra in Ucraina. L’appuntamento è per tutte e due le giornate di sabato eContinua a leggere “LE UOVA SOLIDALI DEI FRATI DI ARENZANO IN FAVORE DELL’UCRAINA”

GAVI ACCOGLIE QUINDICI PROFUGHI DELLA GUERRA IN UCRAINA

Sono numerosi i Comuni del territorio che si stanno attivando per la solidarietà nei confronti dei profughi della guerra in Ucraina, tra essi c’è Gavi che, in questi giorni, ha dato ospitalità a quindici persone. I rifugiati ucraini sono attualmente ospitati, come ha spiegato il Sindaco di Gavi, Carlo Massa, presso la Tenuta La Centuriona,Continua a leggere “GAVI ACCOGLIE QUINDICI PROFUGHI DELLA GUERRA IN UCRAINA”

UNA GRANDE PARTECIPAZIONE A VARAZZE ALLA FIACCOLATA PER DIRE NO ALLA GUERRA

Una partecipazione molto numerosa alla fiaccolata per dire no alla guerra che si è svolta venerdì sera a Varazze, nella centralissima Piazza Nello Bovani. La fiaccolata è stata organizzata dal Comune di Varazze insieme ai Comuni del Levante Savonese, ed ha visto la presenza di un folto e variegato concorso popolare, segno di vitalità controContinua a leggere “UNA GRANDE PARTECIPAZIONE A VARAZZE ALLA FIACCOLATA PER DIRE NO ALLA GUERRA”

ATTIVATO A NOVI LIGURE IL FRONT OFFICE PER L’EMERGENZA IN UCRAINA

Si attiva sempre di più la macchina della solidarietà nei confronti dei profughi della guerra in Ucraina, con tanti Comuni che stanno attivando raccolte fondi e aiuti ai rifugiati che saranno via via ospitati. Tra essi Novi Ligure c’è ha attivato il front office del Servizio Comunale Immigrati. L’ufficio, situato nella sede municipale di PalazzoContinua a leggere “ATTIVATO A NOVI LIGURE IL FRONT OFFICE PER L’EMERGENZA IN UCRAINA”

IL GIORNO DEL RICORDO, PER COMMEMORARE LA TRAGEDIA A LUNGO DIMENTICATA DELLE FOIBE

Istituito nel 2004 il “Giorno del Ricordo” è diventato una ricorrenza nazionale in ricordo delle vittime dei massacri, per conservare la memoria delle Foibe e dell’esodo istriano e fiumano. Subito dopo la fine della guerra nel 1945 migliaia di italiani della Venezia Giulia, dell’Istria e della Dalmazia, nonché numerosi serbi, croati e tedeschi accusati diContinua a leggere “IL GIORNO DEL RICORDO, PER COMMEMORARE LA TRAGEDIA A LUNGO DIMENTICATA DELLE FOIBE”

GIORNO DEL RICORDO: IL RACCONTO DI LILLA SAINA VEDOVA DI UN PROFUGO ISTRIANO

In occasione del Giorno del Ricordo ecco una bella intervista fatta dalla nostra Marisa Pessino alcuni anni orsono alla signora Lilla Saina, deceduta qualche anno fa, che racconta la sua esperienza diretta di testimone degli orrori avvenuti negli anni appena dopo la fine della II guerra mondiale: “ Ormai è tardi! Tardi ricomporre il puzzleContinua a leggere “GIORNO DEL RICORDO: IL RACCONTO DI LILLA SAINA VEDOVA DI UN PROFUGO ISTRIANO”