Slow Food boccia senza appello il “Piano Colao”, le 102 proposte per favorire la ripresa economica dell’Italia, redatto dagli esperti chiamati dal Governo e guidato dal manager Vittorio Colao. Secondo Slow Food questo piano dimentica completamente l’agricoltura e riporta l’Italia alla fine degli anni Ottanta, quando nasceva Slow Food e si era dimenticato fino adContinua a leggere “Slow Food, “Piano Colao” da bocciare manca completamente l’agricoltura”
Archivi dei tag:produzioni locali
Con il ritorno alla normalità è boom del consumo di gelato
Con il ritorno alla normalità negli italiani è riesplosa anche la voglia di gelato, come certifica Coldiretti siamo di fronte ad un autentico boom dei consumi, favorito anche dal caldo anticipato e dalla voglia di passare del tempo all’aria aperta. L’Italia detiene inoltre la leadership mondiale nella produzione di gelato artigianale, sia per quanto riguardaContinua a leggere “Con il ritorno alla normalità è boom del consumo di gelato”
Nell’Astigiano debutta il nuovo presidio Slow Food del carciofo di sorì
«In queste settimane le famiglie hanno avuto più tempo per scegliere con cura i prodotti da portare in tavola e più voglia di riscoprire antiche ricette e sperimentarne di nuove: le consegne a domicilio sono letteralmente esplose e hanno aperto una nuova via di commercializzazione per le piccolissime aziende agricole». A parlare è Stefano Scavino,Continua a leggere “Nell’Astigiano debutta il nuovo presidio Slow Food del carciofo di sorì”
È nato il Consorzio BP – Birre Piemonte promosso da CIA Agricoltori
È stato firmato ufficialmente dal notaio l’atto costitutivo che sancisce la nascita del Consorzio BP, sviluppato da CIA Agricoltori Italiani di Alessandria, Cuneo e regionale del Piemonte. Il marchio depositato è Consorzio BP – Birre Piemonte, per una birra al cento per cento piemontese prodotta a imprenditori agricoli e birrifici locali. Lo scopo è quelloContinua a leggere “È nato il Consorzio BP – Birre Piemonte promosso da CIA Agricoltori”