Arrivano brutte notizie per quanto riguarda la produzione di miele quest’anno, l’andamento climatico estivo, con i mesi di giugno e luglio caldi e siccitosi e il mese di agosto con piogge violente ha portato ad un calo della produzione pari a circa la metà. Il primo bilancio della Coldiretti riguardo alla produzione del miele italiano,Continua a leggere “PRODUZIONE DI MIELE IN CALO A CAUSA DELL’ANDAMENTO CLIMATICO”
Archivi dei tag:produzione di miele
L’ALLARME DI COLDIRETTI LIGURIA, PRODUZIONE DI MIELE IN GRAVE CRISI A CAUSA DEGLI EVENTI CLIMATICI
Coldiretti lancia l’allarme per la produzione nazionale di miele, a causa degli eventi climatici anomali di quest’anno, che hanno visto un crollo del 25 per cento della produzione nazionale. Le ragioni vanno ricercate nell’alternanza di eventi estremi come siccità, bombe d’acqua, grandinate violente e gelate fuori stagione che hanno compromesso la vita delle api. L’analisi,Continua a leggere “L’ALLARME DI COLDIRETTI LIGURIA, PRODUZIONE DI MIELE IN GRAVE CRISI A CAUSA DEGLI EVENTI CLIMATICI”
COLDIRETTI LIGURIA LANCIA L’ALLARME: PRODUZIONE DI MIELE A RISCHIO PER L’ANDAMENTO CLIMATICO ANOMALO
Coldiretti Liguria lancia l’allarme riguardo alla produzione di miele per quest’anno, a causa dell’andamento climatico anomalo, che sta vedendo un mese di aprile con brutto tempo e temperature decisamente inferiori alla media. Questo clima sta costringendo gli apicoltori ad una pesante battuta d’arresto, con diversi operatori che stanno ricorrendo a nutrimenti d’emergenza. La zona piùContinua a leggere “COLDIRETTI LIGURIA LANCIA L’ALLARME: PRODUZIONE DI MIELE A RISCHIO PER L’ANDAMENTO CLIMATICO ANOMALO”
Confagricoltura apprezza l’intervento della Regione sulla crisi dell’apicoltura
<<Apprezziamo l’intervento di sostegno al comparto apistico messo in atto dall’assessore Protopapa: è una prima risposta concreta alle richieste che avevamo avanzato il mese scorso e che fornisce una boccata d’ossigeno ai produttori di miele piemontesi che quest’anno devono fare i conti con un’annata decisamente sfavorevole>> questo il commento del Presidente di Confagricoltura Piemonte, EnricoContinua a leggere “Confagricoltura apprezza l’intervento della Regione sulla crisi dell’apicoltura”
Crolla la produzione di miele a causa del troppo caldo
Le api stremate dal caldo hanno smesso di volare e non svolgono più il prezioso lavoro di trasporto di nettare e polline, ma con le elevate temperature in pericolo ci sono anche le nuove covate con le operaie al lavoro per salvarle dalla disidratazione ed evitare che le temperature interne alle arnie superino i 33-36Continua a leggere “Crolla la produzione di miele a causa del troppo caldo”