L’ALLARME DI COLDIRETTI PIEMONTE, LA SICCITA’ STA GIA’ METTENDO A RISCHIO I RACCOLTI

Dopo settimane di mancanza di pioggia molte coltivazioni sono già in sofferenza Sembra incredibile ma alla fine di febbraio si sta già parlando di siccità e di problematiche per la produzione agricola, la situazione come ha denunciato Coldiretti Piemonte è davvero preoccupante, in particolare nelle zone maggiormente produttive. La pioggia sperata non è arrivata nemmenoContinua a leggere “L’ALLARME DI COLDIRETTI PIEMONTE, LA SICCITA’ STA GIA’ METTENDO A RISCHIO I RACCOLTI”

CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA, PUNTARE SULLA SOSTENIBILITA’ E L’INCREMENTO DELLA PRODUZIONE

Si è celebrata ieri in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Terra, in un contesto, come quello attuale, che evidenzia con forza la necessità di incrementare le produzioni agricole interne, preservando e recuperando le materie prime e cercando di garantire la produttività e la fertilità dei suoli. Confagricoltura Alessandria ricorda che, proprio riguardo alContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA, PUNTARE SULLA SOSTENIBILITA’ E L’INCREMENTO DELLA PRODUZIONE”

CONFAGRICOLTURA SUL NUOVO GOVERNO: L’AGRICOLTURA DEVE ESSERE CENTRALE NELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA

“Il settore agroalimentare può dare un solido contributo alla ricostruzione sociale ed economica che è al centro del programma presentato al Parlamento dal presidente del Consiglio Draghi”, questo è il commento del presidente di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli, sulle linee programmatiche in materia di agricoltura del nuovo Governo Draghi. “La ripresa economica e la creazioneContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA SUL NUOVO GOVERNO: L’AGRICOLTURA DEVE ESSERE CENTRALE NELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA”

ABBONDANTE E DI QUALITA’ OTTIMA L’OLIO EXTRAVERGINE DI QUEST’ANNO

Il 2020 per l’olivicoltura si sta preannunciando un’annata ottima. In Liguria, Toscana e Umbria si stima una produzione pari al trenta per cento in più rispetto allo scorso anno, superando la produzione media degli ultimi anni. L’aumento non incide affatto sulla qualità, anzi, grazie alle condizioni climatiche dell’estate la qualità è ottima, grazie ad un’aciditàContinua a leggere “ABBONDANTE E DI QUALITA’ OTTIMA L’OLIO EXTRAVERGINE DI QUEST’ANNO”

Slow Food, “Piano Colao” da bocciare manca completamente l’agricoltura

Slow Food boccia senza appello il “Piano Colao”, le 102 proposte per favorire la ripresa economica dell’Italia, redatto dagli esperti chiamati dal Governo e guidato dal manager Vittorio Colao. Secondo Slow Food questo piano dimentica completamente l’agricoltura e riporta l’Italia alla fine degli anni Ottanta, quando nasceva Slow Food e si era dimenticato fino adContinua a leggere “Slow Food, “Piano Colao” da bocciare manca completamente l’agricoltura”

Firmato l’accordo quadro per favorire e rilanciare la produzione di mais

Firmato l’accordo quadro per il mais da granella di filiera italiana certificata, questo accordo potrà favorire la firma di contratti di filiera per il mais destinato all’alimentazione degli animali. Assalzoo (rappresentante dell’industria mangimistica), AMI, CIA, Confagricoltura e Copagri (rappresentanti dei produttori agricoli), ACI (rappresentante del mondo cooperativo), Assosementi (rappresentante delle ditte sementiere) ed Origin ItaliaContinua a leggere “Firmato l’accordo quadro per favorire e rilanciare la produzione di mais”

Il bilancio dell’annata agraria 2019 secondo Confagricoltura

Si chiude un’annata anomala sotto il punto di vista climatico, con raccolti buoni per quanto riguarda i cereali e la soia, mentre le produzioni orticole e frutticole si sono rivelate abbastanza scarse, così come la vendemmia che farà registrare un meno 15-20% di uva rispetto al 2018. Confagricoltura Piemonte, tracciando l’andamento dell’annata agraria 2019, sottolineaContinua a leggere “Il bilancio dell’annata agraria 2019 secondo Confagricoltura”