Le eccellenze del territorio in vetrina nello stand istituzionale dell’Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Ha avuto un grande successo la prima edizione del Salone del Vino di Torino, a cui hanno partecipato la settimana scorsa oltre duecento produttori del Piemonte e non solo, tra cui diversi provenienti dall’Acquese e dall’Ovadese. Gli oltre duecentoContinua a leggere “DIECI PRODUTTORI DELL’OVADESE HANNO PARTECIPATO AL SALONE DEL VINO DI TORINO”
Archivi dei tag:produttori
OVADA REVOLUTION, UNA GIORNATA ALLA SCOPERTA DEI VINI E DELLE CANTINE DELL’OVADESE
Questa domenica arriva ad Ovada l’attesissimo appuntamento con Ovada Revolution, il percorso enogastronomico nelle terre dell’Ovadese, girovagando tra vigneti, cantine e castelli del territorio alla scoperta dell’Ovada DOCG. Per tutta la giornata di domenica i produttori incontreranno i partecipanti raccontando i loro vini e mostrando cantine e vigneti, con abbinamenti ad hoc e assaggi deiContinua a leggere “OVADA REVOLUTION, UNA GIORNATA ALLA SCOPERTA DEI VINI E DELLE CANTINE DELL’OVADESE”
LA DENUCIA DI COLDIRETTI CUNEO, IL SETTORE FRUTTICOLO RISCHIA UNA CRISI DEVASTANTE
Il settore della frutticoltura in Piemonte sta rischiando di subire una grave crisi economica, in particolare nella Provincia di Cuneo, a causa dell’impennata dei costi di produzione e dell’energia e dall’altro a causa della diminuzione della domanda, come denuncia Coldiretti Cuneo. Entrambi i due fattori sono strettamente collegati tra di loro, in quanto i consumatori,Continua a leggere “LA DENUCIA DI COLDIRETTI CUNEO, IL SETTORE FRUTTICOLO RISCHIA UNA CRISI DEVASTANTE”
PRESIDI APERTI, CON SLOW FOOD UN WEEK-END ALLA SCOPERTA DELLA LIGURIA E DEI SUOI PRODOTTI
I Presidi Aperti, una delle iniziative di maggior successo di Terra Madre Salone del Gusto, ritorna anche a Slow Fish di Genova. Sabato 26 e domenica 27 ci sarà un week-end dedicato ai produttori di piccola scala in Liguria, con i Presidi Slow Food che aprono le porte delle aziende agricole e dei laboratori diContinua a leggere “PRESIDI APERTI, CON SLOW FOOD UN WEEK-END ALLA SCOPERTA DELLA LIGURIA E DEI SUOI PRODOTTI”
“LE COSE CHE ABBIAMO IN COMUNE”: CLAUDIO MARCHISIO INCONTRA EDOARDO MARCHISIO
Si intitola “Le cose che abbiamo in comune” il nuovo format di Terra Madre Salone del Gusto, un tavolo virtuale che vedrà discutere uomini e donne dello spettacolo e dello sport con cuochi, produttori e allevatori. Primo appuntamento lunedì alle ore 18 e 30 con due omonimi, Claudio Marchisio e Edoardo Marchisio. Il primo èContinua a leggere ““LE COSE CHE ABBIAMO IN COMUNE”: CLAUDIO MARCHISIO INCONTRA EDOARDO MARCHISIO”
IL MONDO DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO INCONTRA SLOW FOOD
Il mondo dello sport e dello spettacolo incontra, nell’ambito della settimana di Terra Madre Salone del Gusto, i produttori e i cuochi di Slow Food. Lunedì alle ore 18 e 30 Claudio e Edoardo Marchisio saranno protagonisti di “Le cose che abbiamo in comune”, con il dialogo tra il noto campione di calcio e l’omonimoContinua a leggere “IL MONDO DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO INCONTRA SLOW FOOD”
FEDERICO QUARANTA NUOVO TESTIMONIAL DEL VINO ALESSANDRINO
Grazie anche al sostegno della Camera di Commercio di Alessandria e Asti, i quattro consorzi di tutela dei vini della Provincia di Alessandria si sono finalmente uniti nel nuovo marchio “Al Terre e Vini Alessandrini”. Un’importante unione che riuscirà a mettere finalmente da parte i campanilismi storici e le rivalità che da sempre accompagnano iContinua a leggere “FEDERICO QUARANTA NUOVO TESTIMONIAL DEL VINO ALESSANDRINO”
LA GIORNATA DEI PRESIDI APERTI DI SLOW FOOD INSIEME AI PRODUTTORI
A vent’anni dai primi Presidi Slow Food domenica in tutta Italia saranno in piazza i produttori con l’iniziativa Presidi Aperti, che pone l’attenzione su cento prodotti da salvare. I Presidi Slow Food sono nati in un periodo in cui l’agricoltura industrializzata spingeva i produttori di nicchia ai margini del mercato, costretti a competere con iContinua a leggere “LA GIORNATA DEI PRESIDI APERTI DI SLOW FOOD INSIEME AI PRODUTTORI”
I PRIMI DATI DALLA CAMPAGNA OLIVICOLA DI QUEST’ANNO
Slow Food fa il primo punto sulla campagna olivicola di quest’anno, con un viaggio negli extravergine regione per regione e le previsioni degli esperti. Parlando con produttori e frantoiani, Slow Food traccia un bilancio moderatamente ottimista, malgrado alcuni problemi legati soprattutto al clima che hanno compromesso la raccolta in particolare nelle regioni del Centro-Sud. InContinua a leggere “I PRIMI DATI DALLA CAMPAGNA OLIVICOLA DI QUEST’ANNO”
Confagricoltura chiede all’Unione Europea un aiuto per il settore primario
Confagricoltura rende noto che ammonta a 15,5 miliardi di dollari la somma che gli agricoltori statunitensi riceveranno nelle prossime settimane sotto forma di aiuti straordinari al reddito per limitare l’impatto dell’emergenza Coronavirus. Le modalità dell’intervento saranno formalizzate dal dipartimento di Stato all’Agricoltura (Usda) nel corso della settimana. E’ già stato comunque annunciato che sarà destinatoContinua a leggere “Confagricoltura chiede all’Unione Europea un aiuto per il settore primario”