OLTRE CENTO PRODUTTORI HANNO PARTECIPATO A CEVA ALL’INCONTRO DI COLDIRETTI SULLE FILIERE BIOLOGICHE

Si è tenuto venerdì a Ceva l’incontro organizzato dalla Coldiretti Cuneo sul tema del Green Deal e delle filiere biologiche e bio-distretti nella Provincia Granda, che ha visto la partecipazione di oltre cento produttori agricoli locali. L’agricoltura biologica nel territorio del Cuneese ha visto un vero e proprio boom nel corso degli ultimi dieci anni,Continua a leggere “OLTRE CENTO PRODUTTORI HANNO PARTECIPATO A CEVA ALL’INCONTRO DI COLDIRETTI SULLE FILIERE BIOLOGICHE”

LA POLITICA DEVE PUNTARE SULL’AGRICOLTURA DI PICCOLA SCALA E DI COMUNITA’

Quest’annata così difficile ci sta restituendo una visione dell’agricoltura molto fragile, in particolare nelle filiere locali del cibo, quelle legate alla prossimità, alla relazione tra produttori e trasformatori, alla narrazione dei prodotti e che richiedono oggi un sostegno concreto delle politiche territoriali. Bisogna partire per rafforzare un sistema di produzione che non può e nonContinua a leggere “LA POLITICA DEVE PUNTARE SULL’AGRICOLTURA DI PICCOLA SCALA E DI COMUNITA’”

A Sassello la rete di produttori locali “Carni, sapori e territorio”

A Sassello è nata una filiera innovativa che unisce carni, sapori e territorio. L’iniziativa è partita da Francesco Romano, storico allevatore associato CIA Savona che ha riunito dieci aziende agricole, sette allevatori (di cui quattro specializzati in bovini della razza piemontese allevati a foraggio, mais e grano coltivati in zona), piccoli allevatori locali, un produttoreContinua a leggere “A Sassello la rete di produttori locali “Carni, sapori e territorio””

Confagricoltura: dall’Europa misure inadeguate per il settore agricolo

“Le misure varate finora dalla Commissione europea per l’emergenza Coronavirus sono assolutamente insufficienti. Occorre mobilitare nuove risorse finanziarie ed ampliare la sfera degli interventi di mercato. Sul settore vitivinicolo e delle carni suine è indispensabile agire con la massima urgenza”. Sono le richieste avanzate dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, in vista della riunione, inContinua a leggere “Confagricoltura: dall’Europa misure inadeguate per il settore agricolo”

Inaugurato il nuovo mercato di CIA e Confagricoltura in Borgo Città Nuova

Questa mattina, nel quartiere Pista di Alessandria, in Borgo Città Nuova, è stato inaugurato il nuovo mercato agricolo di CIA e Confagricoltura. <<I nostri produttori agricoli sono rimasti molto soddisfatti dall’accoglienza finora dimostrata dai clienti e dai visitatori del mercato, in un’area in cui non vi erano mai state finora attività di questo genere. AbbiamoContinua a leggere “Inaugurato il nuovo mercato di CIA e Confagricoltura in Borgo Città Nuova”

Un nuovo mercatino dei produttori di CIA e Confagricoltura

Un nuovo mercato agricolo di CIA Agricoltori Italiani e Confagricoltura. Dopo le esperienze di successo di Alessandria (piazza della Libertà il mercoledì e piazza Ceriana il giovedì) e Tortona (piazza Malaspina il venerdì) ecco il nuovo punto nel quartiere Pista, nel Borgo Città Nuova. Nell’area antistante gli esercizi commerciali i produttori agricoli CIA e ConfagricolturaContinua a leggere “Un nuovo mercatino dei produttori di CIA e Confagricoltura”