Una serata all’insegna dei sapori locali e a chilometri zero, dalle castagne alla polenta saracena Dopo il grande successo dello scorso anno ritorna domani alla Birrovia di Cuneo l’evento “Garessio Fuori Porta” organizzato dal Comune di Garessio in collaborazione con l’Acqua San Bernardo. L’appuntamento di domani è presso la Birrovia di Cuneo, che ospiterà unaContinua a leggere “ALLA BIRROVIA DI CUNEO LA CENA “GARESSIO FUORI PORTA””
Archivi dei tag:prodotti locali
L’ANALISI COLDIRETTI, BOOM DEL CIBO LOW COST, MA SI CERCANO ANCHE I PRODOTTI LOCALI DI QUALITA’
Un quadro contrastante quello emerso dall’analisi della Coldiretti sui consumi degli italiani in questo ultimo periodo, con l’inflazione c’è un netto aumento del consumo di cibo low cost ma, allo stesso tempo, quattro consumatori su dieci cercano prodotti locali di qualità. Secondo l’ultima analisi della Coldiretti il 37 per cento dei consumatori cerca dei prodottiContinua a leggere “L’ANALISI COLDIRETTI, BOOM DEL CIBO LOW COST, MA SI CERCANO ANCHE I PRODOTTI LOCALI DI QUALITA’”
COME CAMBIANO I CONSUMI, PIU’ ACQUISTI NEI NEGOZI DI VICINATO E ATTENZIONE ALLA QUALITA’
Come sono cambiate le abitudini di acquisto degli italiani nei primi nove mesi dell’anno, caratterizzati dalla pandemia mondiale? Il giro d’affari della grande distribuzione è cresciuto del 9,2% rispetto all’anno prima, trainato dai prodotti alimentari che hanno inciso per il 6,7% e dalla distribuzione di prossimità. Tra le vendite spicca il boom delle proposte targateContinua a leggere “COME CAMBIANO I CONSUMI, PIU’ ACQUISTI NEI NEGOZI DI VICINATO E ATTENZIONE ALLA QUALITA’”
Slow Food Travel alla scoperta delle Montagne Biellesi
Slow Food Travel, progetto lanciato nel Biellese lo scorso anno tramite il coinvolgimento delle realtà produttive, ristorative e ricettive selezionate perché coerenti con la filosofia del Buono, Pulito e Giusto. L’edizione di quest’anno, coordinata dalla Condotta di Biella si estende all’intera Provincia e sconfina nella zona di Ivrea dove collabora con il progetto Terre delContinua a leggere “Slow Food Travel alla scoperta delle Montagne Biellesi”
Successo dei mercatini artigianali e del benessere a San Nazario di Varazze
Shopping all’aperto con gli operatori del benessere e gli espositori del Made in Italy naturale a km zero, nonché appassionati del riciclo e del riuso si danno appuntamento a Varazze nel quartiere di San Nazario, con il Consorzio La Piazza, inserito nel sistema Confcommercio Savona insieme all’Amministrazione Comunale di Varazze e i commercianti del quartiere.Continua a leggere “Successo dei mercatini artigianali e del benessere a San Nazario di Varazze”
La cipolla rossa di Breme del Piemonte Orientale
È il primo Presidio in Lomellina, al confine tra Lombardia e Piemonte, dove una quindicina di produttori coltivano queste cipolle da record.Una delle caratteristiche più stupefacenti agli occhi di chi prende per la prima volta in mano una cipolla rossa di Breme è il suo peso: mediamente si aggira sui 600-700 grammi, ma può superareContinua a leggere “La cipolla rossa di Breme del Piemonte Orientale”
Per la transizione ecologica dell’agricoltura serve eliminare completamente i pesticidi
I cittadini si stanno domandando da tempo se non ci sia una relazione tra la produzione agricola e la crisi climatica, in particolare dopo i due mesi di crisi sanitaria, con l’emergenza pandemica che ha messo in evidenza l’importanza dell’agricoltura per la sopravvivenza umana. Ora che siamo verso la fine dell’emergenza ci ritroviamo di nuovoContinua a leggere “Per la transizione ecologica dell’agricoltura serve eliminare completamente i pesticidi”