Ci siamo, l’attesa è finalmente finita, questo sabato prende il via la stagione dei saldi estivi, che durerà con tempi diversi a seconda delle diverse regioni. In Liguria e Piemonte il calendario sarà differente, in Liguria i saldi andranno avanti dal 2 luglio fino al 16 agosto con il cartello di inizio saldi che deveContinua a leggere “FINITA L’ATTESA SABATO AL VIA I SALDI ESTIVI”
Archivi dei tag:prezzi
CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA: RIVEDERE LA PEC, A CAUSA DEI RINCARI RISCHIO POVERTA’ NEL MONDO
L’aumento dei prezzi delle materie prime agricole, unite alla carenza di forniture, stanno spingendo milioni di persone in tutto il mondo verso il rischio di povertà e malnutrizione, è la denuncia di Confagricoltura. Il Presidente di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli ha detto: “E’ indispensabile fornire un sostegno urgente e coordinato ai Paesi in situazione diContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA: RIVEDERE LA PEC, A CAUSA DEI RINCARI RISCHIO POVERTA’ NEL MONDO”
CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA, SERVE UN’INIZIATIVA EUROPEA PER EVITARE UN NUOVO AUMENTO DEL PREZZO DEI FERTILIZZANTI
Confagricoltura Alessandria interviene in merito ai fertilizzanti, spiegando che una carenza avrebbe un impatto devastante sulla quantità e la qualità delle produzioni a livello mondiale, serve quindi un’iniziativa a livello europeo, per far fronte ad una situazione che non sarà affatto di breve durata, a causa dello straordinario aumento del prezzo del gas. Negli ultimiContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA, SERVE UN’INIZIATIVA EUROPEA PER EVITARE UN NUOVO AUMENTO DEL PREZZO DEI FERTILIZZANTI”
CONFAGRICOLTURA LANCIA L’ALLARME, L’IMPENNATA DEI PREZZI DEI PRODOTTI AGRICOLI RISCHIA DI FRENARE LA RIPRESA ECONOMICA
Confagricoltura lancia l’allarme, l’aumento dei prezzi delle materie prime sta rischiando seriamente di ostacolare la ripresa economica. Nel mese di maggio, per quanto riguarda i prodotti alimentari, l’indice FAO ha fatto registrare un aumento del 4,8 per cento rispetto al mese precedente, con un incremento su base annuale che addirittura sfiora il 40 per cento.Continua a leggere “CONFAGRICOLTURA LANCIA L’ALLARME, L’IMPENNATA DEI PREZZI DEI PRODOTTI AGRICOLI RISCHIA DI FRENARE LA RIPRESA ECONOMICA”
CONFAGRICOLTURA, IL CALO DEI PREZZI DEI PRODOTTI ALIMENTARI RAFFREDDA L’INFLAZIONE
Confagricoltura Alessandria fa il punto sull’andamento dei prezzi al consumo dei prodotti alimentari. Mentre a livello nazionale l’inflazione cresce, su base mensile, dello 0,4 per cento e su base annua dell’1,1 per cento, i prodotti alimentari vedono calare i prezzi, in particolare quelli freschi non lavorati. Degno di nota il calo dei prezzi della frutta,Continua a leggere “CONFAGRICOLTURA, IL CALO DEI PREZZI DEI PRODOTTI ALIMENTARI RAFFREDDA L’INFLAZIONE”
PIANTE AROMATICHE, I CONSIGLI PER COLTIVARLE IN GIARDINO
Prezzi del mercato alle stelle, in questi giorni, come ci spiega Slow Food, a causa del clima che in poco tempo, specialmente nelle regioni del Sud Italia, è passato dal eccessivamente mite a valori piuttosto rigidi, con il risultato che molte primizie, che già si trovavano sui banchi, sono diventate più rare e di conseguenzaContinua a leggere “PIANTE AROMATICHE, I CONSIGLI PER COLTIVARLE IN GIARDINO”
PEPERONCINO, CIA AGRICOLTORI LANCIA L’ALLARME SULL’IMPORT DA CINA, EGITTO E ALTRI PAESI
CIA Agricoltori lancia l’allarme, il peperoncino italiano rischia letteralmente di essere schiacciato dalla concorrenza dei peperoncini cinesi, che costano fino a cinque volte meno. In Italia c’è grande richiesta da parte dei consumatori ma la produzione nazionale copre appena il 30 per cento del fabbisogno, gran parte dell’importazione avviene da paese extra-UE come Cina, EgittoContinua a leggere “PEPERONCINO, CIA AGRICOLTORI LANCIA L’ALLARME SULL’IMPORT DA CINA, EGITTO E ALTRI PAESI”
Spesa più cara per i consumatori nonostante i prezzi all’origine in calo
“Aumentano i prezzi dei prodotti alimentari al consumatore, ma diminuiscono quelli pagati agli agricoltori: la forbice incide pesantemente sulle tasche degli italiani e sul settore primario”. Il presidente di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli, riprende l’analisi degli uffici confederali sui dati diffusi dall’Istat e sottolinea come negli ultimi mesi i prezzi nelle campagne siano stati sempreContinua a leggere “Spesa più cara per i consumatori nonostante i prezzi all’origine in calo”
La crescita record dei mirtilli coltivati, più grandi e meno costosi
Negli ultimi anni si sta assistendo ad un boom dei mirtilli coltivati, al punto che stanno sostituendo ormai quelli classici di bosco, che si potranno trovare negli ortofrutta e nei mercati tra qualche settimana arrivando dai luoghi di montagna. I mirtilli coltivati, dalle dimensioni più grandi, costano appena dai 7 ai 12 Euro al chilo,Continua a leggere “La crescita record dei mirtilli coltivati, più grandi e meno costosi”
Una buona annata per il frumento
È stata riaperta oggi, con seduta in presenza dopo mesi di lockdown e incontri online, la Commissione Prezzi della Borsa Merci della Camera di Commercio di Alessandria. Per ragioni di distanziamento sociale, l’incontro si è svolto a Palazzo Monferrato, alla presenza di imprenditori associati Cia Alessandria, membri di Commissione, e del presidente Carlo Ricagni (giàContinua a leggere “Una buona annata per il frumento”