A partire da questa sera ogni giovedì presso la Sala Palace del Comune alla presenza degli esperti medici Prenderà il via questa sera a Spotorno il ciclo di incontri “Insieme per la salute” organizzati dal Comune di Spotorno insieme al Lions Club Spotorno-Noli-Bergeggi-Vezzi Portio e la Casa della Salute di Spotorno. Gli incontri, che prenderannoContinua a leggere “CICLO DI INCONTRI A SPOTORNO SUI TEMI DELLA PREVENZIONE DELLA SALUTE”
Archivi dei tag:prevenzione
UNA MATTINATA IN PIAZZA A SAVONA SUI DISTURBI ALIMENTARI E DELLA NUTRIZIONE
L’iniziativa per sensibilizzare su un problema che coinvolge sempre di più giovani e adolescenti I disturbi alimentari sono sempre più diffusi nelle nostre società, per conoscere meglio questi problemi sabato 25 marzo in Piazza Sisto IV a Savona ci sarà un Open Day dedicato alle tematiche dei problemi alimentari e nutrizionali con esperti del settore.Continua a leggere “UNA MATTINATA IN PIAZZA A SAVONA SUI DISTURBI ALIMENTARI E DELLA NUTRIZIONE”
DOMENICA AD ARQUATA SCRIVIA JUST THE WOMAN I AM 2023
La camminata aperta a tutti per sensibilizzare sui temi della prevenzione e degli stili di vita corretti Si avvicina la Giornata Internazionale della Donna, con diverse iniziative iniziative sul territorio, domenica 5 marzo ad Arquata Scrivia ci sarà Just The Woman I Am 2023, un’iniziativa benefica sul tema dei corretti stili di vita al femminile.Continua a leggere “DOMENICA AD ARQUATA SCRIVIA JUST THE WOMAN I AM 2023”
CONOSCERE PER DIFENDERSI, UNA CONFERENZA A NOLI SUL TEMA DELLE TRUFFE AGLI ANZIANI
Le truffe porta a porta, in particolare quelle alle persone più anziane e fragili, sono sempre più diffuse, per sensibilizzare la cittadinanza su questo importante argomento si terrà a Noli una doppia conferenza. L’evento, dal titolo Conoscere per Difendersi, è organizzato dall’Arma dei Carabinieri si terrà lunedì 28 novembre con un doppio appuntamento, il primoContinua a leggere “CONOSCERE PER DIFENDERSI, UNA CONFERENZA A NOLI SUL TEMA DELLE TRUFFE AGLI ANZIANI”
ARQUATA SCRIVIA HA ORGANIZZATO DUE GIORNATE PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO
Il Comune di Arquata Scrivia ha organizzato, nelle giornate del 23 e 24 ottobre, una due giorni dedicata alla prevenzione dei tumori al seno. Più di centoventi donne, residenti fra Arquata Scrivia e i Comuni limitrofi hanno potuto ricevere una visita senologica gratuita nelle sedi messe a disposizione dal Comune, dalla Casa della Salute eContinua a leggere “ARQUATA SCRIVIA HA ORGANIZZATO DUE GIORNATE PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO”
LA PICCONATA – VERITA’ NASCOSTE
Ciò che manca nella nostra cultura è il concetto della prevenzione, e del senso di responsabilità. Il virus sta mettendo a nudo queste verità. Il covid certo non poteva essere previsto a febbraio, ma si ipotizzava che sarebbe riemerso con l’autunno. E nel frattempo cosa si è fatto? E la soluzione quale è? Il coprifuoco.Continua a leggere “LA PICCONATA – VERITA’ NASCOSTE”
VARAZZE HA ADERITO ALLA CAMPAGNA NAZIONALE “IO NON RISCHIO”
Varazze ha aderito alla campagna “Io non rischio”, il progetto per comunicare e diffondere tra la cittadinanza le buone pratiche per la prevenzione dei rischi dovuti alle calamità naturali quali terremoti, maremoti e alluvioni promossa dal Dipartimento di Protezione Civile, Anpas, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e Reluis – Rete dei Laboratori Universitari diContinua a leggere “VARAZZE HA ADERITO ALLA CAMPAGNA NAZIONALE “IO NON RISCHIO””
Varazze, incontro su cura e prevenzione delle malattie invernali
Questa sera alle ore 18:30 nell’Aula Magna dell’Unitre di Varazze (via Don Bosco 36) si terrà una conferenza divulgativa sul tema della Medicina Cinese, Omeopatia e Respirazione nella prevenzione e cura delle malattie invernali a cura del dott. Angelito Tirotta. La conferenza è ad ingresso libero ed aperta a tutti anche i non tesserati dell’Unitre.Continua a leggere “Varazze, incontro su cura e prevenzione delle malattie invernali”
“Il gioco del dissesto” degli Junior Geoparker del Parco del Beigua
Sabato 12 ottobre si celebra la Giornata Internazionale per la riduzione dei disastri naturali. La giornata è stata promossa dalle Nazioni Unite per sensibilizzare contro il gravissimo problema dei disastri naturali (terremoti, inondazioni, ecc…) che rappresentano una delle prime cause di morte nel mondo. In occasione di questa importantissima giornata gli Junior Geoparker del ParcoContinua a leggere ““Il gioco del dissesto” degli Junior Geoparker del Parco del Beigua”
Incontro sulle malattie cardiache a Villa Serra di Sant’Olcese
Sabato 13 nel parco storico di Villa Serra a Sant’Olcese dalle ore 15:00 si svolgerà l’incontro “Un cuore (non troppo) dolce” organizzato dalle associazioni di volontariato con il patrocinio del comune di Sant’Olcese. Tema dell’incontro sarà ovviamente quello sulle malattie cardiache, la prevenzione di esse ed il controllo del cuore. Simone Giacobbe, formatore della CroceContinua a leggere “Incontro sulle malattie cardiache a Villa Serra di Sant’Olcese”