Una giornata di biowatching insieme al Parco del Beigua alla scoperta delle meraviglie e dei tesori nascosti del sottobosco domenica prossima a Pratorotondo, sulle alture di Cogoleto. La giornata didattica, adatta a grandi e piccini, farà scoprire l’autunno e gli organismi che caratterizzano gli ecosistemi boschivi. Nel corso dell’escursione si approfondiranno le tematiche relative all’ecologia,Continua a leggere “ALLA SCOPERTA DEL SOTTOBOSCO SULLE ALTURE DI COGOLETO”
Archivi dei tag:pratorotondo
GLI JUNIOR GEOPARKER DEL BEIGUA ALLA RICERCA DEI MESSAGGI DAL PASSATO
Nuovo appuntamento per gli Junior Geoparker del Parco del Beigua che, questo venerdì, saranno a Pratorotondo, sulle alture di Cogoleto, alla scoperta delle tracce lasciate dagli antichi abitanti delle vallate. Nei grossi massi del Beigua ci sono infatti segni misteriosi, dei messaggi lasciati nel corso dei millenni dalle persone che vivevano oppure che transitavano lungoContinua a leggere “GLI JUNIOR GEOPARKER DEL BEIGUA ALLA RICERCA DEI MESSAGGI DAL PASSATO”
UNA GIORNATA DI BIOWATCHING ALLA SCOPERTA DELLE ZONE UMIDE SULLE ALTURE DI COGOLETO
Questa domenica il Parco del Beigua propone una giornata tutta dedicata al biowatching, con la divulgazione all’aria aperta per grandi e piccini in compagnia della guida del Parco, esperto naturalista. Partendo alle ore 9 e 30 dal Punto Informativo del Parco, in località Pratorotondo a Cogoleto, i partecipanti di tutte le età andranno a scoprireContinua a leggere “UNA GIORNATA DI BIOWATCHING ALLA SCOPERTA DELLE ZONE UMIDE SULLE ALTURE DI COGOLETO”
FIOR DI TREKKING, SULLE ALTURE DI COGOLETO ALLA SCOPERTA DELLA FLORA SELVATICA
Il primo caldo di questi giorni ha portato ad un’esplosione delle fioriture, che hanno trasformato i nostri monti in uno spettacolo di colori imperdibile. Il Parco del Beigua organizza questa domenica l’evento Fior di trekking, un’escursione alla scoperta degli ambienti che compongono l’area protetta e le grandi diversità che offre la flora spontanea. Gli escursionistiContinua a leggere “FIOR DI TREKKING, SULLE ALTURE DI COGOLETO ALLA SCOPERTA DELLA FLORA SELVATICA”
UN TREKKING FOTOGRAFICO NEL BEIGUA TRA FOLIAGE AUTUNNALE E FUNGHI
Domenica 25 ottobre il Parco del Beigua propone un trekking fotografico per ammirare gli splendidi colori dell’autunno nell’area protetta del Parco da immortalare con la macchina fotografica. Gli escursionisti e gli appassionati di fotografia, accompagnati dalla guida del Parco e fotografo naturalista, Marco Bertolino, si addentreranno attraverso le faggete sommitali del Beigua per immergersi nelContinua a leggere “UN TREKKING FOTOGRAFICO NEL BEIGUA TRA FOLIAGE AUTUNNALE E FUNGHI”
GLI JUNIOR GEOPARKER ALLA SCOPERTA DELLA TORBIERA DEL LAIONE IN AUTUNNO
Gli Junior Geoparker del Parco del Beigua andranno alla scoperta, questo sabato, della Torbiera del Laione in autunno. I giovani naturalisti faranno una passeggiata lungo il sentiero natura che da Pratorotondo, sulle alture di Cogoleto, attraverserà i boschi colorati dalle sfumature dell’autunno, andando alla ricerca dei piccoli abitanti della torbiera. Il ritrovo è previsto alleContinua a leggere “GLI JUNIOR GEOPARKER ALLA SCOPERTA DELLA TORBIERA DEL LAIONE IN AUTUNNO”
Biowatching del Parco del Beigua sull’Alta Via dei Monti Liguri
Una giornata di biowatching quella organizzata per questo sabato dal Parco del Beigua, attraverso il paesaggio mozzafiato dell’Alta Via dei Monti Liguri, tra Pratorotondo ed il Rifugio Argentea, dove le fioriture rispecchiano il sovrapporsi dell’ambiente alpino e dell’ambiente mediterraneo. Gli escursionisti andranno alla ricerca del Codirossone, del Passero solitario, dell’Allodola, del Calandro e di molteContinua a leggere “Biowatching del Parco del Beigua sull’Alta Via dei Monti Liguri”
Manuela Casalino si aggiudica l’edizione invernale di “ScattaIlBeigua”
Un grande successo, malgrado il momento difficile, per la seconda edizione del concorso fotografico “Scatta il Beigua”, quest’anno dedicato al tema dell’inverno all’interno del Parco. Sono giunti centodue scatti nel giro di due mesi, con la partecipazione di diversi fotografi che hanno raccontato, secondo il loro punto di vista, l’esperienza di una fredda giornata nelContinua a leggere “Manuela Casalino si aggiudica l’edizione invernale di “ScattaIlBeigua””
“Frog in love” immortalando le rane nel Parco del Beigua
Questa domenica ritorna “Frog in love”, il trekking fotografico con Marco Bertolini, guida del Parco del Beigua – Unesco Global Geopark e fotografo naturalista dedicato interamente alle… storie d’amore delle rane! Lungo il Sentiero Natura che da Pratorotondo (frazione di Cogoleto), seguendo un tratto dell’Alta Via dei Monti Liguri affacciata sul mare raggiunge le zoneContinua a leggere ““Frog in love” immortalando le rane nel Parco del Beigua”
Gli Junior Geoparker alla scoperta dei colori autunnali a Pratorotondo
Il Parco del Beigua – Unesco Global Geopark organizza un weekend tutto dedicato alla natura. Oltre all’escursione sulle alture di Arenzano per i camminatori esperti di domenica, alla scoperta degli antichi rifugi (vedi articolo), domani saranno protagonisti i giovanissimi Junior Geoparker. I giovani appassionati di natura si daranno appuntamento domani pomeriggio al rifugio di Pratorotondo,Continua a leggere “Gli Junior Geoparker alla scoperta dei colori autunnali a Pratorotondo”