Il Parco del Beigua organizza la prima escursione dell’anno con un trekking alla scoperta dei bellissimi Panorami Invernali sulle alture del Ponente genovese. L’escursione si terrà domenica, finiti finalmente i festeggiamenti del periodo natalizio si torna sui sentieri. In compagnia della guida del Parco i partecipanti partiranno dal quartiere genovese di Voltri, nell’estremo lembo diContinua a leggere “ALLA SCOPERTA DEI PANORAMI INVERNALI CON IL PARCO DEL BEIGUA”
Archivi dei tag:pranzo al sacco
WILDTREKKING A TIGLIETO SULLE TRACCE DEL LUPO
Il Parco del Beigua organizza questa domenica un wildtrekking andando alla scoperta delle tracce del carnivoro più famoso e mitizzato dell’area protetta, il lupo. Il wildtrekking sarà un’escursione nelle zone più selvagge del Parco del Beigua, quelle in cui vive il lupo, la guida del Parco spiegherà le caratteristiche che contraddistinguono questo famoso predatore, tantoContinua a leggere “WILDTREKKING A TIGLIETO SULLE TRACCE DEL LUPO”
ALLA SCOPERTA DELL’ENTROTERRA DI CELLE LIGURE CON GEOLOGI A SPASSO
Prendono il via questo sabato a Celle Ligure le escursioni guidate in compagnia di Geologi a Spasso alla scoperta delle alture cellesi in compagnia di una guida ambientale escursionistica. La serie di trekking è organizzata dal Comune di Celle Ligure in collaborazione con Geologi a Spasso, il primo appuntamento andrà alla scoperta del Bric Corvi,Continua a leggere “ALLA SCOPERTA DELL’ENTROTERRA DI CELLE LIGURE CON GEOLOGI A SPASSO”
UN’ARENZANO INSOLITA CON IL GEOTREKKING AL LAGO DELLA TINA
Credete che il territorio del Comune di Arenzano sia solamente mare, spiagge e il caratteristico Centro Storico? Con il Parco del Beigua domenica 18 settembre vi accorgerete che non è affatto così. L’appuntamento è per domenica 18 con il Geotrekking al Lago della Tina organizzato dal Parco del Beigua, un trekking attraverso i monti dellaContinua a leggere “UN’ARENZANO INSOLITA CON IL GEOTREKKING AL LAGO DELLA TINA”
CON IL DRAGONFLY DAY ALLA SCOPERTA DELLE LIBELLULE A SASSELLO
Il Parco del Beigua organizza per questa domenica una giornata didattica divulgativa per grandi e piccini dedicata all’affascinante e quasi sconosciuto mondo delle libellule. Il Dragonfly Day vedrà i partecipanti accompagnati da Matteo Zinni, naturalista e specialista in Odonati e dalla guida del Parco, per affrontare una serie di tematiche quali biologia, ecologia e statusContinua a leggere “CON IL DRAGONFLY DAY ALLA SCOPERTA DELLE LIBELLULE A SASSELLO”
UNA DOMENICA DI BIOWATCHING INVERNALE SULLE ALTURE DI VARAZZE CON IL PARCO DEL BEIGUA
Il Parco del Beigua propone una giornata di biowatching sulle alture di Varazze per osservare la natura d’inverno, il periodo che è, solo apparentemente, di riposo, ma che in realtà nasconde tantissime realtà interessanti. Con l’arrivo dell’inverno ormai alle porte le piante e gli animali sono infatti capaci di adottare delle strategie incredibili per sopravvivereContinua a leggere “UNA DOMENICA DI BIOWATCHING INVERNALE SULLE ALTURE DI VARAZZE CON IL PARCO DEL BEIGUA”
ANTICHE VIE D’ACQUA E DOLCI TENTAZIONI CON IL PARCO DEL BEIGUA
Il Parco del Beigua, in collaborazione con l’Associazione INGE, che promuove la cultura del patrimonio industriale a Genova e in Liguria, insieme alla guida del Parco, esperta di archeologia industriale, propone un’escursione in Val Cerusa, lungo le vie d’acque che alimentavano la ricca rete di cartiere e ferriere, che fecero della zona uno dei poliContinua a leggere “ANTICHE VIE D’ACQUA E DOLCI TENTAZIONI CON IL PARCO DEL BEIGUA”
“TREKKING FOR CLIMATE” CON IL PARCO DEL BEIGUA SULLE ALTURE DI SASSELLO
Il Parco del Beigua inaugura, questo sabato, un calendario di appuntamenti dedicati al tema dei Cambiamenti Climatici, dal titolo “Trekking for climate” con un’escursione sulle alture di Sassello dedicata alla biodiversità. I funghi sono il simbolo per eccellenza dell’autunno e ognuno di noi li conosce, vuoi per il loro valore culinario o, in alcuni casi,Continua a leggere ““TREKKING FOR CLIMATE” CON IL PARCO DEL BEIGUA SULLE ALTURE DI SASSELLO”