Emesso oggi da Poste Italiane un francobollo che commemora Amedeo Peter Giannini, in occasione del 150°anniversario dalla nascita. Il francobollo, della bozzettista Isabella Castellana, è emesso in seicentomila esemplari dal valore facciale di 1,15 Euro l’uno. Raffigurato vi è Amedeo Peter Giannini ed un cartello con la scritta “Prestiti come prima, più di prima”, unaContinua a leggere “UN FRANCOBOLLO PER RICORDARE AMEDEO GIANNINI, IL BANCHIERE DEL POPOLO”
Archivi dei tag:poste italiane
UN FRANCOBOLLO PER CELEBRARE I 200 ANNI DALLA NASCITA DI PELLEGRINO ARTUSI
La vita è troppo breve per mangiare male, era il suo motto, e visse fino all’invidiabile età di novantuno anni. Si celebra quest’anno il bicentenario dalla nascita del più grande gastronomo italiano, Pellegrino Artusi, avvenuta a Forlimpopoli il 4 agosto del 1820. Per celebrare la ricorrenza di questo importante, ma ancora troppo poco conosciuto, personaggioContinua a leggere “UN FRANCOBOLLO PER CELEBRARE I 200 ANNI DALLA NASCITA DI PELLEGRINO ARTUSI”
UN FRANCOBOLLO PER CELEBRARE I DUECENTO ANNI DEL BISCOTTIFICIO GRONDONA
Un’azienda dolciaria che raggiunge i duecento anni di attività non è cosa di tutti i giorni e non poteva non essere celebrata. Il Biscottificio Grondona, nato nel lontano 1820, avrà un francobollo dedicato emesso dalle Poste Italiane. Un’azienda famigliare che dal lontano 1820 si tramanda, di generazione in generazione, i segreti di una pasticceria traContinua a leggere “UN FRANCOBOLLO PER CELEBRARE I DUECENTO ANNI DEL BISCOTTIFICIO GRONDONA”
“Italia al lavoro” la serie filatelica che raccontò artigianato e tradizioni
Nel gennaio del 1950 venne autorizzata una nuova serie di francobolli ordinari della Repubblica Italiana che andava di fatto a sostituire la serie chiamata “Democratica”, introdotta nel Regno d’Italia nell’autunno del 1943 sotto l’amministrazione Alleata e rimasta in vigore anche dopo il referendum della Repubblica, in quanto presentava simbologie neutre. A partire dall’ottobre 1950 entròContinua a leggere ““Italia al lavoro” la serie filatelica che raccontò artigianato e tradizioni”
Mele, la notizia della chiusura dell’Ufficio Postale è totalmente infondata
Una notizia completamente infondata o – come come usa dire in questi ultimi anni, una “fake news” – la notizia, apparsa su alcune pagine social e subito rimbalzata tra la popolazione, della ventilata chiusura dell’Ufficio Postale di Mele. A confermare l’infondatezza, e rassicurare così i quasi tremila residenti del centro della Val Leira, è loContinua a leggere “Mele, la notizia della chiusura dell’Ufficio Postale è totalmente infondata”