LA VALLE STURA RICORDA LA TRAGEDIA DEL PONTE MORANDI CON LA CAMMINATA DELL’ASSOCIAZIONE NOI PER VOI

Come tutti purtroppo ricordiamo, il 14 agosto del 2018 avvenne il tragico crollo del Ponte Morandi, uno degli eventi più luttuosi dal dopoguerra ad oggi per il territorio di Genova e non solo, con decine di vittime, di cui numerose dai paesi dell’entroterra e del Basso Piemonte. La Valle Stura ricorda la tragedia con unaContinua a leggere “LA VALLE STURA RICORDA LA TRAGEDIA DEL PONTE MORANDI CON LA CAMMINATA DELL’ASSOCIAZIONE NOI PER VOI”

Genova dal Dopoguerra ad oggi in mostra al Museo Tubino di Masone

Un racconto in fotografie della città di Genova dall’immediato dopoguerra fino al disastro del Ponte Morandi. La mostra organizzata al Museo Civico Andrea Tubino di Masone si inaugurerà questo sabato e sarà visitabile fino al 30 agosto, organizzata dall’Associazione Amici del Museo di Masone con il patrocinio del Comune di Masone e la gentile concessioneContinua a leggere “Genova dal Dopoguerra ad oggi in mostra al Museo Tubino di Masone”

Alessandro Basile presenta “Il sesto senso di un soccorritore”

Domani alle ore 17 e 30 in diretta Facebook sarà presentato il libro di Alessandro Basile dal titolo “Ponte Morandi – Il sesto senso di un soccorritore” sulla tragedia del 14 agosto 2018 vista con gli occhi di chi ha vissuto in diretta quei momenti drammatici. Alessandro Basile è un Vigile del Fuoco del ComandoContinua a leggere “Alessandro Basile presenta “Il sesto senso di un soccorritore””

Le strade interdette al traffico venerdì per la demolizione del Viadotto Polcevera

Questo venerdì avverrà la demolizione del Viadotto Polcevera mediante l’utilizzo di esplosivo. Il Comune di Genova, a seguito del verbale della Commissione Tecnica riunitasi il 18 giugno e in deroga all’art.54 del Decreto Legislativo 267/2000 che attribuisce ai sindaci il potere di emettere ordinanze urgenti in caso di grave pericolo per la cittadinanza, ha previstoContinua a leggere “Le strade interdette al traffico venerdì per la demolizione del Viadotto Polcevera”

Convegno “Il Porto sul Polcevera” a Villa Serra di Sant’Olcese

Questo mercoledì alle ore 18:00 a Villa Serra di Comago a Sant’Olcese si terrà un interessante convegno dal titolo “Il Porto sul Polcevera: la rinascita economica della Valle dopo il crollo del Ponte Morandi”. L’evento ha il patrocinio del Comune di Genova e del Comune di Sant’Olcese con la partecipazione del Consorzio Villa Serra eContinua a leggere “Convegno “Il Porto sul Polcevera” a Villa Serra di Sant’Olcese”

Ondřej Hotárek e altri campioni sul ghiaccio per Genova

Domani alle ore 18:30 presso la pista sul ghiaccio del Porto Antico di Genova si svolgerà un gala di beneficenza di pattinaggio artistico a favore dell’Unità Cinofila dei Vigili del Fuoco. L’evento è organizzato da AmA Genova, Ice Club Genova con il patrocinio del Comune di Genova e la partecipazione di Radio Babboleo, Engievents, GalataContinua a leggere “Ondřej Hotárek e altri campioni sul ghiaccio per Genova”

Approvata la “Zona Franca Urbana” nel territorio colpito dal crollo del Ponte Morandi

Con la circolare del Ministero del Lavoro e dello Sviluppo Economico pubblicata ieri, il territorio colpito dai danni provocati dal crollo del Ponte Morandi del 14 agosto scorso è stato definito come “Zona Franca Urbana”. L’istituzione della Z.F.U. prevede una serie di agevolazioni, sotto forma di esenzioni fiscali e contributive, a favore delle imprese eContinua a leggere “Approvata la “Zona Franca Urbana” nel territorio colpito dal crollo del Ponte Morandi”