SLOW FOOD, LA POLITICA SI OCCUPI DI BIODIVERSITA’ CON I FATTI E NON PIU’ SOLTANTO A PAROLE

Sabato si celebra la Giornata mondiale della biodiversità, per l’occasione Slow Food lancia un appello alla politica, chiedendo che se ne occupi finalmente con dei fatti, le parole non bastano più, se la biodiversità vive, vive il pianeta, questo non è più un segreto. Slow Food presenterà sabato, in occasione della Giornata mondiale della biodiversità,Continua a leggere “SLOW FOOD, LA POLITICA SI OCCUPI DI BIODIVERSITA’ CON I FATTI E NON PIU’ SOLTANTO A PAROLE”

GRAVE LUTTO NEL MONDO POLITICO, E’ MANCATO IMPROVVISAMENTE L’EX PRESIDENTE DELLA PROVINCIA PAOLO FILIPPI

Una notizia molto triste che è arrivata in una giornata di festa, nella mattinata di Pasqua è mancato improvvisamente, a soli 58 anni, Paolo Filippi, per dieci anni Presidente della Provincia di Alessandria dal 2004 al 2014. Il decesso, causato da un infarto, è avvenuto nella sua Casale Monferrato, dove ha vissuto per tutta laContinua a leggere “GRAVE LUTTO NEL MONDO POLITICO, E’ MANCATO IMPROVVISAMENTE L’EX PRESIDENTE DELLA PROVINCIA PAOLO FILIPPI”

CORDOGLIO A VARAZZE PER LA SCOMPARSA DI GINO PITTALUGA

Cordoglio a Varazze per la scomparsa avvenuta mercoledì all’Ospedale San Paolo di Savona di Luigi Pittaluga, noto a tutti come Gino. Pittaluga aveva 83 anni ed è scomparso per delle complicazioni dovute ad una caduta. Personalità molto conosciuta negli ambienti sportivi locali, avendo ricoperto per alcuni anni la carica di dirigente del Varazze FBC, nellaContinua a leggere “CORDOGLIO A VARAZZE PER LA SCOMPARSA DI GINO PITTALUGA”

E’ MANCATO IL SINDACO DI MASONE ENRICO PICCARDO

Una brutta notizia arrivata questa mattina in redazione, è mancato ieri sera, dopo aver combattuto contro una lunga malattia, all’età di 76 anni, il Sindaco di Masone, Enrico Piccardo. Amministratore molto apprezzato sul territorio, si caratterizzava per le sue battaglie a favore della Valle Stura, che non ha mai smesso di portare avanti, anche quest’estateContinua a leggere “E’ MANCATO IL SINDACO DI MASONE ENRICO PICCARDO”

LA PICCONATA – CHI SONO I MINISTRI DI QUESTO GOVERNO?

Prendiamone Uno A Caso. Speranza. Speranza non è stato eletto nella sua regione dove si era candidato, è stato ripescato con i resti dei voti che il suo partito ha ottenuto in un’altra regione. In politica più sono ignoranti, più fanno carriera. Sapete perché? Perché gli ignoranti sono più facilmente manovrabili. Il 23 ottobre 2020,Continua a leggere “LA PICCONATA – CHI SONO I MINISTRI DI QUESTO GOVERNO?”

LUTTO NELLA POLITICA PIEMONTESE, E’ MANCATO GIUSI LA GANGA

Un lutto nel mondo politico piemontese, è scomparso questa notte all’età di 72 anni, Giusi La Ganga, importante dirigente del Partito Socialista Italiano degli anni Ottanta e Novanta. La Ganga era stato colpito da un ictus nel mese di maggio, dal quale non si era più ripreso. La sua carriera politica è sempre stata legataContinua a leggere “LUTTO NELLA POLITICA PIEMONTESE, E’ MANCATO GIUSI LA GANGA”

Addio a Gian Piero Bernuzzi, storico Sindaco di Roccaforte e personalità dell’ANPI

A 81 anni, dopo una lunga malattia, si è spento Gian Pietro Bernuzzi, figura centrale fra quelle che circa dieci anni fa rifondarono la sezione della Brigata Oreste, diventandone responsabile amministrativo. L’attività dell’Anpi è stata, per lui, una cosa molto seria, perché dal 1957, anno della sua fondazione, era rimasta inattiva per tanto tempo. LaContinua a leggere “Addio a Gian Piero Bernuzzi, storico Sindaco di Roccaforte e personalità dell’ANPI”

Confagricoltura, più coraggio e meno burocrazia per la ripresa

“Ci avviamo ad affrontare la fase 2 dell’emergenza Coronavirus, ma serve maggiore coraggio. L’agroalimentare è tra settori che hanno garantito continuità produttiva, ma oggi, a quasi due mesi dall’avvio del lockdown, ogni giorno di limitazione ulteriore al generale sistema imprenditoriale confina l’Italia a una recessione troppo pericolosa e difficilmente recuperabile”. Alla notizia della presentazione delContinua a leggere “Confagricoltura, più coraggio e meno burocrazia per la ripresa”

Magazine cinema – “Hammamet” di Gianni Amelio

Crepuscolo di uno statista con uno straordinario Pierfrancesco Favino “Hammamet” il nuovo film di Gianni Amelio, si annuncia come il ritratto di uno degli uomini di potere che hanno plasmato il nostro Paese, così come lo conosciamo oggi. La scelta di Amelio cade sulla figura di Bettino Craxi, il segretario del Partito Socialista Italiano cheContinua a leggere “Magazine cinema – “Hammamet” di Gianni Amelio”

Lutto nella politica genovese, è mancato Piero Fossati

Lutto nel mondo della politica locale, è mancato all’età di ottant’anni dopo una lunga malattia, Piero Fossati. Fossati era nato ed aveva sempre abitato a Torriglia, paese dove aveva svolto anche per anni il ruolo di consigliere comunale. Ex bancario, insgnito dell’onorificenza di Commendatore della Repubblica, Fossati militò nei Democratici di Sinistra e successivamente nelContinua a leggere “Lutto nella politica genovese, è mancato Piero Fossati”