CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA ORGANIZZA UN CICLO DI ASSEMBLEE ZONALI

Prendono il via da questo lunedì le Assemblee Zonali di Confagricoltura Alessandria, che si focalizzeranno principalmente sulle novità della Politica Agricola Comune, sul Programma di Sviluppo Rurale e sugli indirizzi per il futuro dell’agricoltura. Le assemblee di zona prenderanno il via questo lunedì alle ore 9 e 30 ad Alessandria presso la Sala Serra dellaContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA ORGANIZZA UN CICLO DI ASSEMBLEE ZONALI”

SI E’ TENUTA QUESTA MATTINA A NOVI LIGURE L’ASSEMBLEA DI ZONA DI CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA

Si è tenuta questa mattina al Dopolavoro Ferroviario di Novi Ligure la quarta Assemblea di Zona di Confagricoltura Alessandria. Al tavolo dei relatori erano presenti il Presidente provinciale, Luca Brondelli, il Presidente di Zona di Novi Ligure, Enrico Lovignone, il Direttore provinciale, Cristina Bagnasco, il Direttore di Zona, Tiberio Quattordio e il Vicedirettore di zonaContinua a leggere “SI E’ TENUTA QUESTA MATTINA A NOVI LIGURE L’ASSEMBLEA DI ZONA DI CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA”

PRENDONO IL VIA A GENNAIO LE ASSEMBLEE ZONALI PER GLI ASSOCIATI DI CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA

Prenderanno il via ufficialmente nel mese di gennaio le Assemblee Zonali Elettive per gli associati di Confagricoltura Alessandria. Gli auspici sono quelli che, dopo un 2021 che è stato, pur con tutte le difficoltà, il primo anno della ripartenza e della rinascita dalla pandemia e, soprattutto, dalla crisi economica derivata, Confagricoltura si augura che ilContinua a leggere “PRENDONO IL VIA A GENNAIO LE ASSEMBLEE ZONALI PER GLI ASSOCIATI DI CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA”

CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA SULLA POLITICA AGRICOLA COMUNE, L’ACCORDO E’POSSIBILE E AUSPICABILE, MA NON A TUTTI I COSTI

“Nonostante le difficoltà emerse, un accordo sulla riforma della Politica Agricola Comune è possibile e auspicabile, ma non a tutti i costi. Perché la politica agricola dell’Unione deve continuare a sostenere un processo economico finalizzato a fornire ai consumatori cibo in quantità adeguate, sicuro e di altissima qualità”. Queste le parole del Presidente di Confagricoltura,Continua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA SULLA POLITICA AGRICOLA COMUNE, L’ACCORDO E’POSSIBILE E AUSPICABILE, MA NON A TUTTI I COSTI”

IL DIBATTITO EUROPEO ORGANIZZATO DA CONFAGRICOLTURA SUL TEMA DELLA PAC, LA POLITICA AGRICOLA COMUNE

Confagricoltura ha organizzato un dibattito europeo sul tema della PAC, la Politica Agricola Comune, insieme ai protagonisti della riforma, perché essa rimanga una politica per gli agricoltori agile, semplice e proiettata al futuro in un momento determinante per l’esito del negoziato della riforma. Al dibattito hanno partecipato il Ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli, ilContinua a leggere “IL DIBATTITO EUROPEO ORGANIZZATO DA CONFAGRICOLTURA SUL TEMA DELLA PAC, LA POLITICA AGRICOLA COMUNE”

Confagricoltura: le risorse del ricovery fund inadeguate per il settore primario

Il presidente di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli, interviene in merito al Recovery Found. Confagricoltura giudica inadeguate le risorse per l’agricoltura reale, auspicando nuovi fondi per un settore, quello agricolo, assolutamente strategico per l’economia nazionale. “La pandemia ha riportato in evidenza il valore strategico della sovranità alimentare. Ma, per accrescere la produzione agricola interna, ferma alContinua a leggere “Confagricoltura: le risorse del ricovery fund inadeguate per il settore primario”

LA POLITICA DEVE PUNTARE SULL’AGRICOLTURA DI PICCOLA SCALA E DI COMUNITA’

Quest’annata così difficile ci sta restituendo una visione dell’agricoltura molto fragile, in particolare nelle filiere locali del cibo, quelle legate alla prossimità, alla relazione tra produttori e trasformatori, alla narrazione dei prodotti e che richiedono oggi un sostegno concreto delle politiche territoriali. Bisogna partire per rafforzare un sistema di produzione che non può e nonContinua a leggere “LA POLITICA DEVE PUNTARE SULL’AGRICOLTURA DI PICCOLA SCALA E DI COMUNITA’”

L’intervento della Germania sulla sovranità alimentare accolto con interesse da Confagricoltura

La pandemia Covid-19 ha fatto prendere coscienza dell’importanza che riveste l’autosufficienza alimentare degli Stati membri e dell’intera Unione europea. Va posta maggiore enfasi sulla produzione interna per ridurre la dipendenza dalle importazioni. E’ il messaggio lanciato dalla ministra tedesca dell’agricoltura, Julia Klockner, e dalla sua omologa austriaca, Elisabeth Kostinger. “E’ un intervento innovativo di grandeContinua a leggere “L’intervento della Germania sulla sovranità alimentare accolto con interesse da Confagricoltura”

Il Ministro Bellanova attacca la UE, irrisori i fondi per l’agricoltura

“La sostenibilità dei sistemi alimentari e la tutela della biodiversità sono obiettivi che l’Italia condivide e supporta con convinzione. Abbiamo accolto con favore la strategia del Green new Deal europeo e riteniamo che il settore agroalimentare sia centrale in questo contesto. L’Italia è pronta a fare la sua parte. Tuttavia, il percorso proposto è moltoContinua a leggere “Il Ministro Bellanova attacca la UE, irrisori i fondi per l’agricoltura”

Confagricoltura: produzione e sostenibilità possono crescere insieme

“Le proposte della Commissione penalizzano il potenziale produttivo dell’agricoltura e del sistema agroalimentare europeo. E’ una prospettiva che non condividiamo, anche perché aumenterebbero le importazioni da Paesi terzi che applicano regole diverse e meno rigorose”. E’ il commento del presidente di Confagricoltura Alessandria Luca Brondelli sui contenuti delle comunicazioni presentate ieri dalla Commissione, relative allaContinua a leggere “Confagricoltura: produzione e sostenibilità possono crescere insieme”