A COGOLETO RITORNA LA TRADIZIONALE POLENTA IN PIAZZA

Organizzata dalla Confraternita di San Lorenzo con il ricavato devoluto in beneficenza La bella stagione è finalmente arrivata, le giornate si sono allungate e le temperature sono miti e gradevoli, tuttavia non è mai troppo tardi per rinunciare a una bella polentata, come quella in programma domenica prossima a Cogoleto. Nella giornata di domenica 19,Continua a leggere “A COGOLETO RITORNA LA TRADIZIONALE POLENTA IN PIAZZA”

MAGAZINE CUCINA – POLENTA ALLA CARBONARA

L’appuntamento settimanale con la nostra rubrica di cucina vi propone questa volta una ricetta dal tipico sapore autunnale, un piatto semplice di chiara derivazione contadina ma che, grazie alla sua semplicità, è davvero gustoso e invitante: la polenta alla carbonara molto diffusa nel Centro Italia ma non solo. INGREDIENTI: PREPARAZIONE: Incominciate mettendo la farina diContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – POLENTA ALLA CARBONARA”

MAGAZINE CUCINA – POLENTA CON FORMAGGIO DI MALGA E SPECK

Una ricetta perfetta per scaldare queste serate invernali così fredde con un piatto molto semplice ma molto saporito della tradizione alpina, in particolare quella del Tirolo: la polenta con formaggio e speck! INGREDIENTI: 125 grammi di farina di polenta 250 ml di acqua 4 cucchiai di burro 4 rametti di rosmarino 2 cucchiai d’olio saleContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – POLENTA CON FORMAGGIO DI MALGA E SPECK”

L’azienda Longo di Fubine ha donato 100 quintali di polenta agli enti del territorio

L’agricoltura insegna i valori della solidarietà e le testimonianze sono numerose nel tempo. Anche nel momento di emergenza sanitaria gli agricoltori fanno la loro parte e tra loro si distingue, per la sua attività di solidarietà, l’associato Cia Alessandria Mauro Antonio Longo, titolare dell’azienda agricola omonima a Fubine che produce “La polenta di una volta”Continua a leggere “L’azienda Longo di Fubine ha donato 100 quintali di polenta agli enti del territorio”

Magazine cucina – manzo di brasato al Barolo con crostini di polenta

Il brasato al Barolo è una delle ricette della tradizione piemontese più conosciute ed apprezzate. Un secondo piatto di carne raffinato, che richiede una lunga cottura per rendere la carne morbida e saporita. Ecco una lieve variante con i crostini di polenta perfetto per la cena o per il pranzo della domenica. INGREDIENTI PER 8Continua a leggere “Magazine cucina – manzo di brasato al Barolo con crostini di polenta”

La polenta: origine, segreti e migliori abbinamenti con i vini

La polenta è un piatto tipico della cucina italiana, originario delle zone centrali e appenniniche, così come più settentrionali, alpine e prealpine, del nostro Belpaese. Che cos’è la polenta? Non è altro che un impasto semi-liquido di farina di cereali. La farina per polenta più comune? La farina di mais, cereale che dona il caratteristico colore giallo “canarino”,Continua a leggere “La polenta: origine, segreti e migliori abbinamenti con i vini”

La Festa della Polenta a Lerca di Cogoleto

L’associazione Lerca Viva, con il patrocinio del Comune di Cogoleto organizza, per questa domenica, la tradizionale “Festa della polenta” che si terrà nella frazione di Lerca. A partire da mezzogiorno gli stand gastronomici a base di polenta di granoturco “quarantino” seminato e coltivato a Lerca accompagnata da sugo di funghi, cinghiale ed altre varietà. NelContinua a leggere “La Festa della Polenta a Lerca di Cogoleto”