PRENDONO IL VIA AD ALBISSOLA MARINA GLI INCONTRI PER IL CENTENARIO DI ENRICO BONINO

In occasione del centenario della nascita di Enrico Bonino il Comune di Albissola Marina celebra il suo poeta più famoso con una serie di incontri che inizieranno questo sabato. Il primo incontro si terrà sabato alle ore 17 e 30 presso il Centro Esposizioni del MuDA di Albisola Marina e si aprirà con i salutiContinua a leggere “PRENDONO IL VIA AD ALBISSOLA MARINA GLI INCONTRI PER IL CENTENARIO DI ENRICO BONINO”

VALERIO MELLO PRESENTA A VARAZZE IL SUO NUOVO LIBRO DI PROSA POETICA “RIVE”

Questo sabato lo scrittore e poeta Valerio Mello sarà ospite della Libreria Mondadori Bookstore di Varazze per la presentazione del suo nuovo libro di prosa poetica “Rive” pubblicato da Ensemble Edizioni e scritto in parte proprio nella città rivierasca. Rive è un diario di viaggio reale e immaginario che tocca diverse città, dalle rive diContinua a leggere “VALERIO MELLO PRESENTA A VARAZZE IL SUO NUOVO LIBRO DI PROSA POETICA “RIVE””

FABRIZIO DE ANDRE’ QUANDO SI MUORE, SI MUORE SOLI

Un carcinoma polmonare l’11 gennaio 1999 stronca la vita di Fabrizio De Andrè a soli cinquantanove anni di età. L’Italia pianse un grande poeta, un musicista, un filosofo. I funerali, cui partecipano diecimila persone si tengono due giorni dopo nella Chiesa dell’ Assunta in Carignano a Genova, in un’atmosfera di grande commozione. Tutti vogliono renderContinua a leggere “FABRIZIO DE ANDRE’ QUANDO SI MUORE, SI MUORE SOLI”

ROBERTO MARZANO HA VINTO IL PRESTIGIOSO PREMIO PIEMONTE LETTERATURA

Roberto Marzano, poeta, performer e chansonnier genovese ha appena vinto il primo premio del prestigioso Premio Piemonte Letteratura. Il riconoscimento è stato dato a Marzano per il suo racconto dal titolo “Un buatass a Turin” ovvero Uno spaventapasseri a Torino. Il racconto è interamente in dialetto torinese, per scriverlo Marzano ha collaborato con lo scrittoreContinua a leggere “ROBERTO MARZANO HA VINTO IL PRESTIGIOSO PREMIO PIEMONTE LETTERATURA”

LUTTO NELLA CULTURA VARAZZINA, E’ MANCATO IL POETA DIALETTALE EUGENIO VENTURINO

Lutto nel mondo della cultura varazzina, è scomparso all’età di 86 anni il poeta dialettale Eugenio Venturino, in arte “Bielin”. Con Eugenio Venturino la città di Varazze da addio ad un’altra voce dialettale legata agli usi e alle tradizioni liguri che, attraverso la poesia, ne ha sempre difeso l’essenza in un mondo che dialogava conContinua a leggere “LUTTO NELLA CULTURA VARAZZINA, E’ MANCATO IL POETA DIALETTALE EUGENIO VENTURINO”

LUTTO NEL MONDO DELLA POESIA, E’ MANCATO SILVIO CRAVIOTTO

Lutto nel mondo della cultura varazzina, si è spento, al ragguardevole traguardo dei novant’anni di età, il poeta Silvio Craviotto, cantore, nei suoi versi, dell’amore per il mare e la natura. Craviotto durante la sua vita si è impegnato in diversi campi, oltre al suo lavoro di dirigente di banca in Italia e in SvizzeraContinua a leggere “LUTTO NEL MONDO DELLA POESIA, E’ MANCATO SILVIO CRAVIOTTO”

Mario Traversi e le sue poesie alla Gallery Malocello di Varazze

Questa sera, sabato 18 luglio 2020 alle ore 21:00, il noto giornalista, scrittore e poeta varazzino Mario Traversi, è stato invitato dalla pittrice e ritrattista Caterina Galleano, nel penultimo giorno di esposizione delle sue opere nella Gallery Malocello di Varazze, a declamare le poesie tratte dalle sue tante e fortunate pubblicazioni. Non è la primaContinua a leggere “Mario Traversi e le sue poesie alla Gallery Malocello di Varazze”