A MONDOVI’ LA QUINTA EDIZIONE DEL NON-CONCORSO “SEMINARE PAROLE NELLA TERRA”

Organizzato dalla non-rivista culturale Margutte e dal Comizio Agrario di Mondovì La non-rivista di letteratura Margutte e il Comizio Agrario di Mondovì organizzano la quinta edizione del non-concorso letterario “Seminare parole nella terra”, tema di questa edizione sono i cerali in tutte le loro declinazioni. La scelta dei cereali non è casuale, l’Assemblea Generale delleContinua a leggere “A MONDOVI’ LA QUINTA EDIZIONE DEL NON-CONCORSO “SEMINARE PAROLE NELLA TERRA””

LA VENTUNESIMA EDIZIONE DEL CONCORSO “LA ME TERA E LA SO GENT”

Il grande concorso letterario in lingua piemontese del Circolo Culturale Langa Astigiana di Loazzolo Il Circolo Culturale Langa Astigiana ha appena pubblicato il bando della ventunesima edizione del Concorso Letterario “La me tèra e la so gent”, il concorso nato per promuovere e tramandare il valore della lingua piemontese. La ventunesima edizione del concorso saràContinua a leggere “LA VENTUNESIMA EDIZIONE DEL CONCORSO “LA ME TERA E LA SO GENT””

PRIMAVERA

Una bella poesia che ci parla della stagione in corso, sperando che il freddo anomalo di questi giorni lasci presto il posto alle belle e soleggiate giornate che caratterizzano il periodo Quando arriva la primaverasi allunga il giorno si accorcia la sera.Il cielo si tinge di azzurro colore,sui prati germogliano petali in fiore.I bimbi siContinua a leggere “PRIMAVERA”

“NE SONO TRASCORSI DI ANNI!” LA POESIA DI MARIO TRAVERSI PER CELEBRARE IL 25 APRILE

Per celebrare il 76° anniversario della Liberazione ecco una poesia dialettale di Mario Traversi accompagnata da un disegno di Roby Ciarlo, il titolo della poesia è “Ne son passae di anni!” cioè “Ne sono trascorsi di anni!”. Il 25 Aprile, ricorda Mario Traversi, ci riporta il ricordo di una dura e sofferta lotta per riconquistareContinua a leggere ““NE SONO TRASCORSI DI ANNI!” LA POESIA DI MARIO TRAVERSI PER CELEBRARE IL 25 APRILE”

BUONA PASQUA CON GLI AUGURI IN DIALETTO DI MARIO TRAVERSI

Gli auguri di Buona Pasqua del noto giornalista, scrittore, storico e poeta varazzino Mario Traversi a tutti coloro che seguono il suo impegno sul sito Ponente Varazzino di cui noi pubblichiamo gli articoli, componendo una poesia in dialetto genovese con traduzione in italiano. I versi di Mario Traversi, caratterizzati da umorismo, ci portano in unContinua a leggere “BUONA PASQUA CON GLI AUGURI IN DIALETTO DI MARIO TRAVERSI”

LUTTO NEL MONDO DELLA POESIA, E’ MANCATO SILVIO CRAVIOTTO

Lutto nel mondo della cultura varazzina, si è spento, al ragguardevole traguardo dei novant’anni di età, il poeta Silvio Craviotto, cantore, nei suoi versi, dell’amore per il mare e la natura. Craviotto durante la sua vita si è impegnato in diversi campi, oltre al suo lavoro di dirigente di banca in Italia e in SvizzeraContinua a leggere “LUTTO NEL MONDO DELLA POESIA, E’ MANCATO SILVIO CRAVIOTTO”

“Oltre quel fumo”, una poesia di Mario Traversi sulla Liberazione

In occasione del 25 Aprile, festa della Liberazione dall’occupazione nazifascista dell’Italia di cui ricorre quest’anno il 75° anniversario pubblichiamo la bella poesia di Mario Traversi, storico di Varazze da tantissimi anni attivo nella salvaguardia della storia, dell’arte e delle tradizioni locali: Oltre quel fumo Quattordici non è un numero a caso sulla tavola pitagorica, maContinua a leggere ““Oltre quel fumo”, una poesia di Mario Traversi sulla Liberazione”

Ad Arenzano un incontro per ricordare il grande poeta Giorgio Caproni

Giorgio Caproni, il più grande poeta genovese del Novecento, verrà ricordato sabato 7 marzo alle ore 17:00 nella Sala Impastato di Villa Mina ad Arenzano, in un incontro organizzato dall’UniTre Arenzano-Cogoleto. L’incontro, dal titolo “Genova tutta la vita”, vedrà la presenza di Silvana, la figlia del poeta insieme alle splendide immagini della fotografa Patrizia Traverso.Continua a leggere “Ad Arenzano un incontro per ricordare il grande poeta Giorgio Caproni”

I racconti di Marina Salucci – “Poesia”

Appuntamento domenicale con i racconti di Marina Salucci, ecco “Poesia” una riflessione interiore sul passato e sull’incertezza del futuro. POESIA Che cosa resterà, alla fine? Che cosa non si scioglierà come nulla nella sabbia delle stagioni? Di tutti i sussurri, battiti tumultuosi di gioia, silenzi, ferite, occhi che ridono, tunnel male illuminati … Forse hoContinua a leggere “I racconti di Marina Salucci – “Poesia””

Lectio magistralis di Franco Contorbia alla Biblioteca Civica di Novi

Nell’ambito della seconda edizione del laboratorio di scrittura creativa (2019-2020) è prevista per il giorno 15 gennaio alle ore 17,30, presso la Sala Conferenze della Biblioteca Civica di Novi ligure (via Marconi, 66), la lectio magistralis di Franco Contorbia, dal titolo “Invenzione e tecnica nella poesia di Montale”. L’incontro è aperto al pubblico. Franco Contorbia,Continua a leggere “Lectio magistralis di Franco Contorbia alla Biblioteca Civica di Novi”