A PRATO NEVOSO ARRIVA LA SETTIMA EDIZIONE DELLA BIKE TO HELL

La leggendaria gara in notturna per Mountain Bike sulle celebri piste da sci Domenica sarà una giornata davvero imperdibile per tutti gli amanti della mountain bike e della neve, a Prato Nevoso ritorna infatti la gara di dowhill Bike to Hell, la sfida in notturna in MTB giunta alla sua settima edizione Sono ben trecentoContinua a leggere “A PRATO NEVOSO ARRIVA LA SETTIMA EDIZIONE DELLA BIKE TO HELL”

UNA DOMENICA DI DIVERTIMENTO PER I PIU’ PICCOLI SULLE PISTE DI ARTESINA CON LA MASCOTTE PINKY

Sarà una domenica tutta all’insegna del divertimento sulla neve quella di Artesina che oltre naturalmente alle tante proposte sportive legate allo sci organizza una giornata dedicata ai più piccoli. L’abbassamento delle temperature e le nevicate di questi ultimi giorni, che erano attese da tutti gli appassionati di sci e sport invernali, hanno permesso alla notaContinua a leggere “UNA DOMENICA DI DIVERTIMENTO PER I PIU’ PICCOLI SULLE PISTE DI ARTESINA CON LA MASCOTTE PINKY”

MONDOLE’ SKI LANCIA LO SKIPASS FLESSIBILE PER LA NUOVA STAGIONE SCIISTICA

La stagione dello sci è ormai alle porte, Mondolè Ski, il complesso che gestisce le piste di Artesina, Frabosa Soprana e Prato Nevoso, meta per eccellenza degli sciatori della Liguria e del Basso Piemonte, lancia per questa stagione invernale 2022-23 lo skipass flessibile. La prenotazione delle piste di Mondolè Ski inizia con un clic, leContinua a leggere “MONDOLE’ SKI LANCIA LO SKIPASS FLESSIBILE PER LA NUOVA STAGIONE SCIISTICA”

COLDIRETTI, CON LA CHIUSURA IMPROVVISA DEGLI IMPIANTI DA SCI PERDITE DAI 10 AI 12 MILIONI DI EURO COMPRESO L’INDOTTO

Anche Coldiretti interviene in merito alla chiusura, decisa all’ultimo momento, degli impianti da sci, che avrà degli effetti sull’intera economia che ruota attorno al turismo invernale e che viene quantificata tra i 10 e i 12 miliardi di Euro tra diretto, indotto e filiera. Secondo Coldiretti la decisione di chiudere gli impianti avrà effetti nonContinua a leggere “COLDIRETTI, CON LA CHIUSURA IMPROVVISA DEGLI IMPIANTI DA SCI PERDITE DAI 10 AI 12 MILIONI DI EURO COMPRESO L’INDOTTO”