LA PROPOSTA DI TURISMO SLOW TRA IL FORTE DI GAVI E L’AREA ARCHEOLOGICA DI LIBARNA

Il turismo slow, ovvero il modo di visitare lento, è un modo di viaggiare sempre più diffuso nel mondo Occidentale, nato in risposta alla frenesia che caratterizza il nostro mondo, permettendoci di rilassarci e, nello stesso tempo, ammirare le bellezze che ci circondano. Tra le proposte di turismo lento c’è una che riguarda proprio iContinua a leggere “LA PROPOSTA DI TURISMO SLOW TRA IL FORTE DI GAVI E L’AREA ARCHEOLOGICA DI LIBARNA”

VOLTAGGIO CELEBRA IL RITORNO DELLE OPERE RESTAURATE

La Pinacoteca dei Frati Cappuccini di Voltaggio festeggia, questa domenica, il ritorno delle opere restaurate, con un evento all’insegna della musica e della bellezza, inserito nell’ambito del progetto “Un Coro per Voltaggio – Arte e Musica in Convento” promosso e finanziato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo. Nella giornata di domenica, dalle ore 16 eContinua a leggere “VOLTAGGIO CELEBRA IL RITORNO DELLE OPERE RESTAURATE”

La Pinacoteca di Voltaggio cerca volontari

L’Associazione L’Arcangelo, che da anni gestisce la Pinacoteca di Voltaggio, cerca volontari per la stagione estiva. Nel comunicato l’associazione spiega che c’è bisogno di persone che abbiano voglia di trascorrere alcune domeniche estive in Pinacoteca e accogliere i visitatori. Per partecipare non è necessario avere una formazione artistica ma servono solamente un po’ pazienza eContinua a leggere “La Pinacoteca di Voltaggio cerca volontari”

Mariarosa Bombelli in mostra alla Pinacoteca di Voltaggio

Domenica 21 luglio alla Pinacoteca di Voltaggio si inaugura la mostra personale dell’artista Maria Rosa Bombelli dal titolo “Mariarosa in Convento”. L’inaugurazione avverrà alla Pinacoteca ex convento dei frati Cappuccini alle ore 17:00 con rinfresco e musica dal vivo del duo Carpari-Russo. La mostra sarà visitabile fino al 1° settembre ogni sabato, domenica e festiviContinua a leggere “Mariarosa Bombelli in mostra alla Pinacoteca di Voltaggio”