UN RICCO PROGRAMMA A CANELLI PER LA NUOVA EDIZIONE DI CANELLI VINCANTA – WINE & SPIRITS

Dal 24 al 26 giugno una tre giorni tutta dedicata alle eccellenze gastronomiche, al vino, alla musica e al divertimento Dal 24 al 26 giugno arriva a Canelli il grande evento di VinCanta – Wine & Spirits, un connubio di musica, buon cibo, vino e cocktail che invaderanno la cittadina del Monferrato con musica dalContinua a leggere “UN RICCO PROGRAMMA A CANELLI PER LA NUOVA EDIZIONE DI CANELLI VINCANTA – WINE & SPIRITS”

ALLA SCOPERTA DEI SAPORI DI ORMEA TRA FORMAGGI E LASAGNE

Il fine settimana di Ormea sarà interamente dedicato alla scoperta dei sapori e delle tradizioni del suo territorio, con i piatti tipici che sapranno deliziare e far innamorare di questo territorio a cavallo tra la Riviera Ligure e le Alpi Marittime. Nella giornata di sabato 24 ci sarà L’Arte dei Formaggi, una bella e interessanteContinua a leggere “ALLA SCOPERTA DEI SAPORI DI ORMEA TRA FORMAGGI E LASAGNE”

RITORNA A SAN GIORGIO MONFERRATO L’APPUNTAMENTO CON CAMMINI DIVINI

Questa domenica ritorna a San Giorgio Monferrato l’attesissimo appuntamento con Cammini DiVini, la manifestazione enogastronomica organizzata dalla Pro Loco di San Giorgio Monferrato in collaborazione con il Comune di San Giorgio Monferrato. Nel corso di Cammini DiVini ci sarà una passeggiata tra i vigneti intorno al borgo lungo i sentieri panoramici più belli della zona,Continua a leggere “RITORNA A SAN GIORGIO MONFERRATO L’APPUNTAMENTO CON CAMMINI DIVINI”

Magazine cucina – fiori di zucchina con patate e fagiolini

Nel mese di maggio i fiori di zucchina sono al massimo del loro splendore e della loro gustosità, ecco una ricetta vegetariana molto semplice ma veramente deliziosa, facilissima da cucinare con pochi ingredienti e adatta a tutti. INGREDIENTI 12 fiori di zucchine freschi 100 grammi di fagiolini 1 uovo 200 grammi di patate 40 grammiContinua a leggere “Magazine cucina – fiori di zucchina con patate e fagiolini”

Magazine cucina – mandilli al pesto

I mandilli sono un’antica pasta della tradizione genovese che, letteralmente, vuol dire fazzoletti, richiamandosi alla loro forma. La parola mandillo è di derivazione araba e richiama agli antichi commerci che Genova aveva con il vicino Oriente. INGREDIENTI IMPASTO: 150 gr. di farina 1 rosso d’uovo Acqua Sale q.b. Olio CONDIMENTO: Pesto genovese PREPARAZIONE: Impastate laContinua a leggere “Magazine cucina – mandilli al pesto”

Magazine cucina – minestra di riso ed erbette

Ecco un primo piatto leggero e delicato con i profumi e i sapori delle erbe spontanee che si raccolgono nei prati in primavera Ingredienti 500 g di erbe spontanee miste (silene, piattello, malva, punte di ortiche, papaveri, cime di luppolo, ecc…) 80-100 g di riso Balilla o originario (o 80 g di miglio) 1 cipollottoContinua a leggere “Magazine cucina – minestra di riso ed erbette”

Magazine cucina – coniglio ai peperoni

Il coniglio con i peperoni è uno dei piatti più diffusi della tradizione piemontese e langarola, è semplice da preparare e si può fare in tutte le stagioni grazie ai suoi ingredienti facili da reperire. INGREDIENTI un coniglio di kg 1,5 grasso di vitello gr 50 una foglia di lauro uno “sbrocco” di rosmarino saleContinua a leggere “Magazine cucina – coniglio ai peperoni”

Magazine cucina – spaghetti alla tabarchina

La cucina tabarchina è un mix unico di tre cucine: quella genovese, in quanto Tabarca era un’antica colonia genovese in Tunisia, quella araba e quella sarda, essendosi trasferita una colonia di genovesi del quartiere di Pegli a Carloforte, isola di fronte alle coste meridionali della Sardegna. Ecco gli spaghetti alla tabarchina, un piatto capace diContinua a leggere “Magazine cucina – spaghetti alla tabarchina”

Magazine cucina – risotto al Barolo

Il risotto al barolo è uno dei piatti più famosi della tradizione piemontese, il prelibato vino rosso delle Langhe grazie al suo gusto ne rappresenta l’ingrediente forse principale, donando al risotto un sapore ed un profumo irresistibili. INGREDIENTI 320 g di riso Carnaroli ½ litro di Barolo ½ litro di brodo vegetale 40 g diContinua a leggere “Magazine cucina – risotto al Barolo”

Magazine cucina – lattughe ripiene

Una ricetta della tradizione genovese, molto antica, è sicuramente quella delle verdure ripiene, in particolare la lattuga che viene unita alla carne per un secondo piatto semplice e saporito INGREDIENTI 1 lattuga 150 g di carne di vitello tritata 1 uovo 1 etto di Parmigiano Reggiano mollica di due panini latte rosmarino salvia maggiorana saleContinua a leggere “Magazine cucina – lattughe ripiene”