A partire da ieri nel territorio della cosiddetta Zona II della Provincia di Genova, dove sono stati registrati diversi casi di Peste Suina Africana, ci sono importanti novità per quanto riguarda la ricerca di funghi. Su tutto il territorio dei Comuni compresi nella Zona II a partire da ieri, lunedì 29 agosto, è infatti possibileContinua a leggere “I CERCATORI DI FUNGHI POSSONO CONTRIBUIRE AL MONITORAGGIO DELLE CARCASSE DI CINGHIALI”
Archivi dei tag:peste suina africana
CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA DENUNCIA I RITARDI NELLA POSA DELLA RECINZIONE CONTRO I CINGHIALI
Sabato scorso, in base ai programmi definiti, si sarebbero dovuti concludere i lavori per la posa della recinzione contro i cinghiali per contrastare la diffusione della Peste Suina Africana nella zona a cavallo tra le Province di Genova e Alessandria. Tuttavia, come ha fatto presente Confagricoltura Alessandria, le cose sono andate ben diversamente, al momentoContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA DENUNCIA I RITARDI NELLA POSA DELLA RECINZIONE CONTRO I CINGHIALI”
INTENSIFICARE CON URGENZA GLI ABBATTIMENTI DEI CINGHIALI, CHIEDE CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 4 luglio l’Ordinanza del Commissario Straordinario per la Peste Suina Africana che definisce le misure di eradicazione, controllo e prevenzione da attuare per contenere la malattia nell’ambito selvatico e domestico. L’Ordinanza, ha spiegato la Presidente di Confagricoltura Alessandria, Paola Sacco, presenta dei provvedimenti più restrittivi sulle misure diContinua a leggere “INTENSIFICARE CON URGENZA GLI ABBATTIMENTI DEI CINGHIALI, CHIEDE CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA”
TRA RITARDI E CRITICHE LA RECINZIONE CONTRO I CINGHIALI SI STA RIVELANDO UN FLOP
La costruzione della recinzione per arginare la Peste Suina Africana nell’Alessandrino è in notevole ritardo, attualmente sono stati costruiti appena due chilometri di recinzione con zone come la Val Borbera dove non è stato installato nemmeno un tratto. L’opera della recinzione metallica per fermare i cinghiali è stata suggerita, dopo i sopralluoghi effettuati dai tecnici,Continua a leggere “TRA RITARDI E CRITICHE LA RECINZIONE CONTRO I CINGHIALI SI STA RIVELANDO UN FLOP”
CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA CHIEDE UN CONSIGLIO REGIONALE SUL TEMA DELLA PESTE SUINA AFRICANA
C’è preoccupazione tra gli allevatori piemontesi per la diffusione della Peste Suina Africana e Confagricoltura Alessandria ritiene assolutamente insufficienti i risultati fino ad ora conseguiti per il contrasto dell’emergenza. Il Presidente di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli, ha dichiarato: “Sono ormai trascorsi quasi cinque mesi dal ritrovamento del primo cinghiale infetto nell’Ovadese e a tutt’oggi nonContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA CHIEDE UN CONSIGLIO REGIONALE SUL TEMA DELLA PESTE SUINA AFRICANA”
CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA ACCOGLIE CON FAVORE L’INIZIATIVA DEL MINISTERO SULLA FAUNA SELVATICA
Confagricoltura Alessandria accoglie favorevolmente l’intenzione del Ministero dell’Ambiente di presentare, nella Conferenza Stato-Regioni, la proposta di affrontare la questione relativa alla Peste Suina Africana e alla presenza, ormai incontrollata, dei cinghiali. L’iniziativa, spiega l’associazione degli agricoltori, è doverosa e affronta finalmente un tema annoso di cui si dibatte ormai da oltre vent’anni, ovvero quello dellaContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA ACCOGLIE CON FAVORE L’INIZIATIVA DEL MINISTERO SULLA FAUNA SELVATICA”
CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA, TEMPI LUNGHI PER LE RECINZIONI E I CINGHIALI NON VENGONO ABBATTUTI
E’ sempre più grave il problema della Peste Suina Africana nel territorio alessandrino, come denuncia Confagricoltura Alessandria, con il rischio che l’infezione diventi endemica, come avvenuto già in Sardegna, mettendo a repentaglio l’intera produzione italiana di insaccati e prodotti a denominazione di origine protetta. Confagricoltura Alessandria, dopo il ritrovamento di un cinghiale infetto addirittura allaContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA, TEMPI LUNGHI PER LE RECINZIONI E I CINGHIALI NON VENGONO ABBATTUTI”
LA TROUPE DI MI MANDA RAI TRE IN VISITA AGLI ALLEVATORI DELL’ALESSANDRINO
Gli allevatori del territorio della Provincia di Alessandria sono ancora in crisi a causa delle normative di legge riguardo alla Peste Suina Africana, nonostante l’impegno profuso dagli Assessorati Regionali. La situazione sarà oggetto di un servizio della redazione del programma televisivo della RAI, Mi Manda Rai Tre. Cia Alessandria è stata contattata dalla redazione diContinua a leggere “LA TROUPE DI MI MANDA RAI TRE IN VISITA AGLI ALLEVATORI DELL’ALESSANDRINO”
CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA, BISOGNA ACCELERARE CON IL DEPOPOLAMENTO DEI CINGHIALI
Confagricoltura Alessandria giudica positivamente le iniziative intraprese dalla Regione per il contrasto alla diffusione della Peste Suina Africana ma, fa presente che c’è ancora molto da fare, iniziando ad accelerare con il depopolamento dei cinghiali. Il Presidente di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli, ha fatto presente che Confatricoltura apprezza lo sforzo che sta compiendo la regioneContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA, BISOGNA ACCELERARE CON IL DEPOPOLAMENTO DEI CINGHIALI”
QUASI COMPLETATI GLI ABBATTIMENTI DI SUINI DOMESTICI NELL’AREA ROSSA, GLI ALLEVATORI ATTENDONO I RISTORI
Si sono ormai completate le operazioni di abbattimento dei maiali nell’area della Provincia di Alessandria che ha registrato il numero maggiore di casi di Peste Suina Africana ed è stata classificata come zona rossa. L’ultimo abbattimento è avvenuto tre giorni fa a Borghetto Borbera, dove la ASL ha provveduto ad abbattere i suini di un’aziendaContinua a leggere “QUASI COMPLETATI GLI ABBATTIMENTI DI SUINI DOMESTICI NELL’AREA ROSSA, GLI ALLEVATORI ATTENDONO I RISTORI”