AD ALBISSOLA MARINA L’ESERCITO DEL PICCOLO PESCE DI NINO VENTURA

L’opera dell’artista torinese rimarrà visitabile tutta l’estate fino al 3 settembre sul Lungomare degli Artisti Il Lungomare degli Artisti di Albissola Marina si è arricchito di una nuova opera d’arte, ovvero “L’esercito del Piccolo Pesce” realizzata dall’artista Nino Ventura che rimarrà visitabile per tutta l’estate fino al 3 settembre. L’opera dell’artista torinese è composta daContinua a leggere “AD ALBISSOLA MARINA L’ESERCITO DEL PICCOLO PESCE DI NINO VENTURA”

QUANDO NELL’ANTICA VENEZIA SI SPADELLAVA IN CUCINA

Come tante delle cucine nostrane, anche quella veneziana ha origini lontane con piatti che sono arrivati fino a noi. Il pesce Cucinati secondo molteplici ricette, delizie spesso comuni sulle tavole plebee e nobili, erano diffusi piatti a base di “barbonzini” e “sfogi”, cioè piccole triglie e sogliole, rombi, passere, orate, sgombri, le “scarpene”, che eranoContinua a leggere “QUANDO NELL’ANTICA VENEZIA SI SPADELLAVA IN CUCINA”

CON LA CONFERENZA “I CICLI DELL’ACQUA” SI APRE LA DECIMA EDIZIONE DI SLOW FISH

Si inaugura ufficialmente domani la decima edizione di Slow Fish a Genova, la grande manifestazione dedicata al mondo del mare, della biodiversità marina e del pesce, organizzata come sempre da Slow Food. L’apertura ufficiale sarà alle ore 10 e 30 con la conferenza dal titolo “I cicli dell’acqua” che si svolgerà presso il Teatro dellaContinua a leggere “CON LA CONFERENZA “I CICLI DELL’ACQUA” SI APRE LA DECIMA EDIZIONE DI SLOW FISH”

SI TERRA’ A GENOVA IL DECIMO CONGRESSO NAZIONALE DI SLOW FOOD

Si terrà il 3 e 4 luglio a Genova il decimo Congresso Nazionale di Slow Food, che vedrà partecipare 750 delegati da tutta Italia coinvolti nella sfida di un destino comune. Genova è all’attenzione di Slow Food anche perché dal 1 al 4 luglio in quattro piazze del centro città si terrà Slow Fish, laContinua a leggere “SI TERRA’ A GENOVA IL DECIMO CONGRESSO NAZIONALE DI SLOW FOOD”

MAGAZINE CUCINA – TONNO ALLA PIZZAIOLA

Una ricetta gustosa e leggera allo stesso tempo, che unisce le proprietà del pesce ad un condimento mediterraneo molto saporito, il tonno alla pizzaiola è un perfetto compromesso tra gusto e benessere e può essere consumato in ogni periodo dell’anno, sia con il tonno fresco che surgelato. INGREDIENTI: 600 grammi di tonno in fette 1Continua a leggere “MAGAZINE CUCINA – TONNO ALLA PIZZAIOLA”

Magazine cucina – pesce rivisitato in cottura di vaso di vetro

Un piatto di pesce classico, rivisitato con la cottura in vasetto per fare il pieno di sapore   INGREDIENTI • 1 scorfano di circa 1 kg • 300 g di polpa di rana pescatrice • 4 scampi • 4 cicale • 8 cozze • 2 calamari piccoli • 4 steli di lemon grass • 5 spicchi molto piccoli di aglio rosso diContinua a leggere “Magazine cucina – pesce rivisitato in cottura di vaso di vetro”

Magazine cucina – cozze alla scozzese con sidro, porro e pancetta

Qualche giorno fa in tutto il mondo si è celebrata la Giornata Mondiale degli Oceani, che ha ribadito l’importanza delle acque salate e della fauna ittica, il pesce ha sempre più spazio nell’alimentazione, grazie a numerose proprietà. Ecco una ricetta che arriva dal Nord Europa che incontrerà il favore anche del nostro pubblico: le cozzeContinua a leggere “Magazine cucina – cozze alla scozzese con sidro, porro e pancetta”

Magazine cucina – terrina di pesce con verdure miste

Ecco un raffinato antipasto di pesce, da provare a realizzare, in cui ci si può sbizzarrire a variare la tipologia di pesce utilizzato. Unica regola quella di utilizzare del prodotto freschissimo, con le carni sode e compatte. INGREDIENTI PER 6-8 PERSONE – 2 belle fette di salmone fresco (circa 400 g) – 200 g diContinua a leggere “Magazine cucina – terrina di pesce con verdure miste”

La settima edizione della Festa dell’Acciuga ad Arenzano

Sabato 6 ad Arenzano una serata di street food interamente dedicata alla “regina” del mare della Liguria con la settima edizione della Festa dell’Acciuga, organizzata dal CIV Arenzano con il patrocinio del Comune di Arenzano. Per tutta la serata, dalle ore 18:30 fino alle ore 23:45 nel centro storico cittadino buon cibo, drink e musicaContinua a leggere “La settima edizione della Festa dell’Acciuga ad Arenzano”

Slow Fish 2019, il trionfo dell’enogastronomia marina

Tantissimi visitatori, malgrado il clima non proprio da mese di maggio, per l’edizione di quest’anno di “Slow Fish”, la manifestazione dedicata al mondo del pesce, sia a livello gastronomico che scientifico e ambientale, in corso al Porto Antico di Genova e organizzata da Slow Food Italia. Ricco il numero di stand che saranno presenti finoContinua a leggere “Slow Fish 2019, il trionfo dell’enogastronomia marina”