C’è allarme nell’entroterra ligure dopo il ritrovamento di un nido di calabroni giganti asiatici, una specie di insetti molto pericolosi che sembrano giunti in Liguria dall’estremo oriente. Come dice il nome stesso questo insetto raggiunge dimensioni molto grandi, circa cinque centimetri di lunghezza con un’apertura alare di sette centimetri, si nutre di nidi e uovaContinua a leggere “TROVATO NELL’ENTROTERRA GENOVESE UN NIDO DI CALABRONE GIGANTE ASIATICO”
Archivi dei tag:pericolo
CADE UN ALBERO SULLA STRADA, UNA MATTINATA DI PAURA A NOVI LIGURE
Tanta paura ma per fortuna nessun danno a persone o cose ieri mattina a Novi Ligure, dove un grosso albero è caduto sulla strada. Il fatto è avvenuto intorno alla metà della mattinata in località Parco Castello, il cuore verde della città, alcune persone di passaggio denunciano la noncuranza dell’Amministrazione Comunale e puntano il ditoContinua a leggere “CADE UN ALBERO SULLA STRADA, UNA MATTINATA DI PAURA A NOVI LIGURE”
PAURA AD OVADA, CINGHIALE MORTO PER LA PESTE SUINA AFRICANA
Sale la paura ad Ovada dopo la morte, avvenuta il 6 gennaio, di un cinghiale a causa della Peste Suina Africana. Questa malattia tropicale, completamente innocua per l’uomo, può avere però effetti devastanti sugli allevamenti di suini, essendo i nostri esemplari non esposti agli anticorpi naturali contro una malattia endemica nel continente africano. Attualmente sonoContinua a leggere “PAURA AD OVADA, CINGHIALE MORTO PER LA PESTE SUINA AFRICANA”
I PINI MARITTIMI DELLA LIGURIA A RISCHIO PER LA COCCINIGLIA TARTARUGA
I pini marittimi, alberi delle Conifere che fanno bella mostra di se nelle pinete vicine alle spiagge liguri e nell’immediato entroterra, sono in serio pericolo. Come denunciato da Gabriello Castellazzi, portavoce della Federazione dei Verdi di Savona, da qualche tempo sta proliferando un parassita letale, la Toumeylla parvicornis, chiamata Cocciniglia tartaruga, in quanto il suoContinua a leggere “I PINI MARITTIMI DELLA LIGURIA A RISCHIO PER LA COCCINIGLIA TARTARUGA”
CELLE LIGURE, SEGNALATA LA PRESENZA DELLA PROCESSIONARIA NEI GIARDINI
Segnalata a Celle Ligure la presenza della processionaria presso i giardinetti delle scuole e sulla passeggiata del Lungomare. La presenza di questi insetti ha preoccupato i genitori e i proprietari dei cani. Il Comune di Celle Ligure ha effettuato un sopralluogo con degli esperti nei punti indicati, nel mese di ottobre, come ha spiegato ilContinua a leggere “CELLE LIGURE, SEGNALATA LA PRESENZA DELLA PROCESSIONARIA NEI GIARDINI”
RIPARATA L’ILLUMINAZIONE STRADALE IN VIA VERRINI AD ACQUI TERME
Risolta la situazione della mancanza di illuminazione pubblica in Via Verrini ad Acqui Terme. Nella notte tra il 25 ed il 26 ottobre buona parte della strada è rimasta al buio, con rischi per la cittadinanza, una strada non controllata infatti agevola la microcriminalità e rappresenta una situazione di pericolo per la circolazione dei pedoniContinua a leggere “RIPARATA L’ILLUMINAZIONE STRADALE IN VIA VERRINI AD ACQUI TERME”
Nelle campagne più cinghiali che agricoltori, Coldiretti lancia l’allarme
Nelle campagne mancano lavoratori stagionali per i raccolti che sono facile preda di oltre 2 milioni di cinghiali oltre agli altri selvatici che si moltiplicano senza freni scorrazzando liberamente nei terreni coltivati con gravi danni a semine, foraggi, frutta, ortaggi, vigneti e minacciando gli animali della fattoria. E’ l’allarme della Coldiretti sulla necessità di difendere leContinua a leggere “Nelle campagne più cinghiali che agricoltori, Coldiretti lancia l’allarme”
Uova contaminate da salmonella in Liguria e Piemonte
È stato lanciato l’allarme a causa della presenza di uova contaminate dal batterio della salmonella che sono in vendita in numerosi supermercati e centri commerciali del Piemonte e della Liguria. Il primo allarme risale al 10 gennaio e riguardava alcuni lotti di uova biologiche prodotte da un’azienda di Savigliano, tuttavia in pochi giorni la vicendaContinua a leggere “Uova contaminate da salmonella in Liguria e Piemonte”
Novi Ligure, inquinati i pozzi del Basso Pieve
Venerdì 3 maggio il comune di Novi Ligure ha emesso un’ordinanza di divieto dell’acqua per usi alimentari e non, provenienti dai pozzi situati nell’area presso la residenza “La Serenella”. Il provvedimento del comune conferma le ordinanze n.10 e n.22 di quest’anno, a seguito di analisi dell’ARPA in cui vengono ribadite criticità di alcuni pozzi. IContinua a leggere “Novi Ligure, inquinati i pozzi del Basso Pieve”