A CONIOLO IL TREKKING DI SAN VALENTINO DI CAMMINI DIVINI

La camminata per la festa degli innamorati lungo i paesaggi vitivinicoli Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco Ritornano gli appuntamenti con Cammini DiVini, la serie di trekking sul territorio del Monferrato tra le colline coltivate a vite che fanno parte dei Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco, il prossimo trekking sarà a Coniolo in occasione della Festa di San Valentino. L’appuntamentoContinua a leggere “A CONIOLO IL TREKKING DI SAN VALENTINO DI CAMMINI DIVINI”

UNA DOMENICA NEI BOSCHI DELLA RISERVA NATURALE DELL’ADELASIA

Con il caldo estivo di questi giorni una buona idea è una camminata al fresco dei maestosi faggi della Riserva Naturale dell’Adelasia, un’area magica e di grande fascino all’interno del Comune di Cairo Montenotte. L’escursione è organizzata da Diano Trek e Ponente Experience e si tratta di un percorso ad anello molto semplice quasi tuttoContinua a leggere “UNA DOMENICA NEI BOSCHI DELLA RISERVA NATURALE DELL’ADELASIA”

IL CASTELLARO DI BORGIO VEREZZI NELLE GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA

Si è tenuta mercoledì la Conferenza Stampa nella Sala Consigliare del Comune di Borgio Verezzi sulla valorizzazione del Castellaro. L’incontro dal titolo “Alle origini delle nostre borgate – La riscoperta del Castellaro di Verezzi” si è tenuta alla presenza del Sindaco di Borgio Verezzi, Renato Dacquino. Il progetto, che ha visto anche l’intervento del professorContinua a leggere “IL CASTELLARO DI BORGIO VEREZZI NELLE GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA”

SABATO DI ARCHEOTREKKING ALL’ANELLO DI BORGIO VEREZZI

Il Museo Archeologico del Finale in collaborazione con Ponente Experience organizza una nuova giornata di archeo-trekking che, questa volta, percorrerà l’Anello di Borgio Verezzi. Appuntamento sabato 4 giugno a partire dalle ore 9, partendo dalla località di Borgio si percorreranno le antiche mulattiere, situate tra i terrazzamenti, fino a scoprire le borgate arabeggianti di Verezzi,Continua a leggere “SABATO DI ARCHEOTREKKING ALL’ANELLO DI BORGIO VEREZZI”

DOPO IL RINVIO DOMENICA RITORNA LA SETTIMA EDIZIONE DELLA CORRICELLE

Era in programma lo scorso 8 dicembre tuttavia, le condizioni meteo davvero difficili della giornata, ne hanno imposto l’annullamento. Nessun problema, la Corricelle, giunta alla sua settima edizione, ritorna questa domenica! La corsa è organizzata dal Centro Atletica Celle e dal Comune di Celle Ligure, che patrocina e supporta l’evento. Il percorso di gara saràContinua a leggere “DOPO IL RINVIO DOMENICA RITORNA LA SETTIMA EDIZIONE DELLA CORRICELLE”

IL NUOVO PERCORSO MASONE-PRATO RONDANINO PER ESCURSIONISMO E MOUNTAIN BIKE

Un nuovo percorso perfetto per l’escursionismo e la mountain bike, è stato infatti recentemente riqualificato il percorso ad anello che da Masone raggiunge Prato Rondanino e ritorna in paese. Il tracciato è lungo oltre 10 chilometri e permette una vista spettacolare su un patrimonio suggestivo di interesse storico, culturale e naturalistico. Lungo il percorso possiamoContinua a leggere “IL NUOVO PERCORSO MASONE-PRATO RONDANINO PER ESCURSIONISMO E MOUNTAIN BIKE”

“TORCE E LANTERNE”, UN’ESCURSIONE NOTTURNA PER BAMBINI SULLE ALTURE DI ALBISSOLA

Il Centro di Educazione Ambientale Riviera del Beigua organizza, questo giovedì, l’evento “Torce e lanterne”, una passeggiata in notturna sulle alture di Albissola, dedicata interamente ai bambini. Alla luce delle torce e delle lanterne di percorrerà il Sentiero Azzurro di Ellera, un facile percorso che si sviluppa ad anello, seguendo il corso del torrente omonimo,Continua a leggere ““TORCE E LANTERNE”, UN’ESCURSIONE NOTTURNA PER BAMBINI SULLE ALTURE DI ALBISSOLA”