Giovedì 1° giugno la terza edizione dell’evento organizzato in tutta Italia dalla Conferenza Episcopale Italiana Giovedì 1° giugno si celebra in tutta Italia la Notte dei Santuari, giunta quest’anno alla sua terza edizione a cui partecipa come ogni anno il Santuario del Gesù Bambino di Praga di Arenzano che aprirà le sue porte al pubblico.Continua a leggere “IL SANTUARIO DI ARENZANO ADERISCE ALLA TERZA EDIZIONE DELLA “NOTTE DEI SANTUARI””
Archivi dei tag:pellegrinaggio
LE CELEBRAZIONI A VARAZZE IN ONORE DI SAN GIUSEPPE LAVORATORE
Lunedì 1° maggio la tradizionale festa al Santuario di Nostra Signora della Guardia sul Monte Grosso Nella giornata di lunedì 1° maggio presso il Santuario di Nostra Signora della Guardia di Varazze, sulla cima del Monte Grosso, si celebra la Festa di San Giuseppe Lavoratore. Nel Santuario situato sulla cima del Monte Grosso alle spalleContinua a leggere “LE CELEBRAZIONI A VARAZZE IN ONORE DI SAN GIUSEPPE LAVORATORE”
IL SANTUARIO DEL GESU’ BAMBINO DI ARENZANO ORGANIZZA IL PELLEGRINAGGIO A PRAGA
Il Santuario del Gesù Bambino di Praga accompagnerà il pellegrinaggio nella capitale della Boemia, che si svolgerà dal 16 al 21 maggio organizzato da Viaggi San Giacomo. Il programma del pellegrinaggio inizierà alle ore 3 e 30 del mattino di lunedì 16 maggio, con la partenza del bus da Cuneo in direzione Arenzano, dove siContinua a leggere “IL SANTUARIO DEL GESU’ BAMBINO DI ARENZANO ORGANIZZA IL PELLEGRINAGGIO A PRAGA”
CELEBRATO A VARAZZE IL PRIMO MAGGIO AL SANTUARIO DI NOSTRA SIGNORA DELLA GUARDIA
Nella giornata di ieri la città di Varazze è tornata finalmente a festeggiare, dopo due anni di stop forzato, la Festa di San Giuseppe Lavoratore, con l’appuntamento tradizionale presso il Santuario Nostra Signora della Guardia di Montegrosso alle spalle di Varazze. L’evento è stato organizzato e curato dai confratelli di San Bartolomeo e dagli amiciContinua a leggere “CELEBRATO A VARAZZE IL PRIMO MAGGIO AL SANTUARIO DI NOSTRA SIGNORA DELLA GUARDIA”
IL GESU’ BAMBINO DEL SANTUARIO DI ARENZANO PELLEGRINO IN SICILIA
La statua del Gesù Bambino di Praga del Santuario omonimo di Arenzano partirà, questa settimana, per la Sicilia, dove, dal 25 febbraio al 7 marzo compirà un viaggio tra i devoti di questa bellissima terra. Il primo appuntamento sarà venerdì 25 ad Oliveri, in Provincia di Messina, presso la Parrocchia di San Giuseppe in occasioneContinua a leggere “IL GESU’ BAMBINO DEL SANTUARIO DI ARENZANO PELLEGRINO IN SICILIA”
IL CONSUETO OMAGGIO FLOREALE DI VARAZZE ALLA STATUA DI SANTA CATERINA DA SIENA
Ieri pomeriggio, con partenza da Piazza San Nazario, è partito il tradizionale pellegrinaggio alla statua di Santa Caterina da Siena a Varazze, posta sul Molo di Sottoflutto (Barilon) all’ingresso del Porto turistico della Marina di Varazze, per il consueto omaggio floreale e la benedizione della città. Per via delle normative vigenti la cerimonia si èContinua a leggere “IL CONSUETO OMAGGIO FLOREALE DI VARAZZE ALLA STATUA DI SANTA CATERINA DA SIENA”
STORICHE MOSTRE FOTOGRAFICHE A VARAZZE PER LA FESTA PATRONALE DI SANTA CATERINA DA SIENA
Varazze celebra Santa Caterina da Siena, Santa patrona cittadina, attraverso due mostre fotografiche retrospettive sulla processione votiva che, da tempo immemore, ogni 30 aprile si svolge lungo le vie cittadine. Quest’anno la celebrazione è sostituita dal pellegrinaggio del Vicesindaco, Luigi Pierfederici e del parroco, Don Claudio Doglio, al Santuario della SS Trinità nella Chiesa diContinua a leggere “STORICHE MOSTRE FOTOGRAFICHE A VARAZZE PER LA FESTA PATRONALE DI SANTA CATERINA DA SIENA”
ARQUATA SCRIVIA E LE EPIDEMIE NEI SECOLI – PRIMA PARTE
Le malattie sono parte integrante della storia dell’umanità. Attualmente ci troviamo esposti alla minaccia del Coronavirus, ma, da quando l’essere umano ha iniziato a raggrupparsi nello stesso luogo, le malattie contagiose hanno assunto un ruolo specifico. Parallelamente alla crescita della popolazione, quando una malattia si diffondeva e colpiva varie regioni del pianeta diventando una minacciaContinua a leggere “ARQUATA SCRIVIA E LE EPIDEMIE NEI SECOLI – PRIMA PARTE”