Il Sindaco Paolo Lantero esprime grande soddisfazione per un progetto portato avanti con la collaborazione di molte realtà Grande soddisfazione ad Ovada per l’ingresso della città, insieme ad Acqui Terme e Casale Monferrato, nel prestigioso circuito delle Città Europee del Vino, frutto dell’impegno dei tre Comuni e del progetto Gran Monferrato per la valorizzazione delContinua a leggere “OVADA, LA SODDISFAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER LA “CITTA’ EUROPEA DEL VINO””
Archivi dei tag:patrimonio vitivinicolo
COLDIRETTI CUNEO BRINDA AL GIRO D’ITALIA CON I VINI DI THE GREEN EXPERIENCE
Giovedì 18 maggio in occasione del passaggio della tappa del Giro d’Italia a Bra Coldiretti Cuneo brinda al Giro d’Italia con i vini The Green Experience, giovedì 18 maggio a Bra in occasione del passaggio della dodicesima tappa della Corsa Rosa si stapperanno i pregiati vini di Langhe e Roero. Il brindisi con i viniContinua a leggere “COLDIRETTI CUNEO BRINDA AL GIRO D’ITALIA CON I VINI DI THE GREEN EXPERIENCE”
RIPARTE L’UNIONE EX ALLIEVI DELLA SCUOLA ENOLOGICA DI ALBA, LA SODDISFAZIONE DI COLDIRETTI CUNEO
Il vino è uno dei motori economici della Granda con cento milioni di bottiglie prodotte ogni anno Coldiretti Cuneo applaude alla ripresa delle attività dell’Unione Ex Allievi della Scuola Enologica di Alba, ricordando di come il vino sia un patrimonio fondamentale per l’economia della Provincia di Cuneo e dell’intero Piemonte. La formazione, la professionalità, l’innovazioneContinua a leggere “RIPARTE L’UNIONE EX ALLIEVI DELLA SCUOLA ENOLOGICA DI ALBA, LA SODDISFAZIONE DI COLDIRETTI CUNEO”
BOOM DI ESPORTAZIONE PER IL VINO PIEMONTESE MA PESANO I RINCARI
Una situazione di luci e ombre per il vino piemontese, da una parte gli affari che stanno andando bene ma dall’altra i rincari dovuti all’aumento dei costi, che, oltre alle materie prime, stanno colpendo anche le bottiglie, i tappi, le etichette e gli imballaggi come segnala Coldiretti Piemonte. Secondo i dati Istat l’esportazione di bottiglieContinua a leggere “BOOM DI ESPORTAZIONE PER IL VINO PIEMONTESE MA PESANO I RINCARI”
UN BILANCIO DA RECORD PER LA VENTESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL TEATRALE “PAESAGGI E OLTRE”
Un bilancio più che positivo per la ventesima edizione, da poco conclusa, del Festival “Paesaggi e Oltre – Teatro e musica d’estate nelle terre dell’Unesco”, che ha visto numerosi spettacoli sulle colline della Langa e del Monferrato, una porta aperta sul paesaggio vitivinicolo Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, che ha attirato un pubblico sempre più numeroso diContinua a leggere “UN BILANCIO DA RECORD PER LA VENTESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL TEATRALE “PAESAGGI E OLTRE””