La soddisfazione da parte di Confagricoltura Alessandria per l’approvazione, da parte del Parlamento Europeo, della risoluzione sui grandi carnivori, che pone l’attenzione al tema dell’espansione incontrollata dei predatori in particolare in montagna. La risoluzione prende atto del crescente numero di attacchi al bestiame a causa del rapido aumento della popolazione dei grandi carnivori, in particolarContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA, BENE IL VOTO DEL PARLAMENTO EUROPEO SUL CONTENIMENTO DEI CARNIVORI”
Archivi dei tag:parlamento europeo
CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA, BENE IL VOTO A FAVORE DELLA CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA SUL RISO EUROPEO
Confagricoltura Alessandria invita il Governo italiano a sostenere con forza la posizione espressa dalla Commissione per il Commercio Internazionale del Parlamento Europeo a difesa del riso prodotto all’interno dell’Unione. Il Presidente di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli, ha commentato positivamente il voto di martedì 3 maggio da parte della Commissione Europea riguardo alla revisione del regolamentoContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA, BENE IL VOTO A FAVORE DELLA CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA SUL RISO EUROPEO”
CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA INTERVIENE IN MERITO ALLA POSIZIONE EUROPA SUL “FARM TO FORK”
Confagricoltura Alessandria interviene in merito alla presa di posizione, da parte del Parlamento Europeo, sulla comunicazione “From Farm to Fork”, che ha ripreso alcune delle proposte presentate nel corso dei lavori. Il Presidente di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli, ha fatto però presente che rimane ancora aperta la questione di fondo per le prospettive delle impreseContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA INTERVIENE IN MERITO ALLA POSIZIONE EUROPA SUL “FARM TO FORK””
CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA INTERVIENE SULLA RIFORMA DELLA PAC: SERVE UN PROGETTO CHE SVILUPPI TUTTE LE IMPRESE
Il Trilogo in svolgimento in questi giorni a Bruxelles tra Commissione Europea, Consiglio d’Europa e Parlamento Europeo, sta cercando di raggiungere un’intesa sulla riforma della PAC, la Politica Agricola Comunitaria. L’importante dossier, in base al parere di Confagricoltura “non deve prescindere dal soddisfacimento di tre principi fondamentali: stabilità dei mercati, tutela dei redditi ed efficienzaContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA INTERVIENE SULLA RIFORMA DELLA PAC: SERVE UN PROGETTO CHE SVILUPPI TUTTE LE IMPRESE”
LA SECONDA EDIZIONE DELLE ACQUILIMPIADI E’ STATA UN GRANDE SUCCESSO CON OLTRE DUEMILA RAGAZZI PARTECIPANTI
Grande soddisfazione da parte del Comune di Acqui Terme per l’ottima riuscita della seconda edizione delle AcquiLimpiadi, che si sono tenute dal 2 al 6 giugno. Mentre si spegneva la fiamma del braciere, nei partecipanti si accendeva il desiderio di prolungare lo splendido spirito di partecipazione che ha coinvolto tutti i ragazzi partecipanti. Tra iContinua a leggere “LA SECONDA EDIZIONE DELLE ACQUILIMPIADI E’ STATA UN GRANDE SUCCESSO CON OLTRE DUEMILA RAGAZZI PARTECIPANTI”
LE ACQUILIMPIADI HANNO OTTENUTO IL PRESTIGIOSO PATROCINIO DEL PARLAMENTO EUROPEO
Prestigioso riconoscimento per le AcquiLimpiadi, l’evento che coinvolge i giovani che si svolgerà dal 2 al 6 giugno ad Acqui Terme. Le AcquiLimpiadi hanno infatti incassato il sostegno del Parlamento Europeo che, tramite il Presidente David Sassoli, ha concesso l’alto patrocinio alla seconda edizione della manifestazione giovanile. Malgrado sia una manifestazione giovane, questo riconoscimento èContinua a leggere “LE ACQUILIMPIADI HANNO OTTENUTO IL PRESTIGIOSO PATROCINIO DEL PARLAMENTO EUROPEO”
GENOVA NEL PROGETTO EUROPEO DEL TURISMO SOSTENIBILE
La tipica “ospitalità genovese” una volta tanto va finalmente in soffitta, Genova punta infatti a consolidare la sua attrattività turistica, come Comune capofila di dieci città europee del progetto Tourism Friendly Cities di Urbact, dedicato al turismo sostenibile come fonte di crescita economica, sociale e ambientale. Il progetto Tourism Friendly Cities seguono le iniziative sulContinua a leggere “GENOVA NEL PROGETTO EUROPEO DEL TURISMO SOSTENIBILE”
Salviamo le api e gli agricoltori. Slow Food porta avanti l’iniziativa
Le api rappresentano un elemento fondamentale per la biodiversità e l’agricoltura, questi insetti sono fondamentali per il nostro sistema alimentare in quanto impollinano le colture che poi diventano cibi sulle nostre tavole. Slow Food Italia porta avanti l’iniziativa dei cittadini europei “Salviamo api e agricoltori” per un’agricoltura sostenibile e rispettosa delle api in tutta Europa.Continua a leggere “Salviamo le api e gli agricoltori. Slow Food porta avanti l’iniziativa”
Le congratulazioni di Confagricoltura per la nomina di David Sassoli alla presidenza dell’Europarlamento
Confagricoltura fa le congratulazioni all’europarlamentare David Sassoli per la nomina a presidente del Parlamento Europeo «la nomina premia il nostro Paese che vuole avere centralità nelle istituzioni europee – ha commentato il componente della Giunta nazionale e presidente di Confagricoltura Piemonte Luca Brondelli – la nomina premia l’impegno di Sassoli sia come attento giornalista cheContinua a leggere “Le congratulazioni di Confagricoltura per la nomina di David Sassoli alla presidenza dell’Europarlamento”
Europee, le dichiarazioni del presidente di Confagricoltura Luca Brondelli di Brondello
Il presidente di Confagricoltura Alessandria Luca Brondelli di Brondello interviene sui risultati delle urne: “Ci congratuliamo innanzitutto con i parlamentari eletti, dando anche il benvenuto agli esponenti politici che fanno il loro ingresso per la prima volta al Parlamento UE”. «La nuova assemblea ha davanti sfide importanti per l’Europa – continua Brondelli – Per noiContinua a leggere “Europee, le dichiarazioni del presidente di Confagricoltura Luca Brondelli di Brondello”