I PARCHI DEL BEIGUA E DELLE CAPANNE DI MARCAROLO I LUOGHI PERFETTI PER AMMIRARE IL FOLIAGE

Il foliage, il fenomeno dell’ingiallimento delle foglie d’autunno, considerato uno degli spettacoli più belli che ci offre la natura, si può ammirare a due passi da casa nostra. Infatti l’area del Parco del Beigua è stata inserita nelle trenta location più suggestive d’Italia per ammirare questo fenomeno naturale, con gli alberi che cambiano colore eContinua a leggere “I PARCHI DEL BEIGUA E DELLE CAPANNE DI MARCAROLO I LUOGHI PERFETTI PER AMMIRARE IL FOLIAGE”

Si celebra oggi la Giornata Europea dei Parchi

Il 24 maggio si celebra la Giornata Europea dei Parchi, in Italia questo evento chiude la prima “Settimana della Natura” del 18-24 maggio ideata lo scorso anno dal Ministero dell’Ambiente. Il ruolo storico dei Parchi in Italia è indubbiamente importante e si avvicina al traguardo del secolo, ma la Giornata Europea è anche l’occasione perContinua a leggere “Si celebra oggi la Giornata Europea dei Parchi”

Aperti i parchi e le attività sportive permesse ad Arenzano

Grazie all’avvio della Fase 2, incominciata lunedì, ad Arenzano riprende gradualmente la possibilità di fare attività sportiva. I parchi di Arenzano (Villa Negrotto Cambiaso, Villa Figoli des Geneys e Villa Mina) sono aperti ogni giorno dalle ore 8 alle ore 19. È consentito svolgere attività motorie nell’ambito della Provincia o Città Metropolitana di appartenenza dalle oreContinua a leggere “Aperti i parchi e le attività sportive permesse ad Arenzano”

Riaprono tutte le attività di manutenzione del verde

L’ultimo DPCM del 26 aprile riapre tutte le attività di “cura e manutenzione del verde” di cui al codice Ateco 81.30, non solo quindi interventi di manutenzione, già consentiti dal DPCM del 10 aprile, ma anche interventi di nuovo impianto, per la realizzazione di aiuole, parchi e giardini, a partire dal prossimo 4 maggio. PerContinua a leggere “Riaprono tutte le attività di manutenzione del verde”

Bando della Regione Liguria per i piccoli Comuni interni sotto i 5000 abitanti

La Giunta Regionale della Liguria, su proposta dell’assessore al turismo, Gianni Berrino, ha approvato un bando da 500 mila € a favore dei piccoli Comuni dell’entroterra (con popolazione inferiore a 5000 abitanti). La somma sarà destinata alla riqualificazione di aree e percorsi pedonali, giardini, parchi urbani, percorsi ciclabili ed escursionistici. Le domande di partecipazione, finanziateContinua a leggere “Bando della Regione Liguria per i piccoli Comuni interni sotto i 5000 abitanti”

Si premiano a Varazze i migliori mieli delle aree protette

Dopo il rinvio a causa del maltempo, il Concorso Mieli dei Parchi di Liguria dà l’appuntamento a domenica 1°dicembre presso la sede del Parco del Beigua – Unesco Global Geopark a Varazze (palazzo Beato Jacopo). L’incontro sarà anche un’occasione per un quadro aggiornato dello stato di salute dell’apicoltura locale e nazionale, per condividere e confrontarsiContinua a leggere “Si premiano a Varazze i migliori mieli delle aree protette”