AL VIA AD ARENZANO UNA SERIE DI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE URBANA

Dalle due nuove panchine presso la Biblioteca, alla nuova illuminazione pubblica fino alla Sala Studio e la ruota panoramica Nelle prossime settimane il Comune di Arenzano vedrà una serie di importanti interventi di riqualificazioni che riguarderanno diverse aree della città, dall’installazione di nuove panchine alla creazione della Sala Studio fino all’arrivo della ruota panoramica. IContinua a leggere “AL VIA AD ARENZANO UNA SERIE DI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE URBANA”

CHE FINE HA FATTO A NOVI LIGURE LA PETIZIONE PER IL PARCO CASTELLO?

Alcuni mesi fa un nutrito gruppo di cittadini del Comune di Novi Ligure aveva inoltrato una petizione all’allora Sindaco, Gian Paolo Cabella, riguardo alla situazione del Parco Castello. Nella petizione, regolarmente annotata sul registro del protocollo comunale, si manifestavano alcune perplessità sulla destinazione di un fondo destinato a finanziare gli interventi conservativi e non ilContinua a leggere “CHE FINE HA FATTO A NOVI LIGURE LA PETIZIONE PER IL PARCO CASTELLO?”

ROMANTICO SELFIE CORNER, L’INIZIATIVA PER SAN VALENTINO DEL DISTRETTO DEL NOVESE

C’è tempo fino a domani per aderire all’iniziativa “Romantico Selfie Corner”, lanciata dal Distretto Del Novese per valorizzare il territorio e promuovere il turismo. L’idea è quella di addobbare le panchine comunali con cuori di dimensioni e foggia a piacere, per trasformarli in luoghi romantici in vista di San Valentino. In ogni Comune aderente all’iniziativaContinua a leggere “ROMANTICO SELFIE CORNER, L’INIZIATIVA PER SAN VALENTINO DEL DISTRETTO DEL NOVESE”

Ha riaperto il Parco di Villa Serra di Sant’Olcese

Dopo due mesi di chiusura, lunedì ha riaperto il Parco di Villa Serra di Comago a Sant’Olcese, pur seguendo tutte le limitazioni previste dalla legge in vigore. Fino al 18 maggio il Parco sarà aperto al mattino dalle ore 8 alle ore 13 e potrà far entrare fino ad un massimo di 300 visitatori. NonContinua a leggere “Ha riaperto il Parco di Villa Serra di Sant’Olcese”