UN PUBBLICO NUMEROSO PER LA CONFERENZA DI PATRIZIA RIBOLLA SUL TURISMO A VARAZZE

Si è tenuto venerdì il terzo e ultimo, per il momento, appuntamento con i Venerdì Storico-Culturali organizzati dagli Amici del Museo Archeologico di Alpicella che ha visto, nel Salone di Palazzo Beato Jacopo di Varazze, la conferenza dell’antropologa Patrizia Ribolla sul tema “Immaginare il Foresto – Un viaggio nell’antropologia del turismo”. Un discorso davvero interessanteContinua a leggere “UN PUBBLICO NUMEROSO PER LA CONFERENZA DI PATRIZIA RIBOLLA SUL TURISMO A VARAZZE”

UN PUBBLICO NUMEROSO PER LA CONFERENZA DI ANGELO MANESCHI SULLE BOMBE A SAVONA E VARAZZE

Un grande successo di pubblico anche per la seconda conferenza dei venerdì storico-culturali al Palazzo Beato Jacopo di Varazze organizzati dall’Associazione Amici del Museo Archeologico di Alpicella. Questo venerdì era presente il professor Angelo Mareschi che ha parlato del tema “Le bombe a Savona e Varazze – la strategia della tensione e la mobilitazione popolareContinua a leggere “UN PUBBLICO NUMEROSO PER LA CONFERENZA DI ANGELO MANESCHI SULLE BOMBE A SAVONA E VARAZZE”

SUCCESSO DI PUBBLICO PER LA CONFERENZA DI GIORGIO DAMELE AI VENERDI’ STORICO-CULTURALI

Ha riscosso un grande interesse di pubblico il primo incontro della serie de I Venerdì storico-culturali dell’Associazione Amici del Museo Archeologico di Alpicella, che si è tenuto venerdì nel Salone delle conferenze di Palazzo Beato Jacopo di Varazze, che ha visto l’intervento di Giorgio Damele sul tema “Savona, una visione economica della città, da unContinua a leggere “SUCCESSO DI PUBBLICO PER LA CONFERENZA DI GIORGIO DAMELE AI VENERDI’ STORICO-CULTURALI”

PRENDONO IL VIA I VENERDI’ STORICO-CULTURALI DEL MUSEO DI ALPICELLA A PALAZZO BEATO JACOPO DI VARAZZE

Dopo il grande successo del Percorso Cateriniano che si è svolto il 20 aprile sull’itinerario della Processione votiva di Santa Caterina, l’Associazione Culturale Amici del Museo Archeologico di Alpicella propone, per tre venerdì questo mese, delle conferenze che si terranno nella prestigiosa sede di Palazzo Beato Jacopo a Varazze. Gli incontri, che si terranno ilContinua a leggere “PRENDONO IL VIA I VENERDI’ STORICO-CULTURALI DEL MUSEO DI ALPICELLA A PALAZZO BEATO JACOPO DI VARAZZE”

LE MASCHERE… BESTIALI DEGLI JUNIOR GEOPARKER DEL PARCO DEL BEIGUA

Un nuovo appuntamento questo sabato con le iniziative degli Junior Geoparker del Parco del Beigua, la serie di attività del Parco destinate ai bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni che si avvicinano al mondo delle escursioni e alla scoperta della natura. L’appuntamento di questo sabato è ovviamente a tema CarnevaleContinua a leggere “LE MASCHERE… BESTIALI DEGLI JUNIOR GEOPARKER DEL PARCO DEL BEIGUA”

VARAZZE E’ DIVENTATO IL SET DEL CORTOMETRAGGIO “CONNESSA”

In questi giorni Varazze è diventata il set del cortometraggio “Connessa”, preludio di un progetto molto articolato e ambizioso la cui finalità sarà quella di produrre e realizzare un film destinato al cinema. La presentazione del cortometraggio è avvenuta nella mattinata di sabato 13 in una conferenza stampa che si è tenuta presso il PalazzoContinua a leggere “VARAZZE E’ DIVENTATO IL SET DEL CORTOMETRAGGIO “CONNESSA””

Gli uffici dell’Ente Parco Beigua riaprono al pubblico

Disponibile la nuova edizione della Carta Escursionistica del Parco del Beigua: è possibile acquistarla nei Centri Visita e Punti Informativi, che da giugno riaprono le porte ai turisti. Arrivata fresca di stampa nei giorni immediatamente prima del lockdown, finalmente la nuova edizione della Carta escursionistica del Parco del Beigua in scala 1:25.000 è disponibile perContinua a leggere “Gli uffici dell’Ente Parco Beigua riaprono al pubblico”

Incontro del Parco del Beigua sulla Strategia di Sviluppo Sostenibile

Domani mattina alle ore 9:30 si svolgerà l’incontro, nella Sala Incontri del Palazzo Beato Jacopo a Varazze, sede del Parco del Beigua, rivolto ai Comuni di Arenzano, Celle Ligure, Cogoleto e Varazze per coinvolgere gli amministratori locali, le associazioni ed i cittadini sugli obiettivi della “Strategia Nazionale di Sviluppo Sostenibile” e dell’Agenda 2030. I partecipantiContinua a leggere “Incontro del Parco del Beigua sulla Strategia di Sviluppo Sostenibile”

Varazze ha ricordato la figura di Leonardo Da Vinci

Anche la città di Varazze ha ricordato uno dei massimi geni italiani, Leonardo Da Vinci, in occasione del cinquecentenario dalla sua scomparsa. L’importanza della figura di Leonardo Da Vinci ancora oggi è testimoniata dalle cerimonie che si sono tenute in Francia dove, qualche giorno fa, il presidente Sergio Mattarella si è recato al Castello diContinua a leggere “Varazze ha ricordato la figura di Leonardo Da Vinci”