L’escursione organizzata da Wild Bormida nelle terre della Langa di Dogliani tra natura ed enogastronomia Questa domenica Wild Bormida organizza un’escursione che unirà lo sport e la natura con l’enogastronomia, andando alla scoperta delle Rocche del Tanaro tra i vigneti della Langa del Dolcetto DOC di Dogliani. Il trekking, che avrà inizio alle ore 9Continua a leggere “UN TREKKING ALLA SCOPERTA DELLE ROCCHE DEL TANARO TRA I PAESAGGI VITIVINCIOLI”
Archivi dei tag:paesaggi vitivinicoli
A CONIOLO IL TREKKING DI SAN VALENTINO DI CAMMINI DIVINI
La camminata per la festa degli innamorati lungo i paesaggi vitivinicoli Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco Ritornano gli appuntamenti con Cammini DiVini, la serie di trekking sul territorio del Monferrato tra le colline coltivate a vite che fanno parte dei Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco, il prossimo trekking sarà a Coniolo in occasione della Festa di San Valentino. L’appuntamentoContinua a leggere “A CONIOLO IL TREKKING DI SAN VALENTINO DI CAMMINI DIVINI”
CONVEGNO AD ALBA SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI E LA VITICOLTURA
I cambiamenti climatici, con estati sempre più calde e siccitose, e autunni caratterizzati da piogge spesso molto violente, come si stanno ripercuotendo in un settore, la viticoltura, che è l’eccellenza dell’agricoltura del Piemonte? Se ne discuterà mercoledì 5 ottobre ad Alba in un convegno dedicato. L’evento, dal titolo Cambiamento climatico & enologia, si terrà alleContinua a leggere “CONVEGNO AD ALBA SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI E LA VITICOLTURA”
UN CONCORSO FOTOGRAFICO PER IMMORTALARE GLI SCORCI E LE BELLEZZE DELL’ACQUESE E DELL’ALTO MONFERRATO
Il nuovo contest fotografico “Scorci e panorami dell’Acquese”, nato per promuovere il territorio e le sue eccellenze attraverso le immagini, è aperto a tutti i fotografi, sia amatoriali che professionisti, che desiderano raccontare, attraverso i propri scatti, il patrimonio naturalistico, enogastronomico, storico e culturale di Acqui Terme e dell’Alto Monferrato. Il concorso è promosso dalContinua a leggere “UN CONCORSO FOTOGRAFICO PER IMMORTALARE GLI SCORCI E LE BELLEZZE DELL’ACQUESE E DELL’ALTO MONFERRATO”